Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Brigate Rosse
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Brigate Rosse›15 Gennaio 1973

15 Gennaio 1973

By zorba
15 Gennaio 1973
233
0
Share:

Le Brigate Rosse irrompono in una sede dell’UCID.

Il 15 gennaio un gruppo di brigatisti armati e mascherati – fra i quali c’è l’informatore della polizia Francesco Marra – fa irruzione nella sede dell’UCID (Unione cristiana imprenditori dirigenti, legata alla destra DC), nel centro di Milano.

Legano e imbavagliano il segretario dell’associazione, Giulio Barana di 50 anni,  rubano documenti e schedari degli iscritti, dopodiché fuggono lasciando sul posto un volantino di rivendicazione con scritto:

«In questa situazione vogliamo dimostrare come la DC non sia soltanto lo strumento che per trent’anni ha sorretto fedelmente il potere dei padroni, ma sia essa stessa una mostruosa macchina di oppressione e sfruttamento. Infatti oltre ai fascisti assassini di Almirante operano, ugualmente pericolosi, i fascisti in camicia bianca di Andreotti: coloro che in fabbrica ci controllano, ci schedano, ci licenziano, che fuori parlano di libertà e di democrazia ma che in realtà organizzano la più spietata repressione antioperaia.
Contro tutti questi nemici i proletari hanno cominciato a organizzarsi per resistere, riaffermando che risponderanno al sopruso con la giustizia proletaria, alla violenza dei padroni con la lotta rivoluzionaria degli sfruttati. Contro i fascisti assassini di Almirante, contro il fascismo in camicia bianca della DC di Andreotti, i proletari costruiranno la resistenza armata!».

Quando stanno per andarsene entra Claudio Massazza di 20 anni. È il commesso di una salumeria che doveva consegnare un pacco in un’abitazione vicina ma, distratto, ha infilato il portone sbagliato. Prima di rendersi conto di quel che accade è afferrato e immobilizzato.

Il gruppo quindi si allontana indisturbato.

Benché incruenta, l’irruzione brigatista all’Ucid suscita scalpore. Il “Corriere della Sera” gli dedica un’intera pagina di cronaca. Ne scrive anche il quotidiano comunista “Il manifesto” (che fino a quel momento ha censurato col silenzio le azioni brigatiste): ma per mettere in dubbio «che il commando appartenga alle BR», e per esprimere i «dubbi che già da tempo esistono sulla stessa esistenza delle BR».

Questa attenzione verso l’azione delle Brigate Rosse è dovuta alla giornata di tensione vissuta dai cittadini di Milano: una bomba era scoppiata davanti alla sede del gruppo neofascista di Avanguardia Nazionale in Via Adige, 4; un altro ordigno sventra alle 3:15 la serranda a maglie della sede del MSI in Viale dei Mille a Lambrate; una bomba a miccia lenta devasta il Caffè Motta in Piazza San Babila, cuore nero di Milano.

Il sostituto procuratore Guido Viola esprime perplessità su questa azione, considerando che in quel momento le BR hanno trenta militanti in libertà provvisoria, dieci latitanti e due capi in attesa di scarcerazione che «debbono rispondere di reati ben precisi». Possibile che non si rendano conto di peggiorare la loro situazione? Intanto i sindacati, unitariamente, emettono un duro comunicato in cui l’impresa è definita criminale e inquadrata nella strategia della tensione. «L’Unità» è sulla stessa lunghezza d’onda, parlando di «gravi provocazioni a Milano per ricreare un clima di tensione». Dopo aver ricordato che il Barana è padre di sei figli, conclude ammonendo che «in vista del congresso fascista di Roma maggiore deve essere l’unità antifascista per combattere e vincere le forze eversive».

E le varie forze politiche? Mentre il Partito Liberale chiede a gran voce maggiori mezzi per polizia e carabinieri, i socialisti non fanno uscire neanche un rigo su l’«Avanti!», imitati da Avanguardia Operaia, nel cui «Quotidiano dei lavoratori» non si trova traccia dell’episodio. Da parte sua, «il Manifesto» per la prima volta dà un qualche rilievo alle BR, per metterne però in dubbio la stessa esistenza, mentre «Lotta continua», dopo aver colto l’occasione per polemizzare con «il Manifesto» sul tema della violenza, critica le «velleità delle BR», anche se un mese dopo ritornerà sull’azione contro l’UCID rivedendo la propria posizione rispetto a quella presa in occasione del sequestro Macchiarini. Ma per le BR, che valore aveva questa azione? La “perquisizione” all’UCID è un segnale preciso nella fase della propaganda armata, perché rappresenta il primo atto diretto contro il vero nemico: la Democrazia Cristiana, di cui bisogna smascherare la vera natura reazionaria. In questa ottica vanno lette altre azioni immediatamente successive, quali quelle a Torino contro il Centro Sturzo, e l’altra a Milano contro il democristiano di destra Massimo De Carolis.

AudioImmaginiVideoFonti
nessun audio presente
nessun immagine presente
nessun video presente

Testi

  • Sergio Flamigni, La sfinge delle Brigate Rosse. Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario Moretti.
  • Vincenzo Tessandori. BR Imputazione: banda armata. Cronaca e documenti delle Brigate Rosse.
  • Pino Casamassima, Il libro nero delle Brigate Rosse
TagsBRcentro sturzoClaudio MassazzaFrancesco Marragiulio andreottiGiulio BaranaGuido ViolaMassimo De CarolismilanoPLItorinoUCID
Previous Article

17 Dicembre 1972

Next Article

12 Febbraio 1973

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Brigate Rosse

    22 Marzo 1976

    22 Marzo 1976
    By zorba
  • uomini e no
    LibriRadici

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    28 Gennaio 2020
    By zorba
  • Aldo MoroBrigate Rosse

    5 Maggio 1978

    5 Maggio 1978
    By zorba
  • Brigate Rosse

    26 Aprile 1976

    26 Aprile 1976
    By zorba
  • Anni di piombo

    13 Marzo 1975

    13 Marzo 1975
    By zorba
  • Brigate Rosse

    4 Aprile 1981

    4 Aprile 1981
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Quando non si è sinceri bisogna fingere, a forza di fingere si finisce per credere; questo è il principio di ogni fede”.

    — Alberto Moravia, Gli indifferenti

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci