Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Raggruppamento spada di Matteo Marchisio

Recensione di Raggruppamento spada di Matteo Marchisio

By zorba
7 Agosto 2018
1308
0
Share:

Recensione di Raggruppamento spada di Matteo Marchisio, pubblicato da Delos Digital il 4 Aprile 2017.

Informazioni su 'Raggruppamento spada'
Titolo: Raggruppamento spada
Autore: Matteo Marchisio
ASIN: B06XYY5W5K
Genere: Avventura
Casa Editrice: Delos Digital
Data di pubblicazione: 2017-04-04
Lingua: Italiano
Formato: eBook
Pagine: 84
Goodreads
Anobii

Raggruppamento spada

Raggruppamento spada è il terzo romanzo di una serie cominciata in Rodesia e finita per il momento in una segheria di Addis Abeba. Qui ritroviamo il nostro protagonista Rieke Hatefield e la sua ragazza Katie (che ora è sua moglie) insieme al misterioso italiano Barba. Proprio quest’ultimo darà vita all’inizio della trama, inviando marito e moglie a Torino in una missione commerciale. Siamo nei primi anni Ottanta, e in una nebbiosa città del nord ci sono ancora focolai di organismi paramilitari di estrema destra… Come il Raggruppamento Spada, che entra in contatto con il nostro protagonista e dà lo spunto all’azione che si concluderà di nuovo in Africa. Come ripetuto anche nelle recensioni dei primi due romanzi (Sezione NKZ-68 e Nowaland) la critica non cambia molto: buona scrittura da parte dell’autore, alcuni limiti nella costruzione della trama e soprattutto nella descrizione delle azioni dei personaggi e delle loro costruzioni. Qui cambiano anche molto le ambientazioni: dall’Etiopia a Torino, da Torino alla Francia, dalla Francia di nuovo in Africa. La mancanza di queste descrizioni è qui forse più evidente, forse proprio a causa di questi cambiamenti. La variazione di stile e l’arricchimento di dettagli avrebbe coinvolto di più il lettore portandolo al centro della narrazione. Dei tre romanzi questo è il peggiore per quanto riguarda la correzione della bozza (numerosissimi i refusi, che spesso compromettono anche il senso di alcune frasi) e l’editing del testo. E a mio avviso il Raggruppamento Spada, per essere un organizzazione paramilitare di estrema destra, non è ridicolizzato abbastanza. Sono in lavorazione altri due romanzi con questi personaggi, se vi sono piaciuti restate in contatto con la Delos Digital e con Matteo Marchisio.  

Trama
5.5
Scrittura
6.5
Contenuto
5
5.7
Sempre piacevole la scrittura di Matteo Marchisio, il continuo variare di ambientazioni senza descrizioni approfondite e adeguate causa qui un'omogenizzazione che rende la narrazione molto grigia. Decisamente da rivedere la correzione della bozza, bisogna soffermarsi su alcune frasi perché i refusi incidono parecchio sulla comprensione del testo.
Reader Rating: (1 Rate)
5.5
Tagsaddis abebadelos digitalegittoetiopiafranciamatteo marchisiorecensione librirecensione librorecensioni libritorino
Previous Article

Citazioni di Alessandro Baricco: “Solo gli idioti…

Next Article

Citazioni di Paul Auster: “Le azioni abiette ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Sventura
    LibriRadici

    Sventura

    28 Gennaio 2015
    By zorba
  • L'arcobaleno della gravità
    LibriRadici

    L’arcobaleno della gravità

    30 Giugno 2016
    By zorba
  • Nostri amici da Frolix 8
    LibriRadici

    Nostri amici da Frolix 8

    10 Settembre 2013
    By zorba
  • It
    LibriRadici

    It

    22 Dicembre 2011
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione di Etrom di Salvatore Romano

    25 Agosto 2016
    By zorba
  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
    Brigate Rosse

    30 Aprile 1975

    30 Aprile 1975
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Ci sono epidermidi da crostaceo per le quali il disprezzo non è più una vendetta”

    — Charles Baudelaire, Ultimi scritti

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci