Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
LibriRadici
Home›Radici›Libri›It

It

By zorba
22 Dicembre 2011
1964
3
Share:
It

It è un romanzo di Stephen King pubblicato da Sperling & Kupfer in questa edizione nel 2002.

Informazioni su 'It'
Titolo: It
Autore: Stephen King
ISBN: 9788882743505
Genere: Horror
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 2002-01-01
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 1238
Goodreads
Anobii

Copertina di It di Stephen King su Aforismi di un pazzoIl pagliaccio è un personaggio triste, costretto a fare ridere per forza anche quando non ne ha nessuna voglia.

Per la prima volta Stephen King gli da una nuova connotazione: serial killer, pazzo omicida e simbolo del Male.

Dalla pubblicazione di questo libro (sono passati 25 anni), nell’immaginario collettivo spesso il cerone bianco e i capelli ai lati della testa sono diventati inquietudine, più che divertimento, grazie alla figura di Pennywise, il clown di questo romanzo che si rivelerà essere molto peggio di un assassino.

Il romanzo è ambientato nella cittadina di Derry nel Maine, comunità inventata di sana pianta dal Re del Brivido e luogo di nascita del male, in due periodi storici distinti: 1958 e 1985.

I protagonisti sono gli stessi, un improbabile gruppo di ragazzini un po’ sfigati (chiamano loro stessi il Club dei Perdenti), perseguitati dalla banda dei bulli del quartiere capeggiata da Henry Bowers che cercano di difendersi dalla misteriosa catena di omicidi che assale la cittadina mietendo soprattutto vittime tra i bambini e gli adolescenti. Scopriranno cosa si cela dietro il male di Derry e la affronteranno da uomini. Una volta diventati grandi, memori di una promessa fatta alla fine dell’estate in cui hanno combattuto il clown Pennywise, torneranno al loro paesino d’origine per finire quello che avevano cominciato 27 anni prima.

Citazioni da “It”

“L’energia che si scialaqua con tanta profusione da ragazzi, l’energia che si ritiene non debba, ma esaurirsi, si dilegua fra i diciotto e i ventiquattro anni per essere sostituita da qualcosa di assai più opaco, una sensazione fittizia come quella che ti dà una sniffata: aspirazioni, forse, o traguardi, o comunque voglia chiamarla un qualsiasi universitario rampante. Niente di sconvolgente. Non se ne va tutto d’un colpo, con un grande scoppio. E forse è proprio questo l’aspetto più inquietante, pensa adesso. Non si smette di essere piccoli tutt’a un tratto, con una grande esplosione, come uno di quei palloncini pubblicitari con gli slogan. Il bambino che hai dentro cola fuori, trapela come aria da una foratura in una gomma. E un giorno ti guardi allo specchio e ti trovi faccia a faccia con un adulto. Puoi continuare a portare i blue jeans, puoi continuare ad andare ai concerti di Springsteen e Seger, ti puoi tingere i capelli, ma la faccia che c’è nello specchio è lo stesso quella di un adulto. Ed è successo tutto mentre dormivi, forse, come la visita della fatina dei denti.”

“Le parole non contano quando una cosa funziona”

“La nostra lezione di oggi, cari ragazzi, è che più le cose cambiano, più le cose cambiano. Chiunque sia stato ad affermare che più le cose cambiano più le cose restano uguali era evidentemente un’idiota.”

“E’ necessario che vengano convinti con le parole, convinti ad accettare questo fondamentale legame umano tra il mondo e l’infinito, unico luogo in cui il fluire del sangue umano tocca l’eternità. Non importa. L’unica cosa che importa sono amore e desiderio. Qui in questo buio va benissimo, meglio che in molti altri posti; si, ecco qual’è il segreto, sono amore e desiderio che ti insegnano a volare.”

“La vita ha la brutta abitudine di far cambiare il sapore alle cose”

Trama
9
Scrittura
9
Contenuto
8.5
8.8
Considerato da molti il capolavoro di King, questo romanzo è scritto in maniera magistrale. Presenta i protagonisti nel 1985, uno alla volta, facendoli precipitare per un attimo nei loro ricordi del 1958, per poi tornare alla loro età adulta. Questa tecnica continuerà per tutte le pagine del romanzo, precipitandovi in un vortice continuo di timori, incertezze, paura, amicizia e speranza. Perchè come nelle migliori fiabe, il male può essere sconfitto, ma mai distrutto.
Reader Rating: (1 Rate)
9
Tagscitazionihorrorla torre nerapennywiserecensionerecensione librirecensione librorecensioni librisperling & kupferstephen king
Previous Article

Il razzismo esiste

Next Article

Tecniche di seduzione

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

zorba

Stefano Zorba, pseudonimo di Stefano Filippini, è nato e vive a Brescia. Rapper dal 1999, ha pubblicato cinque album autoprodotti e due con i gruppi Sons of Babel e Fronte Unico. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo romanzo "Mi innamoravo di tutto - Storia di un dissidente" con Edizioni AlterNative. Tra le altre cose il pazzo degli Aforismi di un pazzo.

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Hermanos – Recensione

    16 Marzo 2017
    By zorba
  • Sull'orlo del precipizio
    LibriRadici

    Sull’orlo del precipizio

    1 Settembre 2016
    By zorba
  • citazioni di Agente Italiano
    Words of fame

    Citazioni di Agente Italiano: “Il fatto era che metà di loro…

    12 Settembre 2018
    By zorba
  • Svastica
    LibriRadici

    Svastica

    2 Gennaio 2012
    By zorba
  • Aspesia Blues
    Words of fame

    Citazioni di Andrea Fantini: “Vaga tutte le sere tra l’osteria e il pub…

    5 Novembre 2018
    By zorba
  • Il libro nero dell'alta velocità
    LibriRadici

    Il libro nero dell’Alta Velocità

    5 Dicembre 2012
    By zorba

3 comments

  1. Recensione di "It" di Stephen King | Linea di Confine 14 Gennaio, 2012 at 10:05 Accedi per rispondere

    […] da “Aforismi di un pazzo“ […]

  2. zorba 8 Settembre, 2016 at 09:54 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 5 Stars

  3. Citazioni di Stephen King su Aforismi di un pazzo: "Le parole non... 8 Gennaio, 2018 at 12:33 Accedi per rispondere

    […] Stephen King, It […]

Devi accedere per postare un commento.

  • Citazioni di Ernest Hemingway
    Words of fame

    Citazioni di Ernest Hemingway: “È la sorte morire…

  • Music 4 your soul
    Music 4 your Soul

    M4YS | V per Vendetta

  • Citazioni di Wu Ming
    Words of fame

    Citazioni di Wu Ming: “Non c’è nessun dopoguerra…

Link Sponsorizzati

Words of Fame

“Ho imparato che le parole ci trascinano nel tempo. Sono portali verso altre menti. Senza le parole, cosa ci rimane? Abitudini incomprensibili. Rituali strani. Cuori ossidati. Senza le parole siamo orfani della Storia. Le nostre vite e i nostri pensieri vengono cancellati”

— Alena Graedon, Parole in disordine

Social

  • 621
    Followers
  • 420
    Likes
  • Subscribers
  • 191
    Followers
  • 32
    Followers
  • 74
    Followers

Da Edizioni AlterNative

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Un atomo di Verità di Marco Damilano

    6.5
  • Recensione di The outsider di Stephen King

    6.7
  • Recensione di Fuoco e Sangue di George R.R. Martin

    6.7
  • Recensione di Donne informate sui fatti di Carlo Fruttero

    7.2
  • Recensione di Vietato obbedire di Concetto Vecchio

    8
  • La sfera del buio

    9.5
  • La Torre Nera

    9
  • Fight Club

    8.8
  • It

    8.8
  • La parte dell’altro

    8.8

Facebook

Flickr

    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Citazioni di Cesare Pavese

      Citazioni di Cesare Pavese: “Sono soltanto i cani che abbaiano…

      By zorba
      20 Febbraio 2019
    • Un atomo di verità

      Recensione di Un atomo di Verità di Marco Damilano

      By zorba
      5 Febbraio 2019
    • citazioni di clifford d. simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Il mondo che hanno costruito…

      By zorba
      4 Febbraio 2019
    • Citazioni di Chuck Palahniuk

      Citazioni di Chuck Palahniuk: “La morte è un processo lungo…

      By zorba
      28 Gennaio 2019
    • Citazioni da Stephen King

      Citazioni di Stephen King: “Tutto è dimenticato nelle sale…

      By zorba
      23 Gennaio 2019
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • Dannazione

      By zorba
      30 Settembre 2013
    • Il sentiero dei nidi di ragno

      Il sentiero dei nidi di ragno – Recensione

      By zorba
      12 Maggio 2016
    • scuola occupata

      Scuola Occupata

      By zorba
      18 Novembre 2010
    • Citazioni di Clifford D. Simak su Aforismi di un pazzo: "Il mondo che han...
      on
      4 Febbraio 2019

      L’anello intorno al sole

      […] Clifford D. Simak, ...
    • Citazioni di Chuck Palahniuk su Aforismi di un pazzo: "La morte è un...
      on
      28 Gennaio 2019

      Dannazione

      […] Chuck Palahniuk, Dannazione ...
    • Citazioni di Eric Emmanuel Schmitt su Aforismi di un pazzo: "Poi il dolore...
      on
      21 Gennaio 2019

      La parte dell’altro

      […] Eric Emmanuel Schmitt, ...
    • Citazioni di Aldo Nove su Aforismi di un pazzo: "L'inferno si conclude in..."
      on
      14 Gennaio 2019

      La vita oscena

      […] Aldo Nove, La ...
    • Citazioni di Thomas Pynchon su Aforismi di un pazzo: "Ciò che viene dett...
      on
      9 Gennaio 2019

      L’arcobaleno della gravità

      […] Thomas Pynchon, L’arcobaleno ...

    Creative Commons


    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Sons of Babel
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Google+
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Cookie Notice
    • Contattaci
    Some rights reserved. Web grphX Nella Gabbia del Merlo
    sponsored
    Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.AccettoCookie Policy