Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Brigate Rosse
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Brigate Rosse›15 Luglio 1971

15 Luglio 1971

By zorba
15 Luglio 1971
167
0
Share:

L’automobile di Raffaele Artoni dell’MSI viene distrutta a Milano dalle Brigate Rosse.

I bersagli delle BR non sono più solo le automobili dei dirigenti di fabbrica, ma anche quelle dei neofascisti.

In un comunicato di rivendicazione le BR spiegano perché: il «fascista Artoni detto Lele» sarebbe tra i responsabili dell’incendio «della macchina del compagno Marra del PCI» avvenuto «la notte fra il 25 e il 26 giugno».
Il «compagno Marra del PCI» è un personaggio sintomatico dell’ambiguità delle BR e della loro storia. Paracadutista addestratosi in Toscana e in Sardegna all’uso di armi e esplosivi, in contatto con ambienti neofascisti e apparati di sicurezza, Francesco Marra si è da poco iscritto al PCI quale “referenza” per poter entrare nelle BR; infatti giustifica i suoi trascorsi di parà e la sua abilità militare affermando di essersi arruolato nell’esercito e addestrato militarmente proprio su incarico del PCI.

Le residue diffidenze dei brigatisti nei suoi riguardi vengono superate appunto la notte tra il 25 e il 26 giugno, quando l’automobile di Marra viene distrutta: la responsabilità viene attribuita a un attentato fascista, e ciò provoca la ritorsione brigatista ai danni di Artoni. Così, nel giro di pochi mesi, il sedicente «compagno Marra» verrà reclutato nelle BR col nome di battaglia di “Rocco”, e per alcuni anni, fra un attentato e l’altro (compreso, come si vedrà, il sequestro Sossi), farà l’informatore del commissariato Musocco, mantenendo rapporti anche con il brigadiere dei carabinieri Pietro Atzori.

L’azione viene rivendicata dalle Brigate Rosse con un comunicato diffuso il 19 Luglio 1971, ma datato 14 Luglio 1971 (l’azione quindi ha dovuto essere probabilmente ritardata di 24 ore).

AudioImmaginiVideoFonti
nessun audio presente
nessun immagine presente
nessun video presente

Testi

  • Sergio Flamigni, La sfinge delle Brigate Rosse. Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario Moretti.
TagsCommissariato MusoccoFrancesco MarraMario SossiMSIPietro AtzoriRaffaele Artoni
Previous Article

14 Luglio 1971

Next Article

19 Luglio 1971

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Brigate Rosse

    18 Aprile 1974

    18 Aprile 1974
    By zorba
  • Brigate Rosse

    31 Agosto 1974

    31 Agosto 1974
    By zorba
  • Brigate Rosse

    10 Maggio 1974

    10 Maggio 1974
    By zorba
  • Anni di piombo

    31 Maggio 1972

    31 Maggio 1972
    By zorba
  • Brigate Rosse

    3 Maggio 1975

    3 Maggio 1975
    By zorba
  • Aldo MoroBrigate Rosse

    10 Aprile 1978

    10 Aprile 1978
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

0

  • Socialize&Politicize

    Terrorista

  • Brigate Rosse

    7 Settembre 1974

  • citazioni di Alessandro Baricco
    Words of fame

    Citazioni di Alessandro Baricco: “Solo gli idioti…

Words of Fame

“E’ il momento disperato in cui si scopre che quest’impero che ci era sembrato la somma di tutte le meraviglie è uno sfacelo senza fine né forma che la sua corruzione è troppo incancrenita perché il nostro scettro possa mettervi riparo, che il trionfo sui sovrani avversari ci ha fatto eredi della loro lunga rovina”

— Italo Calvino, Le città invisibili

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored