Author: zorba
-
20 Marzo 1979
Viene assassinato a Roma il giornalista Mino Pecorelli. I killer e i mandanti dell’omicidio non verranno mai scoperti. -
17 Marzo 1979
Raffaele Fiore viene arrestato a Torino insieme a Vincenzo Acella. Fui arrestato il 17 Marzo successivo, nemmeno quaranta giorni dopo l’uccisione di Rossa e ad un ... -
31 Gennaio 1979
Si dimette il governo Andreotti. La fine del governo sancisce la fine della politica di solidarietà nazionale, ossia il compromesso storico. -
24 Gennaio 1979
A Genova Guido Rossa viene ucciso dalle Brigate Rosse. Viene così reciso l’ultimo filo che tiene legate le Brigate Rosse alla sinistra italiana. Guido Rossa è ... -
21 Dicembre 1978
A Roma vengono feriti Gian Antonio Pellegrini e Giuseppe Rainone, due agenti della scorta di Giovanni Galloni. Il commando delle Brigate Rosse agisce da un auto. ... -
10 Ottobre 1978
A Roma le Brigate Rosse uccidono Gerolamo Tartaglione, magistrato di Cassazione e direttore generale degli Affari Penali al Ministero di Grazia e Giustizia. Gerolamo Tartaglione è ... -
4 Ottobre 1978
Il generale Dalla Chiesa si incontra con il giornalista Mino Pecorelli. Tre giorni dopo il blitz milanese in via Monte Nevoso – il generale Dalla Chiesa ... -
30 Agosto 1978
Giulio Andreotti conferisce poteri speciali anti-terrorismo al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il 30 Agosto, con un apposito decreto-legge, Andreotti conferisce poteri speciali antiterrorismo al generale ... -
15 Giugno 1978
Si dimette dalla carica di Presidente della Repubblica Giovanni Leone. Il quadro politico della solidarietà nazionale è irreversibilmente incrinato, le divisioni fra i partiti e nei ... -
12 Giugno 1978
Consultazione referendaria sulla Legge Reale. Il 12 giugno 1978 – cioè un mese dopo l’uccisione di Moro – si svolge in tutta Italia la consultazione referendaria ...