Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Abulafia
Home›On Writing›Abulafia›La lunga marcia

La lunga marcia

By zorba
27 Maggio 2010
2523
0
Share:

Aforismi di un pazzo | La lunga marcia

Credevo in tante cose che col passare del tempo si sono sgretolate sotto il peso della verità; credevo di poter diventare qualcuno, credevo di poter capire il mondo, credevo che la vita mi avrebbe reso felice; credevo in Dio, credevo che ci potesse essere pace, credevo che il senso della vita mi avrebbe fatto sorridere, premo meritato per una ricerca durata millenni e costata fatica e dolore. Eccomi sveglio. Qualcosa non ha funzionato correttamente, forse non doveva nemmeno funzionare per forza. Chi l’ha detto che il mondo doveva essere giusto?E se fosse solo una convinzione che ci siamo fatti per tirare avanti? Eccoci, cinque miliardi di automi che procedono veloci sull’autostrada della vita, credendo di essere felici, credendo di non fingere, credendo di illuderci. Cosa serve per essere felici? Si può essere felici? Convinciamoci che il grande amore esiste. Tutte cazzate, e lo sappiamo benissimo. Affermare il contrario significa solo autodefinirsi ipocriti. Camminare dodici chilometri, al freddo di una notte buia e senza luna, come un percorso catartico verso una vita migliore, una vita libera. Chi non lo fa non lo capisce, è inevitabile. Siamo talmente rinchiusi in una gabbia sistematica e predefinita che fare qualcosa fuori da quegli schemi mentali che il nostro principale educatore, il televisore, ci ha inculcato con forza e determinazione, ci fa sorridere e gridare “Al pazzo!”. E invece muovere un passo dopo l’altro, anche quando i piedi non si sentono più, ma si sentono solo le vesciche che sorgono sulla loro pianta… Mentre le gambe urlano la loro contrarietà, mentre i tuoi occhi guardano i tuoi passi lenti e disperati, per non riconoscere la verità, che fa ancora più male dei muscoli dei nostri polpacci… Che questa cosa è maledettamente sensata. Che è molto più sensata di fare guerre per denaro, di comprare qualcosa solo perchè lo si è visto alla pubblicità, di dannarsi per avere vestiti di marca perchè li hanno tutti e se non li hai non sei nessuno… Ecco l’abisso… Ecco la crepa che fa crollare il gambo di cristallo che affonda nel mare l’Atlantide delle nostre convinzioni più nascoste. La lunga marcia. La lunga marcia della verità. La lunga marcia, completamente diversa dall’autostrada dell’ignoranza, dove gli automi procedono senza chiedersi perchè hanno quel sorriso idiota sulle labbra… Ecco la verità. Il senso della vita? Siamo così sicuri di volerlo sapere? Siamo a malapena capaci di resistere al colpo emotivo che la nostra squadra di calcio ha perso una partita di campionato… Ecco a che punto siamo ridotti. Saremo i figli prediletti di Dio? Siamo solo figli di stupidi scimpanzè e aggressivi babbuini. L’amore ci porterà alla felicità? L’odio ci porta potere. Fanculo anche all’infelicità. Credo che se fossi nato ina una famiglia ricca e senza problemi ora non sarei su questo pc a scrivere. E questa cosa mi fa un pò paura. Vuol dire che chiunque può considerarsi artista. Nessun eletto, nessun profeta. Ma forse anche questo è un bene. Vuol dire che c’è ancora speranza…

Feel the pain
Dinosaur Jr

TagsAforismi di un pazzocapireDioignoranzala lunga marciapazziasenso della vitaverit
Previous Article

Sogni infranti

Next Article

In fuga

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Rabbia
    Vortici d'emozioni

    Rabbia

    11 Ottobre 2010
    By zorba
  • apprendisti pistoleri
    Socialize&Politicize

    Apprendisti pistoleri

    29 Marzo 2010
    By zorba
  • Il bambino sul baratro
    Abulafia

    Il bambino sul baratro

    19 Maggio 2010
    By zorba
  • Nuove generazioni
    Vortici d'emozioni

    Nuove generazioni

    27 Aprile 2010
    By zorba
  • Abulafia

    Cani randagi

    7 Maggio 2010
    By zorba
  • Il fumo si dissolve nell'aria | Aforismi di un pazzo
    Nuovi Racconti

    Il fumo si dissolve nell’aria

    5 Settembre 2011
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

  • 23 Gennaio 1993
    Brigate RosseL'alba dei funerali di uno Stato

    23 Gennaio 1993

  • 24 Agosto 1981
    Brigate RosseL'alba dei funerali di uno Stato

    24 Agosto 1981

Words of Fame

“Perché ho provocato tanto dolore?
Non mi sono reso conto che ciascuno di noi è un sacro, irripetibile fiocco di neve di speciale irripetibile specialità?
Non vedo come siamo tutti manifestazioni di amore?
Io guardo Dio alla sua scrivania che prende appunti su un bloc-notes, ma Dio non ha capito un bel niente.
Noi non siamo speciali.
Non siamo nemmeno merda o immondizia.
Noi siamo.
Noi siamo soltanto e quello che succede succede soltanto”

— Chuck Palahniuk, Fight Club

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • Bollito misto con mostarda

    Bollito misto con mostarda

    By zorba
    14 Ottobre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci