Author: zorba
-
Recensione de Il complotto contro l’America di Philip Roth
Il complotto contro l’America è un romanzo di Philip Roth pubblicato da Einaudi nel Maggio 2008. Il complotto contro l’America è un romanzo ucronico, e il ... -
Recensione di La sposa del lago di Rita Bonfanti
La sposa del lago – una storia vera della Como di fine ‘800 è un romanzo di Rita Bonfanti pubblicato da Edizioni della Goccia nel 2016. ... -
Citazioni di Alvaro Mutis: “Perché la morte, ciò che sopprime…”
“Perché la morte, ciò che sopprime non sono gli esseri vicini e che sono la nostra stessa vita. Ciò che la morte si porta via per ... -
Citazioni di Anais Nin: “Quando i loro corpi…”
“Quando i loro corpi ancora frementi giacevano fianco a fianco, c’era sempre silenzio, e in questo silenzio ciascuno incominciava a tessere trame di separazione, a dividere ... -
Citazioni di Hunter S. Thompson: “Questo è il maggior vantaggio dell’etere…”
“Questo è il maggior vantaggio dell’etere: ti fa comportare come lo sbronzo del villaggio di qualche antico romanzo irlandese. Perdita totale di ogni più elementare abilità ... -
Recensione di Hadriaticum di Pio Bianchini
Recensione di Hadriaticum di Pio Bianchini, pubblicato da Augh! Edizioni nel Maggio del 2017. Hadriaticum è un romanzo storico, e nelle intenzioni dell’autore Pio Bianchini c’è ... -
Citazioni di Clifford D. Simak: “La gaiezza non bastava più…”
“La gaiezza non bastava più, il cinismo si era esaurito, la disinvoltura non era mai stata altro che una difesa temporanea. Perciò adesso la gente cercava ... -
Citazioni di Philip Pullman: “Bene e Male sono nomi…”
“Bene e Male sono nomi per ciò che fanno le persone, non per quello che sono.” Philip Pullman, Il cannocchiale d’ambra -
Citazioni di Chuck Palahniuk: “Detestiamo i rinnegati”
“Detestiamo i rinnegati. Morire, ancora più dell’alcolismo o della dipendenza da eroina, sembra il peggiore dei vizi, e in un mondo dove ti accusano di essere ... -
Citazioni di Don De Lillo: “Tutte queste persone formate dalla lingua…”
“Tutte queste persone formate da lingua, clima, canzoni popolari e prima colazione, dalle barzellette che raccontano e dalle macchine che guidano, non hanno mai avuto niente ...