Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Brigate Rosse
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Brigate Rosse›21 Ottobre 1975

21 Ottobre 1975

By zorba
21 Ottobre 1975
150
0
Share:

Enrico Boffa, dirigente della Singer, viene aggredito dalle Brigate Rosse.

Articolo de La Stampa sull'aggressione a Enrico Boffa

“Costretto con le armi a inginocchiarsi, lo hanno fotografato, poi, con freddezza, gli hanno sparato nelle gambe: due colpi, un proiettile lo ha ferito all’altezza del ginocchio destro. La vittima è Enrico Boffa, 41 anni, abita a Rivoli, sposato con due figli; è direttore del personale dello stabilimento di Leinì. Le Brigate Rosse lo avevano già preso di mira il 2 Febbraio scorso: all’alba una bomba aveva semidistrutto la sua 125 special. L’ordigno era una molotv di tipo assai sofisticato e potente. Ore 18:45. Enrico Boffa rincasa dal lavoro. Parcheggia la sua auto nel box. Sta per chiudere la serranda, quando dalla penombra sbucano tre uomini, volto scoperto, le pistole strette in pugno. Lo scaraventano a terra, gli puntano la canna di una rivoltella alla tempia e gli intimano: “Non muoverti, altrimenti sei morto. Poi lo fanno inginocchiare. Al collo gli appendono un cartello: “Brigate Rosse. Trasformare la lotta contrattuale in scontro di potere per battere il disegno presidenziale e corporativistico di Agnelli e Leone e il compromesso storico di Berlinguer”. Boffa scorge uno degli aggressori allontanarsi di qualche passo, poi è accecato dal lampo dei flashes. Attimi di silenzio, l’uomo non tenta neppure di alzare gli occhi, gli sconosciuti sembrano volersi allontanare, ma all’improvviso risuonano due detonazioni. Boffa avverte un dolore alla gamba destra, un proiettile l’ha raggiunto alla coscia, vicino al ginocchio.

Le reazioni all’aggressione sono dure. La Federazione Lavoratori Metalmeccanici dichiara:

«Di fronte al nuovo atto criminale realizzate dalle Brigate Rosse nei confronti del dott. Boffa, la FLM riafferma come già in passato più volte espresso, non accettabili, avventuristici e incoscienti simili atti. Il movimento operaio ha da tempo espresso le sue forme di lotta realizzate attraverso le iniziative dei lavoratori nel loro insieme. Consideriamo pertanto provocatorie queste imprese, la FLM unitamente al consiglio di fabbrica, decide di proclamare all’interno della Singer quattro ore di sciopero».

Rincara la dose «L’Unità»:

«Le sedicenti Brigate Rosse si sono rifatte vive alla Singer, una delle fabbriche dove la lotta è più dura, dove ai lavoratori più serve una strategia e una tattica intelligente che allarghi attorno a loro la solidarietà e susciti gli interventi più efficaci. Esattamente l’opposto di quel che i “brigatisti” indicano nei loro scritti.

[…]

Che si tratti di provocatori, di nemici dei lavoratori, della loro causa, non siamo più i soli ad affermarlo; non è più solo il movimento operaio che questo giudizio delle sedicenti “brigate” aveva espresso fin dall’inizio. La loro puntualità d’intervento ogni volta che si avvicina una lotta di particolare impegno, il loro puntuale tentativo di portare i lavoratori su strade prive di uscita, le stesse azioni criminali (sequestri, ferimenti) che esse cercavano di addossare ai lavoratori, tutto ha fatto sì che la matrice venisse in luce. Chi ha messo in moto questa macchina provocatoria vuole colpire i lavoratori, i loro partiti, i loro sindacati; la manovra appare fallita; oggi, all’infuori dei fascisti, non c’è più nessuno che pensi alle “brigate” come a un’organizzazione che, coi lavoratori, ha qualcosa da spartire. Sono nemici dichiarati di chi lavora e lotta».

La situazione della Singer è davvero drammatica: i responsabili della multinazionale, alla fine di Agosto, hanno deciso di tagliare «il ramo secco» di Leinì per «gravi difficoltà economico-finanziarie». L’occupazione della fabbrica è stata l’immediata reazione dei dipendenti. Dal primo Settembre, hanno deciso gli americani, cassa integrazione a zero ore per i 1788 operai (tranne 135 «comandati» per la manutenzione degli impianti).

Le bierre emettono un comunicato nel quale accusano Boffa di essere stato

assieme a Fiorini e Savino, il promulgatore della politica aziendale nello stabilimento di Leinì. Una politica aziendale reazionaria che si è manifestata attraverso l’uso di fascisti fino al ’73, il non rispetto degli accordi sindacali, il rafforzamento costante dell’apparato spionistico di controllo, la cassa integrazione usata da un anno a questa parte in modo sfacciatamente provocatorio, i licenziamenti ecc… e ora dando il pieno sostegno alla decisione dei padroni americani di chiudere lo stabilimento.

AudioImmaginiVideoFonti
nessun audio presente
nessun immagine presente
nessun video presente
  • Vincenzo Tessandori. BR Imputazione: banda armata. Cronaca e documenti delle Brigate Rosse.
TagsEnrico BerlinguerEnrico BoffaFLML'UnitàLa StampaSinger
Previous Article

20 Ottobre 1975

Next Article

22 Ottobre 1975

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Brigate Rosse

    8 Ottobre 1974

    8 Ottobre 1974
    By zorba
  • Brigate Rosse

    16 Novembre 1977

    16 Novembre 1977
    By zorba
  • Brigate Rosse

    30 Ottobre 1975

    30 Ottobre 1975
    By zorba
  • Anni di piombo

    28 Settembre 1973

    28 Settembre 1973
    By zorba
  • Giulio Andreotti

    11 Marzo 1978

    11 Marzo 1978
    By zorba
  • Aldo MoroBrigate Rosse

    5 Maggio 1978

    5 Maggio 1978
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Vi sia di felicità finché vi è possibile, pensò, perché la morte ci aspetta ancora. Siamo giunti a un torrente di sangue. Esso ci porterà a un fiume di uguale fattura, non ne dubito. E più avanti ancora, ad un oceano. In questo mondo le tombe sono spalancate e nessuno dei morti riposa in pace”.

    — Stephen King, Terre desolate

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci