Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Sostiene Pereira

Sostiene Pereira

By zorba
25 Marzo 2016
2713
0
Share:
Sostiene Pereira

Sostiene Pereira è un romanzo di Antonio Tabucchi pubblicato da Feltrinelli nel 1996.

Informazioni su 'Sostiene Pereira'
Titolo: Sostiene Pereira
Autore: Antonio Tabucchi
ISBN: 9788807813818
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 1996-01-01
Formato: Paperback
Pagine: 216
Goodreads
Anobii

1938, Lisbona, piena dittatura salazarista; Pereira è un giornalista portoghese. E’ sovrappeso, vedovo, abitudinario, cardiopatico, cattolico, ed ha una vita monotona e tranquilla. Dopo decine di anni di esperienza come giornalista di cronaca, gli viene affidata la gestione in autonomia della pagina culturale di un nuovo piccolo giornale della sera, il Lisboa. Mentre è nella redazione distaccata, una stanzetta afosa lontana dal giornale vero e proprio, legge un articolo sulla morte. Gli viene in mente che potrebbe aprire una rubrica di necrologi di grandi scrittori e decide di contattare uno degli autori citati nell’articolo, che si è appena laureato con una tesi proprio sulla morte. Conosce così Francesco Monteiro Rossi, neolaureato e a quanto pare antifascista. Scoprirà ben presto che gli articoli del ragazzo saranno impubblicabili, e anche che la sua indifferenza verso la politica sarà scossa e lo porterà a riconsiderare la sua posizione di neutralità.

Il romanzo è uno dei capisaldi della nostra letteratura moderna, e devo dire a ragione. L’avevo letto alle superiori e non lo ricordavo molto bene; la ripetizione di “sostiene” o “sostiene Pereira” all’interno del testo ci dice che il punto di vista è quello del protagonista, in una sorta di racconto orale poi scritto dall’autore; questa caratteristica non appesantisce la lettura ma la rende ciclica e piacevole, a tratti divertente.
I personaggi sono interessanti e credibili, li sentiamo vicini al nostro tempo, soprattutto il protagonista: Pereira è un perfetto essere umano dei nostri tempi indifferenti; una brava persona, senza colpe, ma che non riesce ad interessarsi a nulla se non ad una accademica cultura fine a se stessa; che è abitudinario e spesso triste, che sta sprecando la sua vita, vivendo ogni giorno come se fosse la ripetizione dello stesso infinito giorno.

Citazioni da “Sostiene Pereira”

“La filosofia sembra che si occupi solo della verità, ma forse dice solo fantasie, e la letteratura sembra che si occupi solo di fantasie, ma forse dice la verità”.

“L’opinione pubblica è un trucco che hanno inventato gli anglosassioni, gli inglesi e gli americani, sono loro che ci stanno smerdando, scusa la parola, con questa idea dell’opinione pubblica, noi non abbiamo mai avuto il loro sistema politico, non abbiamo le loro tradizioni, non sappiamo cosa sono le trade unions, noi siamo gente del sud, Pereira, e ubbidiamo a chi grida di più, a chi comanda”.

Trama
7.5
Scrittura
8
Contenuto
8.5
8
Sostiene Pereira è un romanzo che dovremmo far leggere ad ogni ragazzo che si appresta ad affrontare il mondo appena uscito dalle scuole superiori: un romanzo che ci fa domande, e che spera di riuscire ad insegnarci che il tempo dell'indifferenza deve finire, per lasciare posto a prese di posizione e a lotte che possono cambiare il mondo.
Reader Rating: (1 Rate)
8
Tagsantonio tabucchifeltrinellirecensioni libri
Previous Article

Più sicurezza

Next Article

Rave girl

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

zorba

Stefano Zorba, pseudonimo di Stefano Filippini, è nato e vive a Brescia. Rapper dal 1999, ha pubblicato cinque album autoprodotti e due con i gruppi Sons of Babel e Fronte Unico. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo romanzo "Mi innamoravo di tutto - Storia di un dissidente" con Edizioni AlterNative. Tra le altre cose il pazzo degli Aforismi di un pazzo.

Related articles More from author

  • Blood & Breakfast
    LibriRadici

    Blood & Breakfast

    15 Settembre 2015
    By zorba
  • American Tabloid
    LibriRadici

    American tabloid

    7 Ottobre 2011
    By zorba
  • L'eredità del maestro
    LibriRadici

    Recensione de L’eredità del maestro di Alberto Bisi

    27 Giugno 2017
    By zorba
  • Il peso della farfalla
    LibriRadici

    Il peso della farfalla

    17 Settembre 2013
    By zorba
  • Rosso nella notte bianca
    LibriRadici

    Rosso nella notte bianca

    26 Luglio 2016
    By zorba
  • Hyperion
    LibriRadici

    Hyperion

    31 Marzo 2014
    By zorba

0 comments

  1. zorba 28 Luglio, 2016 at 19:36 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 4 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • Matrix
    Socialize&Politicize

    Matrix

  • Vuoti a perdere
    LibriRadici

    Vuoti a perdere

  • Dentro l'acqua
    LibriRadici

    Recensione di Dentro l’acqua di Paula Hawkins

Link Sponsorizzati

Words of Fame

“Gli adolescenti peggiori sono quelli che rifiutano lo scontro”

— Michel Bussi, Tempo assassino

Social

  • 668
    Followers
  • 420
    Likes
  • 31
    Followers
  • 87
    Followers

Da Edizioni AlterNative

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Il fascismo eterno di Umberto Eco

    8
  • Recensione di L’amico giusto di Marco Cesari

    7.3
  • Recensione di The game di Alessandro Baricco

    7.5
  • Recensione di Elevation di Stephen King

    7.8
  • Recensione di Un atomo di Verità di Marco Damilano

    6.5
  • La sfera del buio

    9.5
  • La Torre Nera

    9
  • La parte dell’altro

    8.8
  • Fight Club

    8.8
  • It

    8.8

Facebook

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Citazioni di Cormac McCarthy

    Citazioni di Cormac McCarthy: “Vive in silenzio li Dio…

    By zorba
    9 Dicembre 2019
  • Citazioni di Herman Melville

    Citazioni di Herman Melville: “I tuoi pensieri hanno creato…

    By zorba
    2 Dicembre 2019
  • Citazioni di Henry Miller

    Citazioni di Henry Miller: “Fuori, nel mondo, la gente…

    By zorba
    29 Novembre 2019
  • citazioni di alberto moravia

    Citazioni di Alberto Moravia: “Da quell’ombra, laggiù…

    By zorba
    27 Novembre 2019
  • Il fascismo eterno

    Recensione di Il fascismo eterno di Umberto Eco

    By zorba
    26 Novembre 2019
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Il sentiero dei nidi di ragno

    Il sentiero dei nidi di ragno – Recensione

    By zorba
    12 Maggio 2016
  • Dannazione

    By zorba
    30 Settembre 2013
  • Citazioni di Herman Melville su Aforismi di un pazzo: "I tuoi pensieri...
    on
    2 Dicembre 2019

    Moby Dick

    […] Herman Melville, Moby ...
  • Citazioni di Henry Miller su Aforismi di un pazzo: "Fuori, nel mondo...
    on
    29 Novembre 2019

    Sexus

    […] Henry Miller, Sexus ...
  • Citazioni di Alberto Moravia su Aforismi di un pazzo: "Da quell'ombra...
    on
    27 Novembre 2019

    Gli indifferenti

    […] Alberto Moravia. Gli ...
  • Citazioni di Alvaro Mutis su Aforismi di un pazzo: "Quando ti decidi a...
    on
    25 Novembre 2019

    Ilona arriva con la pioggia

    […] Alvaro Mutis, Ilona ...
  • Citazioni di Anais Nin su Aforismi di un pazzo: "Tutto poteva essere...
    on
    22 Novembre 2019

    Una spia nella casa dell’amore

    […] Anais Nin, Una ...

Creative Commons


Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Sons of Babel

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Cookie Notice
    • Contattaci
    Some rights reserved. Web grphX Nella Gabbia del Merlo
    sponsored
    Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.AccettoCookie Policy