Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Etrom di Salvatore Romano

Recensione di Etrom di Salvatore Romano

By zorba
25 Agosto 2016
1865
0
Share:

Etrom è un romanzo di Salvatore Romano pubblicato da 96, Rue de la Fontaine il 26 Marzo 2016

Informazioni su 'Etrom'
Titolo: Etrom
Autore: Salvatore Romano
ISBN: 9788894131772
Genere: Narrativa
Casa Editrice: 96, Rue de la Fontaine
Data di pubblicazione: 2016-03-25
Formato: Paperback
Pagine: 208
Goodreads
Anobii
Questo romanzo mi è stato inviato dall’autore in cambio di una recensione onesta

EtromEtrom è un romanzo particolare, molto particolare. In fondo lo prometteva anche il sottotitolo: “Città, vista e raccontata attraverso gioie e dolori dei suoi cittadini in generale, e di alcuni in particolare. Città atipica, molto atipica“.

Appena mi è arrivata la richiesta di recensione da parte dell’autore, ho capito che il titolo era “Morte” scritto al contrario. Mi ha un po’ deluso, mi ha dato subito l’impressione di un qualcosa di scontato e banale. Perché è scontato e banale girare una parola per dare i nomi alle cose. Poi ho cominciato a leggere e ho scoperto che anche l’autore lo sapeva e conveniva con me della banalità della cosa. E allora sono rimasto un po’ perplesso, ma anche incuriosito.

Perché Etrom ha una trama banalissima: una storia d’amore, poi più storie d’amore, drammi, ricongiungimenti, scomparse. Ma non è il punto di forza del romanzo, decisamente. L’autore comincia a narrare le vicende di Etrom (questa città atipica, molto atipica) e poi ci scivola dentro e si ritrova ad esserne un personaggio. I personaggi, all’improvviso, diventano i narratori della storia passando bigliettini all’autore per lo sviluppo della trama. Il correttore di bozze, assunto con il job acts, è il mediatore di questa situazione grottesca e divertente che fa passare in secondo piano la vicenda e il suo sviluppo.

La scrittura è fluida e curata, aiuta una lettura che altrimenti correrebbe il rischio di arenarsi e convincerci a interrompere il romanzo.
Qua è là interessanti frecciatine alla Lega Nord e alla politica sull’immigrazione, che forse andrebbero indirizzate un po’ meglio e fatte colpire con più forza.

[wp-review]

Citazioni da “Etrom”

“Gli innamorati, a essere obiettivi, sono degli aspiranti fessi senz’altro promossi”

“Il tempo qui ha l’elasticità della fantasia”

Trama
5.5
Scrittura
7.5
Contenuto
6
6.3
Un romanzo interessante per l'originalità con cui è scritto, anche se la trama non aiuta ad apprezzarlo fino in fondo. Sarebbe molto bello come sceneggiatura teatrale (l'autore ne ha già scritti diversi), come romanzo è piacevole ma non entusiasmante.
Reader Rating: (1 Rate)
6.5
Tags96 rue de la fontainerecensioni librisalvatore romano
Previous Article

La costola di Adamo

Next Article

Terremoto e migranti: canzone quasi d’amore

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    L’ultima scimmia sulla luna

    17 Aprile 2015
    By zorba
  • Brainteaser
    LibriRadici

    Recensione di Brainteaser di Flavia Giordano

    15 Maggio 2018
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione di Non lasciare la mia mano di Michel Bussi

    8 Agosto 2017
    By zorba
  • Io so come hanno ucciso Pasolini
    LibriRadici

    Recensione di Io so come hanno ucciso Pasolini

    13 Settembre 2018
    By zorba
  • Fight Club
    LibriRadici

    Fight Club

    29 Novembre 2012
    By zorba
  • Il signore degli Anelli
    LibriRadici

    Il signore degli anelli

    16 Settembre 2013
    By zorba

0 comments

  1. zorba 17 Agosto, 2016 at 10:22 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 3 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • Citazioni di Herman Melville
    Words of fame

    Citazioni di Herman Melville: “I tuoi pensieri hanno creato…

  • Citazioni di Stefano Valenti
    Words of fame

    Citazioni di Stefano Valenti: La miseria nostra

  • la parola contraria
    LibriRadici

    La parola contraria

Words of Fame

“Mi rallegro sempre nella calma silenziosa del centro; e mentre pianeti pesanti ed eterni di dolore mi ruotano attorno, giù nel profondo e nell’entroterra io continuo a bagnarmi in un’eterna soavità di gioia”

— Herman Melville, Moby Dick

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored