Recensione di Pojana e i suoi fratelli di Andrea Pennacchi
Pojana e i suoi fratelli è un libro di Andrea Pennacchi pubblicato da People nel 2020.
Autore: Andrea Pennacchi
ISBN: 9788832089547
Genere: Teatro
Casa Editrice: People
Data di pubblicazione: 2020-03-26
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 144
Goodreads
Ho conosciuto Andrea Pennacchi come molti, con il video virale Ciao Teroni girato su internet praticamente ovunque. Di quel video mi ha colpito l’immediatezza, la credibilità, l’esagerazione. Allora non lo sapevo, ma avevo appena conosciuto Pojana, un avido piccolo imprenditore veneto che sembra incarnare tutti i pregiudizi e i brutti luoghi comuni del nord-est.
Da quest’anno l’ho visto anche quasi tutti i Venerdì sera a Propaganda Live, l’appuntamento settimanale con la sua rabbia e le mie risate, perché quando un personaggio è così denso di pregiudizi e luoghi comuni diventa una macchietta, e serve a screditare e ad esorcizzare la paura che ci siano tante persone attorno a noi che gli assomiglino.
Esorcizzare la paura che anche noi, anche solo in minima parte, potremmo assomigliarli. Perché i pregiudizi, chi più e chi meno, ce li abbiamo tutti.
Pojana e i suoi fratelli è di fatto una raccolta dei monologhi scritti da Andrea Pennacchi, a partire proprio da Ciao Teroni per arrivare agli ultimi monologhi presentati a Propaganda Live appena prima della pubblicazione del libro. Almeno per quanto riguarda il Pojana. Perché poi conosciamo anche i suoi fratelli, e quelli proprio non li conoscevo.
Se fino a quel momento ero rimasto un po’ deluso dell’acquisto (internet mi offre gratis tutti i monologhi di Andrea Pennacchi, con il plus importante che in più lo vedo e lo sento), i fratelli del Pojana valgono da soli i soldi dell’acquisto. Tutti con la loro caratterizzazione, tutti con le loro idee, tutti diversi. E come il loro fratello, tutti a loro modo illuminanti.
Leave a reply
Devi essere connesso per inviare un commento.