Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Socialize&Politicize
Home›Socialize&Politicize›Il tempo dell’orologio della Stazione di Bologna

Il tempo dell’orologio della Stazione di Bologna

By zorba
2 Agosto 2017
3681
0
Share:

C’è un orologio strano a Bologna, fermo alle 10:25.

Il 2 Agosto 1980 si è fermato per la deflagrazione di un ordigno esplosivo confezionato dalle mani sporche di sangue di un qualche gruppo neofascista di cui non conosceremo mai nè il nome nè i componenti. Da servizi segreti più o meno deviati, più o meno filo-americani. Per non parlare dei mandanti, i quali rimangono nell’ombra, a tessere le fila di questa Italietta da quattro soldi.

Quella mattina si è fermato l’orologio, si è fermato come i battiti del cuore della gente davanti alle televisioni, a guardare quegli 85 involucri che portavano i cadaveri fuori dalle macerie. Tassisti, turisti di seconda classe, tutti morti. E nessuna giustizia. Nessuna vendetta.

Resta solo quell’orologio, che ha smesso di contare il normale scorrere del tempo.

Ma non ha smesso di ticchettare: sono 37 anni che aspetta pazientemente di porre fine al suo personale conto alla rovescia. E quando sul suo timer nascosto comparirà lo zero, allora decreterà la fine di questo staterello elitario e deviato, questa ridicola repubblica delle banane che chiamiamo Italia.

Avete i minuti contati, bastardi, l’orologio della Stazione di Bologna li sta sgranando a uno a uno.

Tags2 agosto 1980ore 10:25stazione di bolognastrage neofascista
Previous Article

Citazioni di Henry Miller: “La ragione migliore…”

Next Article

Citazioni di Charles Baudelaire: “Dio è l’unico ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Titanic
    Socialize&Politicize

    Titanic

    14 Novembre 2011
    By zorba
  • Socialize&Politicize

    Il razzismo esiste

    16 Dicembre 2011
    By zorba
  • Matrix
    Socialize&Politicize

    Matrix

    10 Giugno 2010
    By zorba
  • verbalizzare il mio non voto
    Socialize&Politicize

    Perché andrò a verbalizzare il mio non voto

    23 Febbraio 2013
    By zorba
  • Un cuore esploso in Piazza Loggia
    Music 4 your SoulSocialize&Politicize

    Un cuore esploso in Piazza Loggia

    28 Maggio 2018
    By zorba
  • Weekend al centro commerciale
    Socialize&Politicize

    Weekend al centro commerciale

    13 Febbraio 2011
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

0

  • citazioni di aldous huxley
    Words of fame

    Citazioni di Aldous Huxley: “La libertà, come tutti sappiamo…”

  • Andrea De Carlo
    Words of fame

    Citazioni di Andrea De Carlo: “Siamo noi che cerchiamo…”

  • La Torre Nera
    LibriRadici

    La Torre Nera

Words of Fame

“Ci vuole molta energia per inventarsi un presente quando il futuro sembra più una minaccia che una speranza”

— Fabio Volo, Le prime luci del mattino

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored