Tag: Alberto Franceschini
-
9 Ottobre 1990
Nell’ex-covo di Montenevoso a Milano, durante lavori di ristrutturazione, viene trovato un nascondiglio sotto la finestra non scoperto durante l’irruzione dei carabinieri il 1 Ottobre 1978. ... -
1 Ottobre 1978
I carabinieri entrano nel covo Brigatista di Via Montenevoso a Milano. Arrestano nove brigatisti: Lauro Azzolini, Franco Bonisoli, Nadia Mantovani, Antonio Savino, Paolo Sivieri, Biancamelia Sivieri, ... -
24 Aprile 1978
Viene trovato verso mezzogiorno il Comunicato n°8 delle Brigate Rosse sul Sequestro Moro. Vengono emessi i mandati di cattura dalla Procura di Roma per la strage ... -
14 Febbraio 1978
Il magistrato Riccardo Palma viene ucciso a Roma dalle Brigate Rosse. Un testimone che allora era in contatto con Simioni, ascoltato da Mastelloni, riferisce al magistrato ... -
28 Aprile 1977
A Torino le Brigate Rosse uccidono Fulvio Croce, presidente del consiglio dell’Ordine degli avvocati. Le BR tornano a uccidere: la vittima è un avvocato. Un avvocato ... -
8 Giugno 1976
Le Brigate Rosse uccidono il magistrato Francesco Coco. Dopo essere partita dal palazzo di Giustizia di Genova, in via Pammatone, una FIAT 132 blu del servizio ... -
17 Maggio 1976
Comincia a Torino il processo alla “banda armata denominata Brigate Rosse”. Il processo avviene in un clima socio-politico di estrema tensione, per i fatti che vanno dal ... -
22 Marzo 1976
I carabinieri arrestano Giorgio Semeria. Ore 21:30. Il rapido Venezia-Torino spunta in perfetto orario in fondo al binario 8 della Stazione Centrale di Milano. Sulle pensiline ... -
18 Gennaio 1976
Viene arrestato a Milano Renato Curcio. Curcio viene di nuovo arrestato, e di nuovo in circostanze dense di ambiguità e sospetti. Il capo-fondatore delle Br – ... -
25 Luglio 1975
Bruno Caccia deposita la requisitoria per le attività delle Brigate Rosse. Bruno Caccia è il rappresentante della pubblica accusa. Nelle 332 pagine illustra le richieste di ...