Author: zorba
-
Citazioni di Daniele Luttazzi: “La televisione è tutta intelligente…
“La televisione è tutta intelligente. Ma c’è un’intelligenza al servizio della libertà artistica, e una (preponderante) al servizio del potere. Negli USA, i media controllano il ... -
Recensione di L’uomo a rovescio di Fred Vargas
L’uomo a rovescio è un romanzo di Fred Vargas, il secondo della serie del Commissario Adamsberg, pubblicato da Einaudi nel 2014. Il secondo capitolo del Commissario ... -
Citazioni di Stephen King: “Così io accesi la radio e la baciai…
“Così io accesi la radio e la baciai, e c’era un punto, un certo punto, le sue dita mi guidarono lì e ci fu un momento ... -
Citazioni di Aldous Huxley: “Questo è il segreto della felicità…”
“Questo è segreto della felicità e della virtù: amare ciò che si deve amare.” Aldous Huxley, Il mondo nuovo -
Recensione di L’uomo dei cerchi azzurri di Fred Vargas
L’uomo dei cerchi azzurri è un romanzo di Fred Vargas, il primo della serie del Commissario Adamsberg, edito da Einaudi nel 2012 (prima edizione 1991). L’uomo ... -
Perché al fidanzamento si regala un diamante?
Nel nostro mondo occidentale è usanza regalare un anello di fidanzamento nel momento in cui si fa la proposta di matrimonio. Molto spesso tale anello è ... -
Recensione de Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari
Le meraviglie del duemila è un romanzo di Emilio Salgari pubblicato nel 1907, in questa versione edito da Viglongo nel 1995. Le meraviglie del duemila è ... -
Citazioni di Alena Graedon: “Ho imparato che le parole…
“Ho imparato che le parole ci trascinano nel tempo. Sono portali verso altre menti. Senza le parole, cosa ci rimane? Abitudini incomprensibili. Rituali strani. Cuori ossidati. ... -
Citazioni di Dan Simmons: “Vedere e toccare per la prima volta…
“Vedere e toccare per la prima volta la propria amata nuda è una delle pure, irriducibili epifanie della vita. Se nell’universo c’è una vera religione, deve ... -
Recensione di Codice A Zero di Ken Follett
Recensione di Codice A Zero di Ken Follett, pubblicato da Mondadori nel 2002. Ken Follett non è un autore che mi appassiona particolarmente. Dopo aver letto ...