Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Socialize&Politicize
Home›Socialize&Politicize›Perché andrò a verbalizzare il mio non voto

Perché andrò a verbalizzare il mio non voto

By zorba
23 Febbraio 2013
2253
2
Share:

verbalizzare il mio non voto

E’ più di un mese che leggo programmi elettorali, che seguo le discussioni in rete o quelle da bar, che ascolto le opinioni di amici che stimo per la loro visione politica. Più si avvicinava la data dell’elezione e più mi spaventavo. Perché mai come in questa elezione decisiva in questo sistema capitalistico in crisi mi sembrava necessario scegliere la lista giusta, quella che avrebbe ridato una dignità a questo paese.

Avendo sempre votato a sinistra non voterò mai Berlusconi, che dopo 20 anni di distruzione finge sia colpa di un anno di Monti la nostra situazione. Che ancora una volta vuole stringere un patto con gli Italiani che sa benissimo che non rispetterà. Che dice che restituirà un IMU che ha prosciugato le tasche degli italiani senza dire che è stata così alta perché per 3 anni non è stata pagata la vecchia ICI.
Non voterei mai la Lega, razzista e xenofoba, che per gli stessi 20 anni ha governato “alla destra del padre” e ancora ci parla di Roma Ladrona.
Non voterei mai Monti, responsabile di questa crisi e servo del sistema bancario, che cerca di difendere una parte degli Italiani, quella più forte, più ricca, più elitaria. Che definisce schizzinosi i giovani. Che si era definita governo tecnico e di transizione, e poi si ricandida perché non riesce a lasciare privilegi e poltrona.
Non voterei mai Bersani, che si definisce di sinistra offendendo tutti gli elettori che nella sinistra credono. Che sostiene la costruzione della TAV in Val Susa. Che è lontano dai cittadini.

Ho ristretto la scelta a 3 programmi elettorali, sperando di riuscire a scegliere una lista.

SEL, nonostante un buon programma elettorale, si è alleato al PD, e questo comporta un grosso problema. Votandolo, voterei una sinistra che tende troppo a destra. E non posso accettarlo.

RIVOLUZIONE CIVILE ha un ottimo programma. Ingroia sembra una persona onesta, e parla di riunire i movimenti dal basso, quei movimenti con cui lotto per un mondo migliore. Ma alle parole non seguono i fatti. Rivoluzione Civile riunisce quei partiti esclusi dalle precedenti elezioni, quelli dell'”estrema sinistra” (che mi sembra veramente una definizione esagerata). Ancora una volta politici di professione, di esperienza, che hanno già fatto promesse che in passato non hanno mantenuto.

La necessità di una classe politica nuova mi stava convincendo a votare il MOVIMENTO 5 STELLE, che oltre ad essere una sorta di movimento dal basso ha un programma elettorale che condivido in toto. Lo seguo dai primi Meetup, seguivo Beppe Grillo quando era un barlume di democrazia nel regime Berlusconiano.
Ma c’è qualcosa che mi spaventa. Non tanto la pubblicizzata apertura a Casa Pound (strumentalizzata e pompata per screditarlo, a mio avviso; resta che avrebbe dovuto comunque dichiarare a gran voce il suo movimento come antifascista) quanto l’atteggiamento degli attivisti del movimento stesso. Mi ha spaventato la violenza di questa campagna elettorale, l’esclusione di qualsiasi idea estranea e non approvata, la rigidità del confronto con gli altri, anche in rete, anche ai livelli più bassi del movimento; anche da parte dei simpatizzanti dell’ultima ora.

Il terribile risultato di questa campagna elettorale è la dimostrazione che più ci si avvicina al potere e più se ne viene intaccati, come con l’anello del potere di Sauron, nel Signore degli Anelli. Tutte le liste, anche quelle più nuove e “innovative” pare si avvicinino a Domenica 24 Febbraio con lo sguardo di Gollum che sibila “il mio tessssssoro”.
Non si può candidare un Sam Gangee?

Rimango deluso, come ad ogni elezione. Ma stavolta basta. Basta votare il meno peggio. Basta sentirmi deluso. Voglio sentirmi in pace con me stesso. Voglio farmi timbrare la scheda elettorale senza lasciare schede bianche né schede nulle alla maggioranza. Voglio che sia verbalizzato che la legge elettorale con cui andiamo a votare è incostituzionale (articoli 56 e 58 della Costituzione Italiana) perché non ci permette di scegliere direttamente i nostri rappresentanti.

Voglio uscire dai seggi sentendomi per una volta orgoglioso di essere un elettore. Basta ascoltare Frankie Hi-Nrg con Rap Lamento mentre entro in cabina. Scelgo di dissentire.
E di continuare a fare politica veramente dal basso, senza un nome, senza rimborsi, faticando e lottando per ogni centimetro di terreno. Questa è la politica. Non illudersi che basti mettere una croce su un pezzo di carta per aver fatto il proprio dovere.

“Perché partecipazione è certo libertà… Ma è pure Resistenza”

Rap Lamento
Frankie Hi-Nrg Mc

P.S. Se siete interessati al non-voto verbalizzato trovate indicazioni all’indirizzo http://www.non-voto.org.

Tagselezionipolitica
Previous Article

Il broglio

Next Article

Libertà di repressione

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • DDL Scalfarotto
    Socialize&Politicize

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    5 Marzo 2014
    By zorba
  • signore e signori buonanotte
    FilmRadici

    Signore e signori buonanotte

    3 Ottobre 2013
    By zorba
  • Citazioni di Andrea Camilleri
    Words of fame

    Citazioni di Andrea Camilleri: “Qui i casi sono dù…”

    21 Maggio 2018
    By zorba
  • La torre nera vacilla
    Socialize&Politicize

    La torre nera vacilla

    26 Marzo 2010
    By zorba
  • La mia generazione non gioca
    Socialize&Politicize

    La mia generazione non gioca

    14 Aprile 2011
    By zorba
  • Non solo un treno
    LibriRadici

    Non solo un treno

    1 Ottobre 2012
    By zorba

2 comments

  1. Dani 25 Febbraio, 2013 at 13:41 Accedi per rispondere

    Bellissimo post, Ste. Condivido molto di quello che hai scritto. Io però sono andata a votare, cercando di essere il più possibile coerente con le mie idee e… accettando qualche compromesso. E’ stata una battaglia fino all’ultimo tra la mia pancia e il mio cervello.
    Raccontaci com’è andata al seggio di fronte alla tua richiesta di non-voto

  2. zorba 25 Febbraio, 2013 at 21:00 Accedi per rispondere

    E’ andata abbastanza bene (un amico a Gussago è stato fermato dalla polizia, fatto spogliare e perquisito). Quello che registrava gli elettori ci è rimasto male e non sapeva bene cosa fare… Così come la segretaria… Ma ero molto preparato e avevo la mia dichiarazione da verbalizzare in triplice copia… Così tutto si è risolto per il meglio… E adesso posso godermi lo spoglio in tutta tranquillità…

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Nessuno sa fare una sega come una ragazza cattolica”

    — Stephen King, Cuori in Atlantide

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci