Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›La spada di Falkerith

La spada di Falkerith

By zorba
28 Giugno 2016
1935
0
Share:

La spada di Falkerith è un romanzo fantasy di Giancarlo Villa pubblicato da Silele Edizioni nel 2016

Informazioni su 'La spada di Falkerith'
Titolo: La spada di Falkerith
Autore: Giancarlo Villa
ISBN: 9788899220358
Genere: Fantasy
Casa Editrice: Silele Edizioni
Data di pubblicazione: 2016-02-01
Formato: Paperback
Pagine: 274
Goodreads
Anobii

La spada di FalkerithIl romanzo è scritto bene e scorre fluido, anche se forse per essere un romanzo fantasy è troppo breve. Mancano descrizioni degli equipaggiamenti e delle ambientazioni, dei pasti, dei castelli, della geografia e della politica. Ci si ritrova in un mondo prettamente medioevale, dove non c’è traccia di magia ma solo di spade, di frecce e di cavalieri.
Il personaggio intorno a cui ruota la vicenda, Kandan, è ben descritto e ben approfondito, ma il mondo in cui si muove è un po’ nebbioso e poco definito, diventa compito del lettore dargli forma e colore e, anche se a qualcuno può piacere, io l’ho trovata una pecca.

Il romanzo si legge in qualche ora, è piacevole e scorrevole,nonostante la trama non sia proprio originale; molti elementi, come la divisione tra Nord e Sud (e i tratti caratteristici delle popolazioni che lo abitano), le guardie del re con il Mantello Arcobaleno, la ribellione, il Regno diviso e altri dettagli mi hanno ricordato troppo le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin per apprezzare davvero i diversi colpi di scena che comunque sono presenti all’interno della narrazione e che contribuiscono a renderlo molto leggibile.

Trama
4.5
Scrittura
7
Contenuto
4.6
5.4
Primo passo di una saga, aspettiamo di leggere il seguito. Spero che verrà definito meglio il mondo della narrazione, che migliori la vicenda politica e che compaiano elementi magici che rendano la saga ancora più appetibile.
Reader Rating: (1 Rate)
5.5
Tagsgiancarlo villala spada di falkerithrecensioni librisilele edizioni
Previous Article

Mr. Lars, sognatore d’armi – Recensione

Next Article

L’arcobaleno della gravità

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Recensione di Joele di Michele De Lullo

    14 Agosto 2018
    By zorba
  • Un indovino mi disse
    LibriRadici

    Un indovino mi disse

    4 Marzo 2014
    By zorba
  • Praticamente innocuo
    LibriRadici

    Praticamente innocuo

    9 Ottobre 2012
    By zorba
  • LibriRadici

    Senza veli

    3 Agosto 2014
    By zorba
  • cell
    LibriRadici

    Cell

    3 Dicembre 2012
    By zorba
  • FilmRadici

    Recensione di Sleeping beauties di Stephen King e Owen King

    26 Luglio 2018
    By zorba

0 comments

  1. zorba 26 Luglio, 2016 at 21:04 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 2 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • La chiamata dei tre
    LibriRadici

    La chiamata dei tre

  • Io so come hanno ucciso Pasolini
    LibriRadici

    Recensione di Io so come hanno ucciso Pasolini

  • Donne che comprano fiori
    LibriRadici

    Recensione di Donne che comprano fiori di Vanessa Montfort

Words of Fame

“Non ci sono fortezze inespugnabili ma solo fortezze che non sono state sufficientemente assediate.”

— Marcela Serrano, Dieci donne

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored