Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›La vita oscena

La vita oscena

By zorba
5 Agosto 2014
4535
4
Share:
La vita oscena

La vita oscena è un romanzo di Aldo Nove pubblicato da Einaudi nel 2010.

Informazioni su 'La vita oscena'
Titolo: La vita oscena
Autore: Aldo Nove
ISBN: 9788806200015
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Einaudi Stile Libero
Data di pubblicazione: 2010-11-01
Formato: Paperback
Pagine: 111
Goodreads
Anobii

la vita oscenaE’ la storia di un ragazzo che da adolescente perde entrambi i genitori; il padre muore di ictus, la madre di tumore, poco tempo dopo. Da adolescente resta sdraiato a letto per giorni, fissando il vuoto in balia di alcol e psicofarmaci. Finché la casa non brucia, e il protagonista si ritrova solo e sempre più depresso. L’unica soluzione sembra essere comprare una quantità enorme di cocaina con gli ultimi soldi rimasti e calarsi in una spirale sempre più profonda di sesso fatto di rapporti etero, gay, orge, dominazione, umiliazione…

Detto così sembra un qualcosa di Chuck Palahniuk. Di Henry Miller. Qualcosa di grottesco e di sensazionalista. Invece La vita oscena è un’analisi lucida della vita depressa e opprimente dei nostri giorni, sostenuta da droghe, alcol e sesso per trovare un modo o una ragione per andare avanti.

Quando ho scoperto che la trama è una biografia, che tutto quello è veramente successo, un pò sono rabbrividito. Quando ho scoperto che non solo è una biografia, ma un’autobiografia, sono rimasto a bocca aperta. Perché il personaggio è si credibile, ma riesce ad essere spersonalizzato, un personaggio simbolo, un personaggio in cui tutti (speriamo in misura minore) possiamo riconoscerci, almeno in quei cupi e terribili momenti in cui sembra che nulla abbia più senso.
Ed essere distaccati tanto da rendere un simbolo il protagonista della propria autobiografia, un personaggio che ha davvero vissuto quelle esperienze deve essere una delle imprese più difficili nella carriera di uno scrittore.

La vita oscena è la descrizione lucida della discesa nell’abisso. Dell’odore putrido del fango. Anche le descrizioni dei rapporti sessuali sono privi di gioia. Privi di godimento. Sono solo uno scivolare sempre più in basso, una ricerca sistematica dell’autodistruzione. Qualcuno ha spesso giudicato quella parte del libro come volgare. Io ho provato solo compassione e una pena infinita per quest’uomo che si incammina con entusiasmo verso la fine. Verso l’annientamento.

Citazioni da “La vita oscena”

“Nella vita quotidiana abbiamo tutti bisogno di cose. Ero piccolo ma già sapevo che riempirsi di cose è un modo che usiamo per sentirci il più lontano possibile dal nulla. Per questo le case si riempiono di elettrodomestici e di lampadari dalle forme più strane da cambiare il più possibile insieme ai divani e alle poltrone e a tutto il resto.
Bisogna smuovere tutto, cambiare tappezzeria.
Perché la morte è quando tutto resta fermo.”

“Quello che avevo perso era proprio il senso del ritmo del tempo, il suo silenzio e le sue attese o, meglio, quel tacito consenso a farsi formare come statue d’argilla o frutti, da una mano, una mano di chi, la mano di un artefice, in balia del niente, posto che niente volesse dire qualcosa, con l’acqua alla gola ma sentendone i benefici effetti, nuotando per non annegare anche se è segnato che alla fine anneghi lo stesso, ma lo struggimento è tutto nell’annegare il più tardi possibile, con orologi dappertutto che determinano il tempo della gara a senso unico, attraverso gli anni, con l’approvazione dei semestri, degli anni scolastici, dei nove mesi di gravidanza, degli scatti di carriera, ovunque intorno a me trovavo tempo alla baionetta pronto a scattare in avanti all’arma bianca a ferire anche soltanto il pensiero di una requie, pensavo come tutto allora stesse dilagando nel tempo.”

“E’ così facile avere un obiettivo nella vita.
Goderne appieno.
Basta privarsene.
Sono pochi, pochissimi i nostri scopi e i nostri desideri.
Sempre quelli.
Fino alla nausea.
La proibizione li santifica.”

“Mi interessava la poesia.
Perché potevo leggerla per una pagina e chiudere il libro senza dovermi chiedere come sarebbe andata a finire. Perché era a frammenti, come la mia vita. Perché sapeva raccontarmela in modo aspro, senza la compassione che si da a chi non sta bene. Aprendone squarci improvvisi.
Perché cercava la verità e non il successo.
Perché la vera poesia è crudele… Perché la vera poesia fa male.”

“L’inferno si conclude in sé, in sé ha le sue risorse inesauribili e continua a discendere verso il suo fondo opposto al cielo.”

Trama
6.5
Scrittura
8.5
Contenuto
8
7.7
Una prosa secca e tagliente, che spesso scivola in vera e propria poesia a versi sciolti. A mio avviso un capolavoro, anche se forse bisogna essere in uno stato empatico per apprezzarlo davvero. Certi libri non ti capitano tra le mani per caso.
Reader Rating: (1 Rate)
7.5
Tagsaldo noveeinaudi stile liberorecensioni libri
Previous Article

Senza veli

Next Article

Oggi tocca a me

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • underworld
    LibriRadici

    Underworld

    25 Luglio 2013
    By zorba
  • fango
    LibriRadici

    Recensione di Fango di Niccolò Ammaniti

    28 Aprile 2020
    By zorba
  • Mi innamoravo di tutto
    LibriRadici

    Mi innamoravo di tutto – Storia di un dissidente

    17 Febbraio 2016
    By zorba
  • LibriRadici

    Guida galattica per gli autostoppisti

    8 Settembre 2012
    By zorba
  • La penultima verità
    LibriRadici

    Recensione di La penultima verità di Philip K. Dick

    19 Marzo 2020
    By zorba
  • LibriRadici

    Acciaio

    24 Giugno 2014
    By zorba

4 comments

  1. zorba 16 Agosto, 2016 at 16:45 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 4 Stars

  2. Citazioni di Aldo Nove su Aforismi di un pazzo: "Quello che avevo perso... 26 Ottobre, 2018 at 12:49 Accedi per rispondere

    […] Aldo Nove, La vita oscena […]

  3. Citazioni di Aldo Nove su Aforismi di un pazzo: "L'inferno si conclude in..." 14 Gennaio, 2019 at 12:54 Accedi per rispondere

    […] Aldo Nove, La vita oscena […]

  4. Citazioni di Aldo Nove su Aforismi di un pazzo: "Nella vita quotidiana... 20 Novembre, 2019 at 12:51 Accedi per rispondere

    […] Aldo Nove, La vita oscena […]

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Ma la mia unica ruota dentata si adatta a tutte le loro ruote, e girano. O se volete mi stanno davanti come tanti mucchietti di polvere, e io ne sono la miccia. Oh, è duro che per accendere gli altri anche la miccia debba andare distrutta!”

    — Herman Melville, Moby Dick

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci