Author: zorba
-
15 Giugno 1978
Si dimette dalla carica di Presidente della Repubblica Giovanni Leone. Il quadro politico della solidarietà nazionale è irreversibilmente incrinato, le divisioni fra i partiti e nei ... -
12 Giugno 1978
Consultazione referendaria sulla Legge Reale. Il 12 giugno 1978 – cioè un mese dopo l’uccisione di Moro – si svolge in tutta Italia la consultazione referendaria ... -
10 Maggio 1978
Vengono celebrati i funerali di Aldo Moro. Francesco Cossiga rassegna le dimissioni da Ministro dell’Interno. Il corpo di Aldo Moro viene sepolto con una cerimonia strettamente ... -
9 Maggio 1978
Aldo Moro viene ucciso, e il suo cadavere viene fatto ritrovare nel baule di una Renault 4 rossa in Via Caetani, a Roma. Intorno alle sei ... -
8 Maggio 1978
Vengono organizzati gli ultimi dettagli per l’omicidio di Aldo Moro. Fanfani si impegna con Craxi a intervenire all’indomani, durante la direzione DC, s favore della trattativa. ... -
7 Maggio 1978
Adriana Faranda e Valerio Morucci cercano di posticipare di qualche giorno la sentenza di morte di Aldo Moro, dopo essersi incontrati con Lanfranco Pace di Potere ... -
6 Maggio 1978
Claudio Signorile, vicesegretario del PSI, contatta Amintore Fanfani, Presidente del Senato. Il contatto avviene nella prospettiva di un segnale di apertura alla trattiva. Fanfani dà incarico ... -
5 Maggio 1978
Viene ritrovato il Comunicato n°9 delle Brigate Rosse sul Sequestro Moro. Proprio nel momento in cui il braccio di ferro Br-Sta-to sembra volgere a favore dei ... -
30 Aprile 1978
Mario Moretti telefona a Eleonora Moro per cercare di dare una svolta alle trattative per la liberazione di Aldo Moro. Anche la DC opta per la ... -