• 152
    0

    Mario Moretti si riavvicina alle Brigate Rosse. Moretti manifesta consenso per le prime azioni brigatiste di guerriglia urbana, e chiede di poter collaborare operativamente in vista ...
  • 201
    0

    Fallito attentato all’ambasciata USA di Atene. Nel tentativo di mettere una bomba all’ambasciata USA di Atene, muoiono Elena Angeloni (ex amante di Corrado Simioni) e il ...
  • 232
    0

    A Costa Ferrata in provincia di Reggio Emilia un centinaio di persone si riuniscono in un albergo per decidere la Lotta armata. Viene erroneamente ricordato come ...
  • 177
    0

    Riunione tra Curcio, Feltrinelli, Simioni e Lazagna Alla fine del 1969, a Rocchetta Ligure (Alessandria), nell’abitazione dell’avvocato Giovanbattista Lazagna (ex partigiano, medaglia d’oro della Resistenza, militante ...
  • 205
    0

    Strage di Piazza Fontana Alle ore 16:37 una bomba scoppia nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura in piazza Fontana a Milano, uccidendo diciassette persone (quattordici sul ...
  • 213
    0

    Convegno di Chiavari del CPM Il convegno dura dall’1 al 5 Novembre 1969; partecipano circa settanta persone provenienti da relatà diversissime. Partecipano Renato Curcio, Margherita Cagol, ...
  • 163
    0

    Nasce il Collettivo Politico Metropolitano (CPM). Alcuni comitati di azienda di Milano e Torino e gruppi di lavoratori-studenti redigono un documento a uso interno dei militanti ...
  • 189
    0

    Renato Curcio e Margherita Cagol si sposano a San Remedio, in Val di Non. Nella foto-ricordo scattata sul sagrato il primo agosto 1969, che insieme agli ...
  • 105
    0

    Comune atipica sorta a Milano nel 1969 nell’ambito del Collettivo Politico Metropolitano. Mario Moretti la racconta così: “L’idea della comune nasce un po’ per caso. Lavoriamo ...
  • 162
    0

    Nell’autunno del 1967 Renato Curcio e Mauro Rostagno pubblicano il Manifesto per un’Università Negativa.