Tag: PSI
-
13 Gennaio 1981
Le Brigate Rosse fanno pervenire all'”Avanti!” una lettera di Giovanni D’Urso. L’apprezzamento dei terroristi per la posizione del PSI si concretizza nel recapitare al direttore dell’“Avanti!”, ... -
9 Gennaio 1981
Il PSI annuncia che il quotidiano socialista “Avanti!” pubblicherà il documento dei detenuti di Trani e Palmi come chiesto dalle Br. Mentre alla Camera il ministro ... -
25 Dicembre 1980
La direzione del PSI, riunita dal segretario del partito Craxi, con un comunicato ufficiale chiede al governo di procedere all’immediata chiusura dell’Asinara. «Nelle circostanze attuali», precisa ... -
15 Dicembre 1980
Viene diffuso dalle Brigate Rosse il comunicato n°2 sul rapimento D’Urso. I terroristi affermano: «L’Asinara è il più infame dei campi speciali. È lo specchio fedele ... -
6 Maggio 1978
Claudio Signorile, vicesegretario del PSI, contatta Amintore Fanfani, Presidente del Senato. Il contatto avviene nella prospettiva di un segnale di apertura alla trattiva. Fanfani dà incarico ... -
5 Maggio 1978
Viene ritrovato il Comunicato n°9 delle Brigate Rosse sul Sequestro Moro. Proprio nel momento in cui il braccio di ferro Br-Sta-to sembra volgere a favore dei ... -
21 Aprile 1978
La direzione della DC ribadisce la «linea dura», mentre la famiglia dello statista chiede di accettare le condizioni dettate dalle Br. Intanto la direzione del Partito ... -
2 Aprile 1978
Papa Paolo VI, durante l’Angelus, rivolge un nuovo appello (il secondo) alle Brigate Rosse, Affinché liberino Moro. Si chiude a Torino il 41° Congresso del PSI. ... -
5 Aprile 1977
Guido De Martino, segretario provinciale del PSI, viene rapito a Napoli. È il figlio dell’ex-segretario nazionale del PSI: verrà rilasciato il 15 Maggio dietro pagamento di ... -