Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Storie di donne straordinarie di Paolo Villaggio

Recensione di Storie di donne straordinarie di Paolo Villaggio

By zorba
12 Marzo 2020
1080
0
Share:

Storie di donne straordinarie è un libro di Paolo Villaggio pubblicato da Mondadori nel 2009.

Informazioni su 'Storie di donne straordinarie'
Titolo: Storie di donne straordinarie
Autore: Paolo Villaggio
ISBN: 9788804586388
Genere: Satira
Casa Editrice: Mondadori
Data di pubblicazione: 2009-04-01
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 198
Goodreads
Anobii

Acquista Storie di donne straordinarie a me su GoodBook.it

Storie di donne straordinarieStorie di donne straordinarie prometteva davvero bene. Innanzitutto perché Paolo Villaggio oltre che a essere un attore e un comico che è entrato nella memoria collettiva del nostro paese è stato anche un pensatore lucido e atipico, criticando molto spesso il sistema capitalista e mettendone in scena una critica feroce, anche attraverso il suo personaggio più famoso: Ugo Fantozzi.

Un secondo motivo è che è importante e fondamentale riscrivere la narrazione dei personaggi femminili della storia, che troppo spesso sono solo delle ombre degli uomini importanti che le hanno oscurate. Questo ovviamente non per demerito di questi personaggi, ma perché la storia la fanno i vincitori, e il patriarcato ha purtroppo sempre vinto negli ultimi duemila anni.

Il risultato però è decisamente deludente. Forse è colpa delle aspettative troppo alte, ma mi è rimasto davvero poco delle donne citate e raccontate da Paolo Villaggio. Prometteva di essere un lungo viaggio attraverso la storia alla riscoperta delle figure femminili importanti: invece è stata soltanto un’occasione per fare umorismo e battute e creare situazioni divertenti che hanno almeno il pregio di non scadere (quasi) mai nel sessismo.

Le donne presentate vanno da Eva (quella della mela) a Eva Braun, la compagna di Hitler, passando per mogli, sorelle, madri e parenti varie di personaggi storici come Mosè, San Francesco, Dante. Quasi come a dire che dietro ogni grande uomo c’è una grande donna. Però sempre dietro, e sempre lodate in qualche modo perché non mettono in ombra il loro uomo.

Paolo Villaggio, uomo di sinistra, come molti intellettuali di sinistra non riesce a lavorare abbastanza sul suo sessismo.

Trama
6.5
Scrittura
7.5
Contenuto
5
6.3
La scrittura è scorrevole e divertente, la lettura è piacevole... Ma se vi aspettavate un'analisi, una critica, una narrazione differente... Non è sicuramente questo il libro. Soltanto l'ultimo dei molti fallimenti con esperimenti di questo tipo... 
Reader Rating: (1 Rate)
6
TagsfemminismoPaolo Villaggiorecensione librirecensione librorecensioni libriSessisimoStorie di donne straordinarie
Previous Article

Citazioni di Andrea De Carlo: “È che ...

Next Article

Citazioni di Fabrizio De André: “Dio imbrogliò ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • American Tabloid
    LibriRadici

    American tabloid

    7 Ottobre 2011
    By zorba
  • La strada verso casa
    LibriRadici

    La strada verso casa

    8 Gennaio 2014
    By zorba
  • LibriRadici

    Niente di nuovo sul fronte occidentale

    29 Giugno 2014
    By zorba
  • Sono lo stronzo più amato del pianeta
    LibriRadici

    Sono lo stronzo più amato del pianeta

    29 Novembre 2016
    By zorba
  • Il deserto dei Tartari
    LibriRadici

    Il deserto dei Tartari

    17 Marzo 2016
    By zorba
  • LibriRadici

    Paura e disgusto a Las Vegas

    30 Dicembre 2013
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

0

  • Brigate Rosse

    16 Luglio 1975

  • 24 Agosto 1981
    Brigate RosseL'alba dei funerali di uno Stato

    24 Agosto 1981

  • Revival
    LibriRadici

    Revival

Words of Fame

“Sapeva che il matrimonio era come quei film le cui poche scene emozionanti sono tutte compresse nei tre minuti di trailer.”

— Chuck Palahniuk, Romance

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored