L’eterna primavera della speranza

Sono perso in un mondo che è peggio del labirinto di Cnosso; ci sono migliaia di minotauri in attesa di fottermi, e non c’è nessun costruttore come Dedalo che mi aiuti ad uscirne. Lacrime che bruciano spingono agli angoli degli occhi, ma farle uscire non avrebbe alcun senso, sono quello che ha toccato il fondo e non contento ha continuato a scavare. E quindi uscimmo a riveder le stelle. Si, in un’altra vita, forse. Filtro aria da una canna di ganja, e io sarei il drogato? Molto meglio che ammazzarsi di cocaina, come fanno un sacco di italiani ma sono troppo bigotti per ammetterlo. La vita è sadica: gode nel vederci in bilico su queste funi tese, dobbiamo essere veramente ridicoli. Gode nel vederci sdraiati in lussuose bare, pagando migliaia di euro ai becchini che ingrassano sulle nostre morti e sul dolore dei nostri cari: gode perchè significa che ha vinto lei ancora una volta. Scrivo fogli e fogli di frasi, di rime, di bites virtuali su una tastiera indifferente alla mio dolore, alle mie malinconiche paranoie. Mi ritrovo sempre in crisi nei momenti importanti, nonostante sia così bravo ad autoanalizzarmi: ai bivi importanti scegliere sempre la svolta sbagliata. Troppo masochistico per essere vero. In alto i cuori: O fai di tutto per vivere o fai di tutto per morire diceva King con la voce di Andy Dufresne. Nemmeno lui sapeva quanto aveva ragione. Cerchiamo continuamente di evadere, per ritrovarci liberi, senza accorgerci di esserci rinchiusi nell’ennesima prigione. Il suicidio è una risposta? No, che cazzo. Abbiamo solo questa vita, nient’altro. Dobbiamo tirare fuori le palle per vivere al meglio di quello che abbiamo. Ci vuol talento a stare al mondo… E noi siamo talentuosi figli di puttana che hanno imparato la sopravvivenza prima di imparare a camminare…
Eviterò un disco dei Pooh, ora…
Aerials
System of a down
4 comments
Leave a reply
Devi essere connesso per inviare un commento.
Se però l’obiettivo non fosse la sopravvivenza, ma la conservaizone della propria sostanza umana? Forse i sentimenti, che seguono percorsi sconosciuti anche a noi stessi, non sono ancora controllabili. Forse è questo il nostro ultimo barlume di libertà,quello a cui appigliarci per non soccombere.. Forse dovremmo lottare per la nostra umanità.
La nostra umanità ha fallito tempo fa. I nostri sentimenti sono mossi sempre e comunque dall’egoismo e dal nostro interesse, quindi non può essere la soluzione.
I sentimenti sono incontrollabili proprio perchè nonostante la nostra volontà e le nostre buone intenzioni alla fine tradiscono il nostro fottuto bisogno di pensare solo a noi stessi.
A sto giro, stranamente, concordo con Zorba…
Ma se anche l’amore, come l’amicizia, è interesse personale, e il nostro interesse è la sopravvivenza, amare noi stessi è già sopravvivere..
L’amore non è mai interesse personale… L’autoconservazione, lo è. Ma visto che finora l’autoconservazione non ha migliorato di un briciolo la condizione umana, allora forse la vera ed unica soluzione è l’autodistruzione… Questo mondo starebbe decisamente meglio senza la razza umana…