Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Mastodon di Nox A.M. Ruit

Recensione di Mastodon di Nox A.M. Ruit

By zorba
10 Gennaio 2017
1839
0
Share:
Mastodon

Mastodon è un romanzo fantasy ambientato nell’antica Roma di Nox A.M. Ruit, pubblicato da Casini Editore.

Informazioni su ''Mastodon
Titolo: Mastodon
Autore: Nox A.M. Ruit
ISBN: 9788879051934
Genere: Fantasy Ucronico
Casa Editrice: Casini Editore
Data di pubblicazione: 2011-07-27
Lingua: Italiano
Formato: eBook
Pagine: 688
Goodreads
Anobii
Il romanzo mi è stato inviato gratuitamente dall’autore per una recensione onesta.

Mastodon non è un libro facile. Dopo una sessantina di pagine mi era salita forte la tentazione di mollarlo. Invece fortunatamente non l’ho fatto. Perché anche la costruzione di questa distopia non è semplice, e in fondo l’autore riesce a farlo con una certa destrezza e una certa credibilità.

Siamo nel basso romano impero. Roma non sta decadendo, ma ad un certo punto gli dei hanno deciso di entrare direttamente nelle vicende umane attraverso il tramite di alcuni romani “illuminati” che vengono chiamati Venerabili. Attorno a loro è nato un esercito che li protegge e li accompagna nelle esquisizioni (missioni imposte dagli dei) che ha assunto molto più potere militari delle legioni.

Ma non tutti gli dei stanno dalla parte di Roma. Anche gli dei hanno sete di potere… O questo resta una prerogativa umana?

Il finale lento è giustificato dalla lunga spiegazione di tutto questo, dall’architettare il contesto storico e renderlo credibile agli occhi del lettore senza fare un’appendice storica che sarebbe stata molto peggio.

Quindi piombiamo in questo mondo ucronico senza saperne granché, in una stanza buia di una locanda in tracia, dove il Venerabile Branwen e il suo custode Juba stanno dormendo. Il Venerabile sogna un sogno di Apollo ed è il sassolino che dà origine ai primi smottamenti.

Le 400 pagine centrali scorrono veloci e interessanti. La scrittura è fluida e piacevole, i personaggi sono credibili e poco stereotipati..

Unica pecca il finale. Sembra che le cose finiscano troppo in fretta, è poco equilibrato come si arriva alla risoluzione della storia.

Per il resto un romanzo che mi ha regalato delle ore piacevoli.

Trama
7.5
Scrittura
6.5
Contenuto
6.5
6.8
Non sono un appassionato dei fantasy ambientati nel passato. Ma le ucronie mi piacciono, e questa sembra essere abbastanza credibile da catapultarci in questo strano mondo alternativo dove dei e uomini intrecciano le loro vicende nella lotta tra il bene e il male.
Reader Rating: (1 Rate)
6.5
Previous Article

Citazioni di Daniele Luttazzi: Non esiste il ...

Next Article

Ninfee nere

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • recensione di l'amico giusto
    LibriRadici

    Recensione di L’amico giusto di Marco Cesari

    3 Settembre 2019
    By zorba
  • Follia Maggiore
    LibriRadici

    Recensione di Follia maggiore di Alessandro Robecchi

    18 Settembre 2018
    By zorba
  • LibriRadici

    Joyland

    27 Giugno 2013
    By zorba
  • altai
    LibriRadici

    Recensione di Altai di Wu Ming

    29 Maggio 2015
    By zorba
  • Aspesia Blues
    LibriRadici

    Aspesia Blues

    11 Maggio 2015
    By zorba
  • LibriRadici

    Guida galattica per gli autostoppisti

    8 Settembre 2012
    By zorba

0 comments

  1. zorba 11 Gennaio, 2017 at 14:01 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 3 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • citazioni di aldous huxley
    Words of fame

    Citazioni di Aldous Huxley: “La libertà, come tutti sappiamo…”

  • La legge del drago
    LibriRadici

    Recensione di La legge del Drago di Lorenzo Visconti

  • Nocompromise
    LibriRadici

    No compromise

Words of Fame

“La Storia non si scrive coi se, ma la Storia coi se è bellissima”.

— Antonio Iovane, Il brigatista

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored