Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Libri
Home›Radici›Libri›Recensione di Vietato obbedire di Concetto Vecchio

Recensione di Vietato obbedire di Concetto Vecchio

By zorba
13 Dicembre 2018
1672
0
Share:

Vietato obbedire è un saggio di Concetto Vecchio pubblicato da BUR Biblioteca Universale Rizzoli nel 2005.

Informazioni su 'Vietato Obbedire'
Titolo: Vietato obbedire
Autore: Concetto Vecchio
ISBN: 9788817006972
Genere: Saggio
Casa Editrice: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
Data di pubblicazione: 2005-01-01
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 252
Goodreads
Anobii

Vietato ObbedireVietato obbedire è un saggio di Concetto Vecchio (ebbene sì, è il suo nome vero) che racconta la nascita e i primi anni della Libera Facoltà di Sociologia di Trento, un posto che ha assunto con il tempo caratteri mitici e che ha profondamente cambiato la visione dell’università in Italia.

Perché oltre ad essere stato un serbatoio in cui si è sviluppata la protesta studentesca del ’68 e da dove sono usciti alcune tra le figure più politicamente interessanti degli anni settanta (come Margherita Cagol e Renato Curcio, fondatori delle BR, e Mauro Rostagno, tra i fondatori di Lotta Continua) è stato anche un modo profondamente diverso di concepire l’insegnamento e l’educazione universitaria.

Concetto Vecchio scrive in modo molto fluido e scorrevole, e per un saggio di questo tipo non è un giudizio comune. La storia viene raccontata con ricchezza di particolari, la narrazione è ben costruita e sono presenti numerosi elementi di contesto come musica o film dell’epoca che aiutano ad immedesimare il lettore, a farlo sprofondare in uno dei più stimolanti periodi storici dell’Italia del Novecento.

La storia è ben documentata ed esposta in maniera molto obiettiva, anche se credo che l’interesse per un periodo come questo derivi da una connotazione politica ben definita.

Scrittura
8
Chiarezza & Completezza
8
Contenuto
8
8
Un saggio completo e ben scritto che non ha davvero degli aspetti negativi su cui soffermarsi.
Reader Rating: (1 Rate)
8
Tagsrecensione libri
Previous Article

Citazioni di Alberto Moravia: “Quando non si ...

Next Article

Citazioni di Ray Bradbury: “Voglio un po’ ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    E un altra cosa

    10 Ottobre 2012
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione di Non lasciare la mia mano di Michel Bussi

    8 Agosto 2017
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione di Raggruppamento spada di Matteo Marchisio

    7 Agosto 2018
    By zorba
  • LibriRadici

    La signora del gioco

    30 Novembre 2012
    By zorba
  • LibriRadici

    Cara cara Brenda

    5 Marzo 2013
    By zorba
  • Libri

    Recensione di Nowaland di Matteo Marchisio

    2 Agosto 2018
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Tyler dice che io non sono nemmeno vicino ad aver toccato il fondo. E se non precipito completamente non posso essere salvato. Gesù lo ha fatto con quella sua storia della crocifissione. Io non dovrei limitarmi ad abbandonare i soldi, tutti i miei effetti personali e le mie conoscenze. Questo non è solo un ritiro di fine settimana. Io dovrei separarmi dall’automiglioramento e dovrei lanciarmi a capofitto verso il disastro. Non posso continuare a giocare sul sicuro. Questo non è un seminario.”

    — Chuck Palahniuk, Fight Club

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci