Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Brigate Rosse
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Brigate Rosse›23 Aprile 1974

23 Aprile 1974

By zorba
23 Aprile 1974
183
0
Share:

Viene diffuso dalle Brigate Rosse il Comunicato n°2 del sequestro Sossi.

Al comunicato sono allegate una foto e uno scritto autografo con il quale Sossi chiede alla procura genovese di liberare i detenuti appartenenti alla XXII Ottobre.

L’opportunità di divulgare lo scritto del prigioniero ha provocato un duro scontro al vertice delle BR tra Moretti e Franceschini, che quest’ultimo racconterà così:

«Prima del sequestro avevamo discusso, con i compagni delle “forze regolari”, un programma di massima che prevedeva la richiesta di scambio tra Sossi e i compagni della XXII Ottobre [detenuti, ndr], e la eliminazione fisica del prigioniero se l’obiettivo non fosse stato raggiunto.

Il presupposto di questa nostra linea era la certezza che uno come Sossi, che avevamo visto spietato nelle sue vesti di pubblico ministero, non avrebbe mai collaborato.

Quando Sossi chiese di scrivere quel messaggio capii invece che non era un duro e che il sequestro stava prendendo una strada diversa da quella che avevamo previsto. Mara [Cagol, ndr], il Nero [Piero Bertolazzi, ndr] e io decidemmo di accogliere la sua richiesta, di fargli scrivere il biglietto. Ma prima di recapitarlo, ritenemmo giusto discuterne almeno con Renato [Curcio, ndr] e Mario [Moretti, ndr], perché decidere di consegnare quel messaggio significava mutare radicalmente la gestione dell’azione.

Toccò a Mara andare alla cascina Spiotta, una nostra base, dove era stato stabilito che Mario e Renato sarebbero restati durante tutta la durata del sequestro, perché potessero essere facilmente rintracciati in caso ci fossero stati problemi urgenti da discutere.

Mara partì la mattina, in macchina, con il bigliettino scritto da Sossi, e tornò nel pomeriggio: Mario e Renato erano contrari alla consegna del messaggio, perché sarebbe stato, da parte nostra, un segnale di debolezza, come se si volesse chiedere una tregua. Eppoi, ci mandarono a dire da Mara, c’era un piano discusso e deciso precedentemente da tutta l’organizzazione che non poteva essere cambiato.

Divenni furente, mi sembrava assurdo che i compagni non capissero quel lo che stava avvenendo, che Sossi, contro ogni nostra previsione, cominciava a collaborare. Continuare come se nulla fosse era veramente stupido.

Così decisi di andare io a parlare con Mario e Renato, suscitando le reazioni di Mara e del Nero. L’una mi disse che non mi fidavo di lei, come non fosse stata in grado di esporre correttamente il nostro punto di vista. L’altro temette che muovendomi io, ricercato, l’intera operazione avrebbe corso seri rischi: se mi avessero preso sarebbe saltato tutto.

Ma avevo deciso, presi l’auto e andai alla cascina. Mario e Renato sono sorpresi della mia visita serale e la mia faccia fa chiaramente intendere che non è certo di cortesia. Entro subito in argomento dicendo che non sono assolutamente d’accordo con loro: il messaggio di Sossi deve essere spedito. Spiego che secondo me è importante cominciare a stabilire un eventuale “canale” con la controparte per la futura trattativa. E poi, anche da un punto di vista formale, non siamo noi a chiedere la sospensione delle indagini, ma Sossi; non siamo noi a chiedere una tregua, ma lui stesso. Mario mi risponde che è solo un sofisma nel quale non sarebbe caduto nessuno: è chiaro, sostiene, che se noi facciamo avere il messaggio siamo d’accordo con Sossi e siamo anche noi, quindi, a chiedere di interrompere le ricerche, a voler “trattare”. “Quel messaggio”, conclude, “non si deve recapitare”. Renato tenta una mediazione impossibile tra me e Mario mentre andiamo avanti a discutere per un bel po’ senza arrivare a una posizione comune. Insisto: il messaggio deve essere recapitato al più presto, perché ne parlino i giornali dell’indomani. Discutere non serve più, siamo arenati su sponde diverse.

“A questo punto”, dico, “decideremo io, Mara e il Nero quello che bisogna fare”. Il prigioniero lo abbiamo noi, e solo noi, grazie alla rigida compartimentazione tra nuclei d’azione che inaugurammo con Sossi, sappiamo dov’è.

Quindi, di fatto, siamo noi a comandare. Da questo momento, dico, non riconosciamo il potere decisionale di nessun altro, ci assumiamo noi tutte le responsabilità di quello che stiamo facendo e alla fine dell’azione spiegheremo ai compagni dell’organizzazione ogni nostra decisione.

Mario e Renato non reagirono, non potevano opporsi alla mia presa di posizione e sapevano che sarei andato fino in fondo. Me ne tornai alla prigione, e da quella sera dirigemmo l’operazione in tre: Mara, il Nero e io»

Insieme al ciclostilato vengono lasciati una foto di Sossi prigioniero e un suo scritto autografo:

Messaggio. At sostituto procuratore della Repubblica di turno a Genova. Pregoti, in assoluta autonomia, ordinare immediata sospensione ricerche inutili et dannose stop. Mario Sossi. Ai miei familiari: Mamma, curati e stai serena, saluta Sergio e tutti… Grazia, curati e fai studiare le bimbe. Stai serena. Non hai ragioni per preoccuparti. Informa, ringraziandoli, Sterle e Sacchetti che non mi necessita un difensore. Baci Mario.

La moglie di Sossi vorrebbe sospendere immediatamente le ricerche come richiesto dal marito, ma la polizia non ci sta.

A sorpresa il sostituto procuratore di turno, Luigi Francesco Meloni, precisa che «l’azione della polizia giudiziaria, oltre ad accertare il reato, deve impedire che esso venga portato ad ulteriori conseguenze, e cioè nel caso di sequestro di persona deve tendere alla salvezza della vittima. Posso dire che la condotta delle forze di polizia si conformerà a tale regola. Non dimentichiamo che è in gioco la vita di un uomo e, se me lo permettete, di un amico, alla cui incolumità dovranno tendere in primo luogo tutti i nostri sforzi».

Il procuratore capo, Grisolia, a quel punto blocca le indagini. Sospese da questo momento, spiega, «per favorire la liberazione del collega Sossi in conformità della sua richiesta. Le ragioni, in parte, sono state esposte dal collega Meloni. Ciò non esclude, e in proposito mi riferisco a quanto detto dal questore, che verranno mantenute delle cautele di pubblica sicurezza, nell’interesse dei cittadini, e per evitare che possa essere frustrata la promessa liberazione in cambio di un rallentamento delle operazioni di ricerca condotte dalla polizia».

È il primo successo tattico conquistato dalla Brigate Rosse con questo sequestro. Non sarà l’ultimo.

Comunicato n°2 del Sequestro Sossi

“In seguito agli innumerevoli falsi che i giornali del mattino e del pomeriggio hanno raccattato senza scrupolo, non certo con l’intento di fornire ai loro lettori un’informazione corretta e completa, facciamo presente che solo i comunicati battuti con la macchina che ha firmato il primo sono autentici. Non si tratta di un gioco e le false informazioni possono soltanto aggravare la posizione del prigioniero.

[ndr] Allegati al comunicato ci sono una fotografia ed un messaggio autografo di Sossi in cui si chiede la sospensione delle ricerche “inutili e dannose.”

Ai miei familiari – mamma curati e stai serena saluta Sergio e tutti – Grazia curati e fai studiare le bimbe – stai serena, non hai ragione per preoccuparti, avrai ancora mie notizie… Mario.

AT Sostituto Procuratore della Repubblica di turno – Genova – Pregoti in assoluta autonomia ordinare immediata sospensione ricerche inutili et dannose – stop Mario Sossi.

AudioImmaginiVideoFonti
nessun audio presente
nessun immagine presente
nessun video presente
  • Archivio ‘900

Testi

  • Sergio Flamigni, La sfinge delle Brigate Rosse. Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario Moretti.
  • Vincenzo Tessandori. BR Imputazione: banda armata. Cronaca e documenti delle Brigate Rosse.
TagsAlberto FranceschinicomunicatiMargherita Cagolmario morettiMario SossiPiero Bertolazzirenato curcio
Previous Article

22 Aprile 1974

Next Article

24 Aprile 1974

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Brigate Rosse

    30 Marzo 1972

    30 Marzo 1972
    By zorba
  • Brigate Rosse

    28 Giugno 1973

    23 Giugno 1973
    By zorba
  • Brigate Rosse

    10 Maggio 1974

    10 Maggio 1974
    By zorba
  • Brigate Rosse

    20 Aprile 1974

    20 Aprile 1974
    By zorba
  • Brigate Rosse

    Marzo 1977

    1 Marzo 1977
    By zorba
  • Brigate Rosse

    21 Maggio 1974

    21 Maggio 1974
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Quel che imparai è che non è mai troppo tardi per salvare qualcuno. Ed è sempre troppo tardi. E quante probabilità si hanno di poter fare qualche differenza?”

    — Chuck Palahniuk, Sventura

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci