Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Cell

Cell

By zorba
3 Dicembre 2012
2148
0
Share:
cell

Cell è un romanzo di Stephen King, pubblicato nel 2006 da Sperling & Kupfer e tradotto da Tullio Dobner.

Informazioni su 'Cell'
Titolo: Cell
Autore: Stephen King
ISBN: 9788820040642
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 2006-01-01
Formato: Copertina Rigida
Pagine: 503
Goodreads
Anobii

cellClay Riddell è un disegnatore e sta passeggiando per Boston  con il suo portfolio in mano. E’ il più per giorno della sua vita (o almeno così crede), ha appena firmato un contratto con un’importante casa editrice di fumetti che pubblicherà le storie del suo personaggio.
Crede che sia il miglior giorno della sua vita, quando il mondo impazzisce.
Qualcuno, presumibilmente una qualche associazione terroristica, invia un impulso trasmesso a tutti i possessori di telefono cellulare del mondo, che azzera il loro cervello rimandandoli a uno stato animale. Senza coscienza, senza progresso, senza morale, gli uomini e le donne che prima stavano usando un telefonino diventano aggressivi e cominciano ad uccidersi e aggredirsi, contemporaneamente in tutto il giorno. Clay, che ripudia l’uso di telefoni cellulari, si trova nella minoranza dell’umanità esiliata nel proprio mondo, mentre i “telepazzi” cominciando a riunirsi in stormi con capacità telepatiche. Troverà due amici, Tom e Alice, e li convincerà a partire alla ricerca di suo figlio, rimasto a casa nel Maine e proprietario di un telefono cellulare, e della sua ex moglie.

Questo libro si rifà al filone catastrofico della produzione di King (il cui apice e inizio è senza dubbio “L’ombra della Scorpione”), e a causa di questo risulta poco innovativo, da una sensazione di già letto.

Citazioni da “Cell”

“Forse la generosità emerge in tutti noi, se ce ne viene data l’occasione”

“Alla base, vedete, noi non siamo affatto homo sapiens. Il nostro nocciolo è la follia. La direttiva primarie è l’omicidio. Quello che Darwin per delicatezza non ha voluto dire, amici miei, è che se siamo diventati i padroni del mondo non è stato perché siamo i più intelligenti o nemmeno i più crudeli, ma perché siamo sempre stati i più pazzi e sanguinari figli di puttana della giungla”

“Per ogni Michelangelo c’è un marchese de Sade, per ogni Gandhi un Eichmann, per ogni Martin Luther King un Osama Bin Laden. Limitiamoci a dire che l’uomo è riuscito a dominare il pianeta grazie a due caratteristiche fondamentali. Una è l’intelligenza, l’altra è l’assoluta determinazione a eliminare qualunque cosa o essere vivente lo ostacoli”

“Quando un collaborazionista smette di essere un collaborazionista? La risposta, gli sembrò, era quando i collaborazionisti diventavano un’evidente maggioranza. A quel punto quelli che non erano collaborazionisti diventavano… Bè, un romantico avrebbe definito le persone di quel tipo “clandestini”. Una persona non romantica li avrebbe definiti “fuggiaschi”. O forse semplicemente banditi”

“Erano nati nella violenza e nell’orrore, ma la nascita è solitamente difficile, spesso violenta e qualche volta orribile”

“L’istinto di sopravvivenza è come l’amore. Sono ciechi entrambi”

Trama
7.5
Scrittura
8
Contenuto
6.5
7.3
Resta comunque un libro avvincente e piacevole, da rincorrere fino all'ultima pagina. In fondo, King è sempre King.
Reader Rating: (1 Rate)
7.5
Tagsbostonrecensione librirecensione librorecensioni librisperling & kupferstephen king
Previous Article

La signora del gioco

Next Article

Ultimi scritti

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Aspetta primavera Bandini

    29 Luglio 2013
    By zorba
  • LibriRadici

    Rio

    3 Settembre 2015
    By zorba
  • Aspesia Blues
    LibriRadici

    Aspesia Blues

    11 Maggio 2015
    By zorba
  • La legge del drago
    LibriRadici

    Recensione di La legge del Drago di Lorenzo Visconti

    4 Luglio 2017
    By zorba
  • La sfera del buio
    LibriRadici

    La sfera del buio

    22 Novembre 2012
    By zorba
  • la provvidenza rossa
    LibriRadici

    Recensione de La Provvidenza Rossa di Lodovico Festa

    7 Gennaio 2020
    By zorba

0 comments

  1. zorba 27 Agosto, 2016 at 07:36 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 4 Stars

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Il gioco non cambia il modo in cui dormi o ti lavi la faccia o mangi. Ti cambia soltanto la vita.”

    — Don DeLillo, Underworld

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci