Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Brigate Rosse
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Brigate Rosse›18 Giugno 1975

18 Giugno 1975

By zorba
18 Giugno 1975
200
0
Share:

I carabinieri del Nucleo Operativo Antiterrorismo scoprono la base delle BR di Baranzate di Bollate (Milano).

Arrivano al covo su segnalazione della Questura e arrestano i brigatisti Pierluigi Zuffada e Attilio Casaletti.

Le ricerche sono cominciate una settimana prima, per caso. Felicita Segalini, proprietaria di un minialloggio a Milano in via Felicita Morandi 19, affittato a una giovane traduttrice della Sit-Siemens, Giuseppina Pacchetti, per settimane ha cercato di mettersi in contatto con l’inquilina per accordarsi su alcuni lavori da fare in casa. Decide quindi di recarsi allo stabilimento, ma quando le chiamano Giuseppina Pacchetti, si accorge che è un’altra persona. La donna, allora, avverte la polizia, la casa viene aperta: oltre ai mobili, c’è soltanto una macchina per scrivere e una ricevuta che conduce a un appartamento in via Chieti 11, preso in affitto da un giovane che ha dato il nome di Adriano Covi. Anche costui esiste, è un dipendente della Sit-Siemens, della casa non sa niente. Gli inquirenti hanno ormai pochi dubbi: si tratta di un’ennesima base rossa. Le tracce, seguite, sembra, anche nello stabilimento, portano all’appartamento al primo piano di via Monte Bisbino. Sono le 2:30 quando una ventina fra agenti e funzionari circondano lo stabile. Indossano giubbotti antiproiettile. Dalle notizie avute, la polizia pensa che nella casa possa esserci Curcio. Al primo piano salgono i brigadieri Antonio Piacente, Giordano Fainelli, Sergio Bazzecca, e il dott. Vito Plantone, capo dell’antiterrorismo per la Lombardia. È il commissario a suonare due volte il campanello, senza ottenere risposta. Alla terza scampanellata, più lunga, dall’interno si ode una voce d’uomo. «Polizia». Un attimo dopo, due colpi di pistola vengono sparati attraverso la porta: un proiettile sfiora il sopracciglio di Bezzecca, l’altro raggiunge al braccio Piacente. La polizia risponde al fuoco. All’interno due giovani tentano la fuga dalla finestra, ma appena si affacciano per vedere se la strada delle grondaie è libera, il brigadiere Roberto Albertazzi spara in aria una raffica di mitra. La resa: a braccia alzate i brigatisti escono dalla porta. «Siamo disarmati e potete entrare. Ci consideriamo prigionieri politici».

L’appartamento-covo di Baranzate era stato comprato da Corrado Alunni nel 1973, sotto il falso nome di Luigi Crotta, e era frequentato anche da Paola Besuschio (partner di Moretti) e da altri brigatisti non identificati.

Nella base c’è di tutto. Documenti, schedari con centinaia di nomi di politici e finanzieri, macchine per scrivere, ciclostile.

Il dottor Piantone dichiara: «Sono stati trovati tutti i comunicati stampati dai brigatisti dall’inizio delle loro azioni terroristiche, fino a quello diffuso per la morte di Margherita Cagol».

Casaletti e Zuffada vengono riconosciuti fra gli assalitori del carcere di Casale Monferrato per far evadere Curcio.

AudioImmaginiVideoFonti
nessun audio presente
nessun immagine presente
nessun video presente
  • Sergio Flamigni, La sfinge delle Brigate Rosse. Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario Moretti.
  • Vincenzo Tessandori. BR Imputazione: banda armata. Cronaca e documenti delle Brigate Rosse.
TagsAdriano CoviAntonio PiacenteAttilio CasalettiBaranzate di BollateCorrado AlunniFelicita SegaliniGiordano FainelliGiuseppina PacchettiLuigi CrottaMargherita Cagolmario morettimilanoNucleo Operativo AntiterrorismoPaola BesuschioPierluigi Zuffadarenato curcioRoberto AlbertazziSergio BazzeccaSit SiemensVito Plantone
Previous Article

15 Giugno 1975

Next Article

11 Luglio 1975

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Brigate Rosse

    Primavera 1971

    21 Marzo 1971
    By zorba
  • Brigate Rosse

    17 Febbraio 1975

    17 Febbraio 1975
    By zorba
  • Brigate Rosse

    4 Maggio 1972

    4 Maggio 1972
    By zorba
  • Brigate Rosse

    5 Maggio 1972

    5 Maggio 1972
    By zorba
  • Brigate Rosse

    Aprile 1970

    1 Aprile 1970
    By zorba
  • Brigate Rosse

    11 Novembre 1975

    11 Novembre 1975
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

0

  • Aldo MoroBrigate Rosse

    23 Marzo 1978

  • Brigate Rosse

    6 Giugno 1975

  • Anni di piombo

    19 Aprile 1968

Words of Fame

“Ho vissuto per tanti anni dalla parte sbagliata del silenzio perché ho taciuto e perché non potevo fare altro.”

— Marcela Serrano, Dieci donne

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored