Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
LibriRadici
Home›Radici›Libri›+kaos

+kaos

By zorba
21 Aprile 2015
1189
0
Share:
+kaos

+kaos – 10 anni di hacking e mediattivismo è un libro a cura di Laura Beritelli che racchiude molte interviste sui due collettivi più famosi dell’hacking italiano: Autistici e Inventati (o Inventàti). Il libro è edito da Agenzia X nel 2012.

Informazioni su '+kaos'
Titolo: +kaos – 10 anni di hacking e mediattivismo
Autore: Laura Beritelli, Autistici & Inventati
ISBN: 9788895029627
Genere: Saggio
Casa Editrice: Agenzia X
Data di pubblicazione: 2012-05-01
Formato: Paperback
Pagine: 287
Goodreads
Anobii

+kaosAutistici è un collettivo milanese che si occupa di tecnologia. Soprattutto della vera e propria parte tecnica. Decidono di costruire un server che garantisca l’anonimato degli utenti in un’era in cui Facebook non era ancora nato. E Mark Zuckerberg giocava con i giochini di plastica da mordere per rinforzare i dentini.
Inventati invece si occupa a Firenze di Controinformazione.
Cosa può nascere dall’incontro di questi due collettivi?

Chiarezza e Completezza
7.5
Scrittura
6.5
Contenuto
6.5
6.8
Un libro emozionante anche per chi non ha particolari interessi nel campo dell'informatica. La storia di collettivi che si intrecciano, di gente che ha voglia di "metterci sopra le mani" come nella migliore tradizione degli hacker, che anche senza mezzi ma con voglia e conoscenza riesce a mettere in piedi quello che hanno fatto questi due collettivi è il senso di questo libro. Che parla di politica, informazione, uso della tecnologia... E attivismo. Da leggere assolutamente, magari aiuta anche a farsi qualche domanda sulle tecnologie che usiamo abitualmente ogni giorno.
Reader Rating: (1 Rate)
7
Tagsautisticihackinginventatirecensioni libri
Previous Article

L’ultima scimmia sulla luna

Next Article

Giacomo, fragile Casanova

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

zorba

Stefano Zorba, pseudonimo di Stefano Filippini, è nato e vive a Brescia. Rapper dal 1999, ha pubblicato cinque album autoprodotti e due con i gruppi Sons of Babel e Fronte Unico. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo romanzo "Mi innamoravo di tutto - Storia di un dissidente" con Edizioni AlterNative. Tra le altre cose il pazzo degli Aforismi di un pazzo.

Related articles More from author

  • Copertina de "Il mastino dei Baskerville" di Sir Arthur Conan Doyle
    Senza categoria

    Il mastino dei Baskerville

    16 Gennaio 2012
    By zorba
  • underworld
    LibriRadici

    Underworld

    25 Luglio 2013
    By zorba
  • the game
    LibriRadici

    Recensione di The game di Alessandro Baricco

    16 Aprile 2019
    By zorba
  • il bazar dei brutti sogni
    LibriRadici

    Il bazar dei brutti sogni

    16 Agosto 2016
    By zorba
  • LibriRadici

    Senza veli

    3 Agosto 2014
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione di Etrom di Salvatore Romano

    25 Agosto 2016
    By zorba

0 comments

  1. zorba 5 Agosto, 2016 at 10:37 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 3 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • LibriRadici

    Joyland

  • Ragazze Elettriche
    LibriRadici

    Recensione di Ragazze elettriche di Naomi Alderman

  • La sfera del buio
    LibriRadici

    La sfera del buio

Words of Fame

“Una catena interminabile di mondi, uno dietro l’altro. Un anello intorno al sole”

— Clifford D. Simak, L’anello intorno al sole

Da Edizioni AlterNative

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recensione di Come sciacalli senza cuore di Alberto Alessi

    6.5
  • Recensione di Fango di Niccolò Ammaniti

    6.3
  • Recensione di Odio nella terra tarli nella testa di Andrea Garagiola

    5
  • La sfera del buio

    9.5
  • La Torre Nera

    9
  • It

    8.8
  • La parte dell’altro

    8.8
  • Fight Club

    8.8

Facebook

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • riccardino

    Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    By zorba
    18 Agosto 2020
  • citazioni di hunter s. thompson

    Citazioni di Hunter S. Thompson: “La storia è difficile da conoscere…

    By zorba
    17 Agosto 2020
  • vita da pomodoro

    Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    By zorba
    4 Agosto 2020
  • John R.R. Tolkien

    Citazioni di John R.R. Tolkien: “Il bene e il male sono rimasti…

    By zorba
    3 Agosto 2020
  • Citazioni di Giuseppe Truini

    Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado…

    By zorba
    20 Maggio 2020
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Creative Commons


Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Sons of Babel

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    Some rights reserved. Web grphX Nella Gabbia del Merlo
    sponsored
    Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.AccettoCookie Policy