Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›E un altra cosa

E un altra cosa

By zorba
10 Ottobre 2012
2793
0
Share:

E un’altra cosa è un romanzo di Eoin Colfer, pubblicato da Mondadori nel 2010. É il sesto romanzo de “La guida galattica per gli autostoppisti”, scritto basandosi sugli appunti dell’autore originale Douglas Adams.

Informazioni su 'E un'altra cosa...'
Titolo: E un’altra cosa…
Autore: Eoin Colfer
ISBN: 9788804600091
Genere: Fantascienza
Casa Editrice: Mondadori Strade Blu
Data di pubblicazione: 2010-05-01
Formato: Paperback
Pagine: 319
Goodreads
Anobii

E un'altra cosaPensavate che i nostri eroi de “La Guida Galattica per gli Autostoppisti” fossero morti nell’ultima, definitiva distruzione della Terra ad opera dei Grebulon (manovrati dai Vogon)? Sbagliavate.

Cinque minuti prima della distruzione i nostri eroi vengono salvati da Wowbagger – L’eterno prolungato, l’essere immortale che ha come unica missione quella di insultare tutti gli esseri dell’universo. In ordine alfabetico.

Si dirigono così sull’ultimo pianeta colonizzato dagli umani, gli ultimi rimasti. Un pianeta fatto di ricconi alla ricerca della divinità da adorare. Ma non in senso spirituale, sono proprio aperti i colloqui di lavoro.

Eoin Colfer rielabora gli appunti passatigli dalla vedova di Douglas Adams: ne esce questo bel romanzo, dove ci sembra di ritrovare i personaggi a cui eravamo così affezionati, talmente simili a quelli del loro creatore da non notare la benché minima differenza.

[wp-review]

 

Citazioni da “E un’altra cosa”

 “Quello che vi sembra il lieto fine non è che il fugace attimo di sollievo prima che il serial killer che credevi morto si rialzi per massacrare tutti tranne la ragazza dalle tette più grosse, che sarà la  prima a morire nel sequel dell’anno dopo”

Tagsdouglas adamse un'altra cosaeoin colferfantascienzaguida galattica per gli autostoppistimondadorirecensione librirecensione librorecensioni libri
Previous Article

Praticamente innocuo

Next Article

Come muore un italiano

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il redento
    LibriRadici

    Recensione de Il redento di Tommaso Adiletta

    23 Maggio 2017
    By zorba
  • LibriRadici

    Fuga di mezzanotte – Recensione

    2 Agosto 2016
    By zorba
  • Il seggio vacante
    LibriRadici

    Il seggio vacante

    21 Febbraio 2015
    By zorba
  • LibriRadici

    Il talismano

    9 Settembre 2013
    By zorba
  • Bollito misto con mostarda
    LibriRadici

    Bollito misto con mostarda

    14 Ottobre 2011
    By zorba
  • Resto Qui
    LibriRadici

    Recensione di Resto qui di Marco Balzano

    16 Agosto 2018
    By zorba

0 comments

  1. zorba 3 Settembre, 2016 at 20:11 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 4 Stars

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

0

  • Running per soli adulti
    LibriRadici

    Recensione di Running per soli adulti di Laura Sonzogni e Paolo Barghini

  • Duma Key
    LibriRadici

    Duma Key

  • Non solo un treno
    LibriRadici

    Non solo un treno

Words of Fame

“Non siamo mai stati molto teneri in famiglia: non usa tra la povera gente, che deve lavorare molto e ha tanti fastidi. La gente semplice non capisce che ci si debba di continuo confermare ciò che già si sa.”

— Erich Maria Remarque, Niente di nuovo sul fronte occidentale

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored