Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Il sentiero delle luci di Giampiero Calabrò

Recensione di Il sentiero delle luci di Giampiero Calabrò

By zorba
11 Maggio 2017
2126
0
Share:
Il sentiero delle luci

Il sentiero delle luci è un romanzo di Giampiero Calabrò pubblicato da Lettere Animate nel 2017.

Informazioni su 'Il sentiero delle luci'
Titolo: Il sentiero delle luci
Autore: Giampiero Calabrò
ISBN: 9788871120423
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Lettere Animate
Data di pubblicazione: 2017-03-08
Lingua: Italiano
Formato: eBook
Pagine: 113
Goodreads
Anobii

Questo romanzo mi è stato inviato dall’autore in cambio di una recensione onesta

Il sentiero delle luciMatteo è un ragazzo di venticinque anni che vive una vita totalmente passiva a Milazzo. Ha abbandonato l’università, si sveglia tardi la mattina e passa le sue giornate ad osservare la gente passare per la strada immaginandosi le loro vite. Un capodanno vede alla televisione i festeggiamenti in una piazza a Madrid e ha la sensazione di trovare tra la folla una persona completamente uguale a lui, persino con gli stessi vestiti. Decide allora di partire per Madrid alla ricerca del suo strano sosia, cominciando un viaggio alla ricerca di sé stesso.

La trama del romanzo è interessante, con continui cambi di paesaggio in una sorta di ricerca che muove su due binari: uno esterno, prima attraverso Spagna, Olanda, Stati Uniti e Italia; uno interno, passando da una vita da spettatore a una vita da protagonista. Quello che non mi è piaciuto è lo scivolare nel paranormale, con gli strani poteri del protagonista.

La scrittura non è ottimale, molto spesso la narrazione è troppo veloce e poco approfondita, i dialoghi sono a volte poco credibili e i personaggi secondari cambiano troppo bruscamente rispetto alle situazioni che vivono.
Il romanzo andava forse approfondito in modo da coinvolgere di più il lettore all’interno della vicenda, andavano descritti di più i luoghi e i rapporti interpersonali, visto che di fatto sono quelli a stimolare il cambiamento di Matteo.

Trama
6
Scrittura
5
Contenuto
5
5.3
L'idea di partenza è molto buona, ma andava sviluppata di più e meglio. Bisognava forse che la casa editrice spingesse per un editing del testo che desse più corpo alla narrazione e allo stile di scrittura dell'autore, perché stampato così il lavoro e insufficiente. Comunque un romanzo breve che si legge in fretta, se non vi fidate del mio giudizio.
Reader Rating: (5 Rates)
8.3

Pro

  • La trama è intrigante all'inizio, e spinge a leggere il romanzo fino in fondo

Contro

  • Personaggi poco approfonditi
  • Uno stile di scrittura troppo veloce e freddo
  • La crescita spirituale del protagonista è troppo legata all'ambito religioso. E questo, a mio avviso, è un contro.
Tagsgiampiero calabròlettere animaterecensione librirecensione librorecensioni libri
Previous Article

Recensione di Orange is the new black ...

Next Article

Recensione di La verità sul caso Harry ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Resto Qui
    LibriRadici

    Recensione di Resto qui di Marco Balzano

    16 Agosto 2018
    By zorba
  • Citazioni di Daniele Luttazzi
    Words of fame

    Citazioni di Daniele Luttazzi: “È sempre una cosa facile trascinare la gente…

    19 Dicembre 2018
    By zorba
  • La penultima verità
    LibriRadici

    Recensione di La penultima verità di Philip K. Dick

    19 Marzo 2020
    By zorba
  • Il passo in più
    LibriRadici

    Recensione de Il passo in più di Francesco Pierucci

    20 Aprile 2017
    By zorba
  • Revival
    LibriRadici

    Revival

    13 Aprile 2015
    By zorba
  • 22/11/63
    LibriRadici

    22/11/63

    4 Gennaio 2012
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Per me, da scrittore e da cittadino, la parola contraria è un dovere prima di essere un diritto.”

    — Erri De Luca, La parola contraria

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci