• 214
    0

    Adriana Faranda e Valerio Morucci cercano di posticipare di qualche giorno la sentenza di morte di Aldo Moro, dopo essersi incontrati con Lanfranco Pace di Potere ...
  • 228
    0

    Mario Moretti telefona a Eleonora Moro per cercare di dare una svolta alle trattative per la liberazione di Aldo Moro. Anche la DC opta per la ...
  • 225
    0

    Viene scoperto il covo di Via Gradoli a Roma. Viene ritrovato il Comunicato n°7 delle Brigate Rosse sul Sequestro Moro. Solo successivamente sarà dichiarato falso. A ...
  • 206
    0

    La targa segnalata il 21 Marzo 1978 viene riconosciuta come quella di Norman Ehehalt, terrorista della RAF. La Digos di Roma il 31 marzo è in ...
  • 166
    0

    Remo Cacciafesta, preside della facoltà di Economia e Commercio, viene aggredito dalle Brigate Rosse a Roma. Partecipano all’azione Adriana Faranda, Maria Carla Brioschi, Barbara Balzerani e ...
  • 211
    0

    Il processo alle Brigate Rosse, già slittato di un anno dalla sua apertura, viene rimandato ancora a data da destinarsi. Il presidente della Corte d’Assise, Guido ...
  • 229
    0

    Mario Moretti organizza una tipografia a Roma: il mistero della macchina da stampa modello Ab-Dik 360. La tipografia viene organizzata in via Pio Foà. E in quella ...
  • 224
    0

    Prospero Gallinari evade dal carcere di Treviso dov’era detenuto. «Avevamo avvertito più volte il ministero della assoluta insicurezza di questo carcere», dichiara il direttore del penitenziario, ...
  • 230
    0

    Prima e durante il sequestro Moro, ben 24 appartamenti della palazzina Imico di via Gradoli 96, sede del covo BR, sono proprietà di società immobiliari nei ...
  • 234
    0

    Le Brigate Rosse uccidono il magistrato Francesco Coco. Dopo essere partita dal palazzo di Giustizia di Genova, in via Pammatone, una FIAT 132 blu del servizio ...