Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Allegiant

Allegiant

By zorba
17 Agosto 2014
2139
0
Share:
Allegiant

Allegiant è il terzo ed ultimo episodio della saga Divergent della scrittrice statiunitense Veronica Roth, pubblicato da De Agostini nel 2014.

Informazioni su 'Allegiant'
Titolo: Allegiant
Autore: Veronica Roth
ISBN: 9780062024060
Genere: Distopico
Casa Editrice: Katherine Tegen
Data di pubblicazione: 2013-10-22
Formato: Copertina Rigida
Pagine: 526
Goodreads
Anobii

allegiantDopo aver scoperto che la città, Chicago, non è altro che un esperimento governato dall’esterno per trovare un modo di avere la pace in un mondo esterno sconvolto dalla guerra e dalla violenza, alcuni abitanti della città si uniscono per mandare una delegazione all’esterno e per deporre il nuovo regime con a capo la leader degli Esclusi, la fazione emarginata. Il gruppo si fa chiamare gli Alleanti. Scopriranno che l’esperimento si basa sulla divisione tra Geneticamente Puri e Geneticamente Danneggiati, e che i Geneticamente Danneggianti stanno lottando per ottenere pari diritti. Il finale abbastanza banale chiuderà questa saga.

Rimango della mia opinione: molto meglio gli Hunger Games di Suzanne Collins.

Trama
6.5
Scrittura
7
Contenuto
6
6.5
Il libro resta ben scritto, ma perde di forza e intensità. Tema centrale della saga è la divisione, la diversità riconosciuta e inscatolata a forza: la divisione in fazioni nella città, la divisione tra geneticamente puri e danneggiati... Dividi il diverso e impera. Questo non funziona, e l'autrice lo ribadisce lungo tutti e tre i romanzi. Ma la trama si perde, alcuni sviluppi sembrano forzati e poco fluidi. Più che un qualcosa di originale sembra mettere insieme spunti presi qua e la cercando di farli quadrare. A volte senza riuscirci.
Reader Rating: (1 Rate)
6.5
Tagsdivergentrecensioni libriveronica roth
Previous Article

Insurgent

Next Article

Rapporto di minoranza e altri racconti

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Cara cara Brenda

    5 Marzo 2013
    By zorba
  • nexus
    LibriRadici

    Nexus

    4 Novembre 2013
    By zorba
  • LibriRadici

    Il mondo nuovo – Recensione

    7 Giugno 2016
    By zorba
  • LibriRadici

    Recensione di Sezione NKZ-68 di Matteo Marchisio

    31 Luglio 2018
    By zorba
  • LibriRadici

    Il talismano

    9 Settembre 2013
    By zorba
  • Revival
    LibriRadici

    Revival

    13 Aprile 2015
    By zorba

0 comments

  1. zorba 16 Agosto, 2016 at 12:35 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 3 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • LibriRadici

    Recensione di L’armata dei sonnambuli di Wu Ming

  • diaz, arrestata la polizia
    Socialize&Politicize

    Diaz, arrestata la polizia. Val Susa, quando arrestiamo la repressione?

  • di polvere e di altre gioie
    LibriRadici

    Di polvere e di altre gioie

Words of Fame

“Nel combattere l’uomo non dobbiamo venirgli ad assomigliare. Anche quando l’avrete distrutto, non adottate i suoi vizi.”

— George Orwell, La fattoria degli animali

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored