2 Aprile 1978
Papa Paolo VI, durante l’Angelus, rivolge un nuovo appello (il secondo) alle Brigate Rosse, Affinché liberino Moro.
Si chiude a Torino il 41° Congresso del PSI.
È inevitabilmente condizionato dal sequestro Moro.
Nelle conclusioni, il segretario Craxi conferma che il partito è attestato sulla linea della fermezza, ma con un’ambigua precisazione: «Se dovesse affiorare un margine ragionevole di trattativa, questo non dovrebbe essere distrutto pregiudizialmente». È il preannuncio della posizione cosiddetta “umanitaria” – cioè favorevole a trattare con le Br per trovare una qualche ragionevole contropartita capace di ottenere in cambio il rilascio di Moro – che assumerà il PSI rompendo il fronte della fermezza.
AudioImmaginiVideoFonti
nessun audio presente
nessun immagine presente
nessun video presente
Testi
- Sergio Flamigni, La sfinge delle Brigate Rosse. Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario Moretti.
- Gianluca Garelli e Augusto Cherchi, 55 Giorni Aldo Moro – Voci e carte dalla prigione
Leave a reply
Devi essere connesso per inviare un commento.