Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Un bravo ragazzo di Giampaolo Morelli

Recensione di Un bravo ragazzo di Giampaolo Morelli

By zorba
21 Aprile 2020
1549
0
Share:

Un bravo ragazzo: Storia di un giovane prestigiatore erotomane dislessico è un romanzo di Giampaolo Morelli pubblicato da Fazi nel 2011.

Informazioni su 'Un bravo ragazzo'
Titolo: Un bravo ragazzo: Storia di un giovane prestigiatore erotomane dislessico
Autore: Giampaolo Morelli
ISBN: 9788864112329
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Fazi
Data di pubblicazione: 2011-02-23
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 223
Goodreads
Anobii

Acquista Un bravo ragazzo su GoodBook.it

un bravo ragazzoEro molto curioso di leggere questo romanzo, perché adoro Giampaolo Morelli nell’Ispettore Coliandro. Riesce ad interpretare in modo molto intelligente un personaggio un po’ stupido e sicuramente molto ignorante.

Poi la prefazione di Lucarelli aiutava ad aumentare un attimo le aspettative. Vero che i due hanno lavorato insieme per parecchio tempo e magari si tratta di un favore…

Forse avevo soltanto le aspettative troppo alte.

Il romanzo di Morelli parla di Raimondo, un sedicenne come tanti: timido, insicuro, un po’ sfigato. Parecchio sfigato, a dire il vero, tanto che il suo sogno è fare il prestigiatore, il mago. Tanto da innamorarsi perdutamente e con la forza dei sedicianni della più bella della scuola, Claudia. Tanto da non andare nemmeno bene a scuola. Tanto che tutti i suoi amici sono più spigliati ed estroversi di lui.

La scrittura è buona e piacevole, il libro scorre fino alla fine in modo molto morbido, senza scossoni, con un senso di empatia con il protagonista e con le sue sfighe. Protagonista credibile anche se un po’ caricato, un po’ estremizzato nelle caratteristiche dell’archetipo dell’adolescente sfigato.

Quello che manca in questo romanzo credo sia un po’ di originalità. Dal Giovane Holden a Jack Frusciante passando per la tristezza e la banalità di Federico Moccia e le migliaia di serie tv realizzate con attori troppo grandi per la parte, credo che l’adolescenza sia già stata trattata in tutte le salse e in qualsiasi modo. L’unica novità è che qui il protagonista fa il mago.

Trama
6
Scrittura
6.5
Contenuto
5
5.8
Un libro ben scritto e piacevole, anche se la storia non ha nulla di originale. Se volete un'altra storia adolescenziale di un personaggio timido e introverso che si riscatta, benvenuti.
Reader Rating: (1 Rate)
5.5
TagsFaziGiampaolo Morellirecensione librirecensione librorecensioni libriUn bravo ragazzo
Previous Article

Citazioni di Silvia Avallone: Tu sei convinto ...

Next Article

Citazioni di Paul Auster: Ti senti ancora ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Senza veli

    3 Agosto 2014
    By zorba
  • Isole nella corrente
    LibriRadici

    Isole nella corrente

    10 Aprile 2012
    By zorba
  • Fight Club
    LibriRadici

    Fight Club

    29 Novembre 2012
    By zorba
  • pojana e si suoi fratelli
    LibriRadici

    Recensione di Pojana e i suoi fratelli di Andrea Pennacchi

    9 Aprile 2020
    By zorba
  • Cuori in Atlantide
    LibriRadici

    Cuori in Atlantide

    9 Agosto 2013
    By zorba
  • Circolo chiuso
    LibriRadici

    Circolo Chiuso

    13 Dicembre 2011
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

0

  • Brigate Rosse

    13 Dicembre 1970

  • Anni di piombo

    20 Giugno 1976

  • La penultima verità
    LibriRadici

    Recensione di La penultima verità di Philip K. Dick

Words of Fame

“Provavano quindi la profonda sofferenza di tutti i prigionieri e di tutti gli esiliati, che è vivere con una memoria che non serve a nulla”.

— Albert Camus, La peste

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored