Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Anni di piombo
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Anni di piombo›31 Maggio 1972

31 Maggio 1972

By zorba
31 Maggio 1972
159
0
Share:

Strage di Peteano.

La notte del 31 maggio, alle ore 22:35, una telefonata anonima arriva al centralino del pronto intervento della Stazione dei Carabinieri di Gorizia: a riceverla e a registrarla è il centralinista di turno Domenico La Malfa. Il testo della comunicazione in lingua dialettale è il seguente:

«Pronto? Senta, vorrei dirle che c’è una machina con due buchi sul parabrezza nella strada da Poggio Terza Armata a Savogna… la xè una 500…»

Sul posto segnalato giungono tre gazzelle dei carabinieri, che trovano la Fiat 500 bianca con i due buchi sul parabrezza, così come aveva comunicato in dialetto l’anonimo informatore.

La prima pattuglia che viene inviata è quella dei carabinieri di Gradisca, con l’appuntato Mango e il carabiniere Dongiovanni. Dieci minuti dopo i due sono sul posto e trovano la Cinquecento targata GO 45902.

È visibile in un viottolo di terra battuta, subito dopo una curva, al chilometro 5. Mango decide di chiamare il suo ufficiale, il tenente Tagliari, che parte anche lui accompagnato dal brigadiere Antonio Ferraro e dal carabiniere Donato Poveromo e arrivano sul posto con una seconda gazzella alle 23:05, poi raggiunta da una terza pattuglia da Gorizia.

I carabinieri Antonio Ferraro, Donato Poveromo e Franco Dongiovanni tentano di aprire il cofano del mezzo, provocando l’esplosione dell’auto e rimanendo uccisi, mentre altri due rimangono gravemente feriti.

I responsabili dell’attentato verranno identificati in Vincenzo Vinciguerra (reo confesso), Carlo Cicuttini e Ivano Boccaccio, aderenti al gruppo eversivo neofascista Ordine Nuovo; tuttavia finiranno sotto inchiesta anche esponenti delle forze armate e dell’ordine per tentativi di depistaggio dell’indagine tramite apertura di filoni d’inchiesta, poi rivelatisi inconsistenti, nei confronti di organizzazioni e gruppi di sinistra ed estrema sinistra; lo stesso segretario del Movimento Sociale Giorgio Almirante verrà accusato di aver favorito la fuga e la latitanza in Spagna di uno dei responsabili dell’attentato, Carlo Cicuttini, che verrà condannato all’ergastolo in contumacia, inizierà a scontare la pena nel 1998, ma per motivi di salute verrà scarcerato e morirà nel 2010.

AudioImmaginiVideoFonti
nessun audio presente
nessun immagine presente
nessun video presente

Wikipedia

  • Strage di Peteano
TagsAntonio FerraroCarlo CicuttiniDomenico La MalfaDonato PoveromoFranco DongiovanniGiorgio AlmiranteIvano BoccaccioMSIOrdine NuovoVincenzo Vinciguerra
Previous Article

20 Maggio 1972 (?)

Next Article

16 Giugno 1972

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Brigate Rosse

    25 Marzo 1978

    25 Marzo 1978
    By zorba
  • Brigate Rosse

    27 Febbraio 1972

    27 Febbraio 1972
    By zorba
  • Anni di piomboBrigate Rosse

    28 Maggio 1974

    28 Maggio 1974
    By zorba
  • Brigate Rosse

    15 Luglio 1971

    15 Luglio 1971
    By zorba
  • Brigate Rosse

    10 Dicembre 1973

    10 Dicembre 1973
    By zorba
  • Brigate Rosse

    15 Maggio 1975

    15 Maggio 1975
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

0

  • apprendisti pistoleri
    Socialize&Politicize

    Apprendisti pistoleri

  • Brigate Rosse

    24 Gennaio 1976

  • Brigate Rosse

    27 Marzo 1978

Words of Fame

“Era preoccupato perché, ormai, l’unica reazione che aveva di fronte alla bellezza e alla vulnerabilità, era un’erezione.”

— Chuck Palahniuk, Romance

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored