Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Un covo di vipere

Un covo di vipere

By zorba
3 Marzo 2014
2233
0
Share:
Un covo di vipere

Un covo di vipere è romanzo di Andrea Camilleri pubblicato da Sellerio Editore nel Giugno 2013, l’ennesima indagine del Commissario Montalbano.

Informazioni su 'Un covo di vipere'
Titolo: Un covo di vipere
Autore: Andrea Camilleri
ISBN: 9788838930539
Genere: Poliziesco
Casa Editrice: Sellerio
Data di pubblicazione: 2013-05-30
Formato: Paperback
Pagine: 304
Goodreads
Anobii

Un covo di vipereUn sogno del commissario viene interrotto dal canto di un usignolo, invece che dalla solita telefonata di Catarella. Poi Montalbano scopre che in realtà non è un uccello, ma un barbone che si esprime in un italiano perfetto e senza accenti, che comincia ad incuriosirlo. Proprio mentre sta per cominciare a domandare al barbone della sua vita passata, arriva la telefonata dal commissariato che annuncia un nuovo omicidio.

La vittima è il ragionier Cosimo Barletta, incensurato, con due figli, un maschio e una femmina.

Inutile dire che nulla è come sembra.

E’ incredibile come gli ultimi libri di Camilleri siano ultimamente uno completamente identico all’altro. Un sogno iniziale interrotto. Personaggi marginali che all’improvviso assurgono al centro della scena. Un colpevole improbabile. Il lieto fine.
Estremamente banali e ripetitivi. Eppure ogni volta che ne esce uno, io me lo leggo. E nonostante razionalmente mi dica che non c’è nulla di nuovo e che è una perdita di tempo, passo un pomeriggio piacevole a leggerlo.

Forse è l’essere affezionato ai personaggi, che sono complessi e sfumati nonostante la banalità delle azioni. Forse per le ambientazioni di una bellissima Sicilia che lotta per uscire dal suo passato mafioso.

Forse per rendere omaggio ad uno scrittore che ha capito che a quasi novant’anni si può permettere di criticare tutto e tutti senza alcuna ritorsione, e senza dovere nulla a nessuno, né sponsor o finanziatori occulti.

Trama
7
Scrittura
6.5
Contenuto
7
6.8
Che vi devo dire? Secondo me se vi piace Montalbano ve lo leggerete. Se non vi piace... Perché stiamo qui a parlarne?
Reader Rating: (1 Rate)
7
Tagsandrea camillerimafiarecensioni libriselleriosicilia
Previous Article

Ilona arriva con la pioggia

Next Article

Un indovino mi disse

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il seggio vacante
    LibriRadici

    Il seggio vacante

    21 Febbraio 2015
    By zorba
  • Sfera
    LibriRadici

    Sfera

    16 Maggio 2012
    By zorba
  • L'anello intorno al sole
    LibriRadici

    L’anello intorno al sole

    27 Dicembre 2013
    By zorba
  • Citofonare Kowanski
    LibriRadici

    Citofonare Kowanski

    15 Aprile 2015
    By zorba
  • Tredici
    LibriRadici

    Recensione di Tredici di Jay Asher

    2 Maggio 2017
    By zorba
  • La verità sul caso Harry Quebert
    LibriRadici

    Recensione di La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker

    16 Maggio 2017
    By zorba

0 comments

  1. zorba 18 Agosto, 2016 at 10:42 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 3 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • Tempo assassino
    LibriRadici

    Recensione di Tempo assassino di Michel Bussi

  • FilmRadici

    Recensione di Sleeping beauties di Stephen King e Owen King

  • Citazioni di Anais Nin
    Words of fame

    Citazioni di Anais Nin: “Tutto poteva essere riutilizzato salvo gli artisti…

Words of Fame

“Il nemico è l’amore. […] Si. I poeti fraintendono l’amore continuamente e qualche volta in buona fede. L’amore è il più antico degli assassini. L’amore non è cieco. L’amore è un cannibale con una vista estremamente acuta. L’amore è un insetto che ha sempre fame.”

— Stephen King, Christine la macchina infernale

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored