Tag: Carlo Alberto Dalla Chiesa
-
1 Gennaio 1981
Viene emesso il comunicato n°7 delle Brigate Rosse sul sequestro D’Urso, in merito all’omicidio Galvaligi del giorno prima. La magistratura romana dispone l’arresto di Mario Scialoja, ... -
30 Marzo 1980
Le Brigate Rosse con una telefonata all’ANSA fanno ritrovare il volantino di commemorazione per i brigatisti morti il 28 Marzo 1980. Il volantino è datato 29 ... -
28 Marzo 1980
Gli agenti di Dalla Chiesa irrompono nel covo Br di via Fracchia a Genova (sede della Direzione strategica). Uccidono i quattro brigatisti che vi sono all’interno ... -
18 Febbraio 1980
I carabinieri del generale Dalla Chiesa arrestano a Torino i brigatisti Patrizio Peci e Rocco Micaletto. Patrizio Peci decide di collaborare con i carabinieri. -
4 Ottobre 1978
Il generale Dalla Chiesa si incontra con il giornalista Mino Pecorelli. Tre giorni dopo il blitz milanese in via Monte Nevoso – il generale Dalla Chiesa ... -
30 Agosto 1978
Giulio Andreotti conferisce poteri speciali anti-terrorismo al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il 30 Agosto, con un apposito decreto-legge, Andreotti conferisce poteri speciali antiterrorismo al generale ... -
19 Aprile 1978
A Roma le Brigate Rosse assaltano la caserma Talamo dei carabinieri. L’agguato prevedeva il lancio di tre bombe artigianali sul muro dei locali adibiti al parcheggio dei ... -
2 Gennaio 1977
Prospero Gallinari evade dal carcere di Treviso dov’era detenuto. «Avevamo avvertito più volte il ministero della assoluta insicurezza di questo carcere», dichiara il direttore del penitenziario, ... -
17 Maggio 1976
Comincia a Torino il processo alla “banda armata denominata Brigate Rosse”. Il processo avviene in un clima socio-politico di estrema tensione, per i fatti che vanno dal ... -
11 Luglio 1975
Il generale dei Carabinieri Enrico Mino scioglie il Nucleo Operativo Antiterrorismo.