Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Abulafia
Home›On Writing›Abulafia›Il dedalo di Cnosso

Il dedalo di Cnosso

By zorba
31 Maggio 2010
1750
0
Share:

Aforismi di un pazzo | Il labirinto di Cnosso

Aspettare l’alba illudendosi che il nuovo giorno porti una nuova vita. Convincersi del contrario. Passare la notte davanti ad un computer a chiedersi cosa c’è che non va. A chiedersi qual’è la causa di un’insonnia che ci sta uccidendo. Non trovare alcuna risposta. C’è qualche speranza in questo mondo perverso e sulla via dell’autodistruzione? Qualcuno comincia a perdere le speranze. Io sono uno di quelli.  La vita ha senso o ce lo siamo inventato noi? Propendo per la seconda ipotesi. Cerchiamo di aiutarci, per cosa? Per morire decrepiti per una crisi cardiaca, coperti di debiti e fottuti da quelle persone che credevamo ci volessero bene… Andare al proprio funerale è volontà di conoscenza. L’unica possibilità di conoscenza. Se scoprissimo che nessuno di quelli a cui volevamo bene è venuto a salutarci per l’ultima volta? Forse abbiamo sbagliato tutto. Suonare da un palco, scoprire che il pubblico che dovrebbe essere lì solo per te si muove e applaude ma senza ascoltare una parola di quello che stai dicendo. Pensare di comunicare qualcosa, capire di essere solo un diversivo. Spie tra di noi, noi siamo mandanti e le vittime, cerchiamo qualcuno che finalmente ci dica chi siamo. Inventando profeti. Che poi inevitabilmente crocifiggiamo. Perchè la verità ci spaventa come nessun’altra cosa. Dove finiremo? Nella terra, mangiati dai vermi e decomposti dalla forza inesorabile del tempo. Credersi poeti ed arrivare terzi ai concorsi, non vincendo. Dimenticare di essere molto più giovani di tutti gli altri. Credere che il mondo vada cambiato e che ciò si possa fare. Offendersi quando ci chiamano sognatori. Tirare fuori la bellezza dalla merda, credere di essere come Dio. Scoprire che il mondo è fatto di merda, e che chiunque crei la bellezza lo fa dalla merda. Dov’è finito Dio? Si è suicidato nella disperazione, tra il sangue che sgorga dalle vene dei suoi polsi e allordato dalle sue feci, perchè anche lui alla fine ha avuto paura. Dove finiremo noi figli di Adamo, ora che anche il paradiso ci è stato negato? Inferno attendici, il vento dei lussuriosi è ancora così forte? Potremo scegliere la nostra amante tra quelle di una vita o gli abbinamenti li farà Lucifero? L’ennesima ingiustizia. Crediamo di essere salvi? Attenzione al prossimo angolo di strada. Il Caso ci porterà alla salvezza. E ci sbriciolerà sotto il suo peso assassino. Credete di sopravvivere? Illusi. Sopravvive solo chi chi ha imparato a farlo nei primi dieci anni di vita. Altrimenti non c’è speranza. Amatevi, è l’unica via d’uscita dal Dedalo di Cnosso che è diventata la nostra vita…

Labyrinth
Elisa

TagsamoreautodistruzionebellezzaDioinsonniamortepaurapoesiaprofetisenso della vitasopravvivenzasperanzaverit
Previous Article

In fuga

Next Article

Notturno #2

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Charles Baudelaire
    Words of fame

    Citazioni di Charles Baudelaire: “Dio è l’unico essere…”

    2 Agosto 2017
    By zorba
  • Citazioni di Kalhil Gibran
    Words of fame

    Citazioni di Kalhil Gibran: “Solo l’amore e la morte…”

    10 Luglio 2017
    By zorba
  • Lo strappo
    Abulafia

    Lo strappo

    10 Maggio 2010
    By zorba
  • citazioni di alvaro mutis
    Words of fame

    Citazioni di Alvaro Mutis: “Perché la morte, ciò che sopprime…”

    6 Settembre 2017
    By zorba
  • Toccare il fondo
    Abulafia

    Toccare il fondo

    25 Maggio 2010
    By zorba
  • ciitazioni di naomi alderman
    Words of fame

    Citazioni di Naomi Alderman: “La verità è sempre stata…”

    22 Maggio 2018
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

0

  • Charles Bukowski
    Words of fame

    Citazioni di Charles Bukowski: “I miei eroi sono scomparsi da un pezzo…

  • FilmRadici

    Recensione di Sleeping beauties di Stephen King e Owen King

  • sogni infranti
    Abulafia

    Sogni infranti

Words of Fame

“Che cosa fanno gli scrittori quando non scrivono? Personalmente, io vado alle corse. Oppure, i primi tempi, morivo di fame o facevo lavori di merda”.

— Charles Bukowski, Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored