Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Odio

Odio

By zorba
7 Luglio 2016
2779
0
Share:
Odio

Odio è un romanzo di Andrea Ferrari pubblicato da 96 rue de la fontaine nel 2016.

Informazioni su 'Odio'
Titolo: Odio
Autore: Andrea Ferrari
ISBN: 9788899783075
Genere: Narrativa
Casa Editrice: 96, rue de-La-Fontaine
Data di pubblicazione: 2016-06-01
Formato: Paperback
Pagine: 90
Goodreads
Anobii

Il romanzo scorre bene perché bene è scritto: sono evidenti le contaminazioni di Bukowski e di Welsh, sia nelle descrizioni crude e secche che nella trama a metà tra l’autobiografico e la parodia. Anche la trama è interessante, una vita qualunque di un qualunque ragazzo di provincia sconvolto dall’odio e da problemi psichici che cerca la sua strada tra Reggio Emilia, Tolosa e Barcellona.

A differenza di Bukowski, però, manca l’arte di inserire considerazioni geniali tra una scopata e l’altra (come il suo maestro Henry Miller, del resto); sono rimasto stupito dalle molteplici masturbazioni giornaliere del protagonista, ma alla lunga non ho capito cosa l’autore volesse raccontarmi. O cosa volesse farmi provare.

È forse quello il grande peccato del romanzo: ci scorta con un’ottima scrittura, cruda e secca, lungo le strade e le case in cui il protagonista vive e odia, noi lo seguiamo con curiosità, sperando che ci stia portando da qualche parte. Una rivelazione, una degenerazione, la disperazione, la felicità, la morte… Qualsiasi cosa. Invece più lo seguiamo e più ci lascia indietro, perché il nostro interesse e la nostra curiosità scemano.

Lo potete trovare e acquistare sul sito di Edizioni 96 Rue de la Fontaine.

Trama
4
Scrittura
7
Contenuto
5
5.3
Un libro comunque piacevole e interessante, molto diverso dai romanzi degli scrittori emergenti a cui sono abituato. Almeno c'è una storia, un intento, un ideale a cui tendere almeno per quanto riguarda i maestri della scrittura presi a modello.
Reader Rating: (1 Rate)
5.5
Tags96 rue de la fontaineandrea ferrarirecensioni libri
Previous Article

Il cavaliere inesistente

Next Article

Recensione di Rosso nella notte bianca di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Recensione di A ciascuno il suo di Leonardo Sciascia

    27 Luglio 2017
    By zorba
  • LibriRadici

    Falce e coltello

    28 Aprile 2016
    By zorba
  • Gli occhi del drago
    LibriRadici

    Gli occhi del drago

    21 Settembre 2011
    By zorba
  • LibriRadici

    Cara cara Brenda

    5 Marzo 2013
    By zorba
  • Fight Club 2
    LibriRadici

    Fight Club 2

    17 Novembre 2016
    By zorba
  • Praticamente innocuo
    LibriRadici

    Praticamente innocuo

    9 Ottobre 2012
    By zorba

0 comments

  1. zorba 26 Luglio, 2016 at 20:12 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 2 Stars

  2. Anonimo 27 Luglio, 2016 at 15:26 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 5 Stars

  3. Anonimo 27 Luglio, 2016 at 16:49 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 1 Stars

  4. Anonimo 27 Luglio, 2016 at 16:58 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 5 Stars

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Brigate Rosse

    25 Gennaio 1980

  • Brigate Rosse

    28 Luglio 1974

  • Brigate Rosse

    15 Luglio 1975

Words of Fame

“Magari andando avanti s’impara qualcosa. A me non importava sapere cosa fosse tutta la faccenda. Forse però se scoprivate come viverci, potevate anche capire che cosa l’intera faccenda fosse”

— Ernest Hemingway, Fiesta

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored