Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Donne informate sui fatti di Carlo Fruttero

Recensione di Donne informate sui fatti di Carlo Fruttero

By zorba
18 Dicembre 2018
2659
0
Share:

Donne informate sui fatti è un romanzo di Carlo Fruttero pubblicato da Arnoldo Mondadori nel 2006.

Informazioni su 'Donne informate sui fatti'
Titolo: Donne informate sui fatti
Autore: Carlo Fruttero
ISBN: 9788804560739
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Mondadori
Data di pubblicazione: 2006-01-01
Lingua: Italiano
Formato: Copertina rigida
Pagine: 288
Goodreads
Anobii

Acquista Donne informate sui fatti su GoodBook.it

Donne informate sui fatti è un romanzo costruito in maniera impeccabile da uno dei più grandi romanzieri italiani del novecento. In coppia con Lucentini ha scritto numerosi capolavori (Enigma in luogo di mare, Il palio delle contrade morte, tanto per citarne un paio) e ha continuato anche dopo la morte del collega.

Questo Donne informate sui fatti è costruito con la tecnica dei punti di vista: otto donne danno la loro opinione su un omicidio avvenuto a Torino, dove una donna viene trovata in un fosso. Sembra una prostituta, ma non lo è; o meglio, non lo è più. È la moglie di un famoso banchiere.

La bidella e la barista che trovano il corpo, la carabiniera che affianca le indagini, la figlia e la migliore amica del marito della vittima, la volontaria del centro di accoglienza, la giornalista di una piccola televisione locale che cerca di carpire qualche informazione qua e là, la vecchia contessa che forse darà una svolta alle indagini.

Otto voci diverse di otto donne diverse; tutte con la loro personalità, con la loro visione della vicenda e con la loro piccola verità da raccontare. Spicchi di verità che, raccolti insieme, ci porteranno alla verità. Forse.

Un romanzo ottimamente costruito, che ha solo qualche piccolo difetto; una trama tutto sommato non molto originale, e forse una certa dose di stereotipi che avrebbero potuto essere evitati e rendere il romanzo ancora più completo e originale.

Per il resto un maestro della narrazione italiana che ci guida attraverso una delle città che conosce meglio, Torino, rimbalzando tra i punti di vista di queste otto donne.

Citazioni da “Donne informate sui fatti”

“Tiriamo fuori tutto, liberiamoci, guardiamo in faccia la verità. Ma dov’è la verità, che diavolo di faccia avrà mai? Le giri intorno da tutte le parti e te la ritrovi sempre di profilo, massimo di tre quarti. Pura e semplice perdita di tempo”.

Trama
6.5
Scrittura
8.5
Contenuto
6.5
7.2
Fruttero scrive benissimo, e questo rende il romanzo scorrevole e preciso. La tecnica dei punti di vista aiuta a rendere incalzante il ritmo di lettura, punti di vista che ben si incastrano nello sviluppo della trama. Qualche pecca nella costruzione dei personaggi, troppo stereotipata, e, se posso, anche nella scelta del colpevole. In queste situazioni, purtroppo, non è quasi mai quello l'assassino.
Reader Rating: (2 Rates)
4.3
Tagsrecensione librirecensione librorecensioni libritorino
Previous Article

Citazioni di Ray Bradbury: “Voglio un po’ ...

Next Article

Citazioni di Daniele Luttazzi: “È sempre una ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il cannocchiale d'ambra
    LibriRadici

    Il cannocchiale d’ambra

    26 Dicembre 2013
    By zorba
  • la vita, l'universo e tutto quanto
    LibriRadici

    La vita l’universo e tutto quanto

    26 Settembre 2012
    By zorba
  • La canzone di Susannah
    LibriRadici

    La canzone di Susannah

    26 Novembre 2012
    By zorba
  • Harry Potter and the cursed child
    LibriRadici

    Harry Potter and the cursed child

    4 Agosto 2016
    By zorba
  • Svastica
    LibriRadici

    Svastica

    2 Gennaio 2012
    By zorba
  • il bazar dei brutti sogni
    LibriRadici

    Il bazar dei brutti sogni

    16 Agosto 2016
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

0

  • il musico
    Abulafia

    Il musico

  • paul auster
    Words of fame

    Citazioni di Paul Auster: “Le azioni abiette che gli esseri umani…”

  • citazioni di Albert Einstein
    Words of fame

    Citazioni di Albert Einstein: Il nazionalismo…

Words of Fame

“Il nuovo papa ha detto: – La risposta alla modernità è Cristo. – Io ho quarantaquattro anni, nella mia vita ho imparato una cosa: se la risposta è Cristo, la domanda è sbagliata”

— Daniele Luttazzi, Bollito misto con mostarda

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored