Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Brigate Rosse
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Brigate Rosse›9 Luglio 1974

9 Luglio 1974

By zorba
9 Luglio 1974
161
0
Share:

Silvano Girotto si incontra a Pavia con Enrico Levati e Giambattista Lazagna.

Girotto arriva alla stazione di Pavia con otto minuti di ritardo. Secondo il suo racconto il giovane alto, capelli lunghi e bruni, baffi, gli dice: «Così tu saresti quello che su “Candido” dicono che è il mio capo?». «E quale gregario sei, tu?» ribatte pronto “Fratello Sinone”.

Il colloquio si svolgerà in un appartamento usato da Levati negli anni dell’università. Vi prenderà parte Giambattista Lazagna, anch’egli interessato alle esperienze sud-americane dell’interlocutore.

Spiega Levati:

«Per l’incontro avevo adottato le regole di clandestinità sia perché lo aveva chiesto Girotto, sia perché farmi trovare con lui, dopo che gli articoli di “Candido” lo indicavano come capo delle BR sarebbe stato pericoloso. A me interessava l’esperienza cilena del Girotto, come a Lazagna. Ma io e Lazagna glielo abbiamo detto che noi non avevamo nulla a che fare con le BR».

Alle nove arriva Lazagna. L’avvocato regala all’amico e a Girotto una copia del suo libro Carcere, repressione e lotta di classe, ancora fresco di stampa. Ha poi inizio un lungo colloquio del quale non esiste un resoconto esatto, perché in quell’occasione, spiega l’ex-frate, «per ragioni di prudenza non avevo con me il registratore». Il Cile, la Bolivia e naturalmente, le brigate sono i temi della conversazione. È soprattutto l’agente provocatore a tenere su il tono della serata: parla molto, con disinvoltura, gli altri di tanto in tanto interloquiscono.

Girotto:

«Dissi che volevo aderire alle Brigate Rosse ma non come pedina cieca, non come uomo mitra. Per non rischiare che non vi fossero ulteriori contatti con esponenti delle BR tendevo ad assumere un atteggiamento vicino alla linea che Lazagna e Levati sembravano rappresentare».

Aggiunge, con modestia:

«Lazagna osservò che ero un grosso personaggio, che pertanto non potevo far parte della semplice base ma dovevo anzi essere subito ammesso nel centro. Finalmente disse a Levati che andava bene: “Mettilo in contatto”. Lazagna sembrava un esaminatore, un uomo in autorità, un filtro qualificato, con l’incarico di dare al Levati il nulla osta per procedere. Ritenni ciò anche in base alle mie esperienze sudamericane».

Piuttosto deluso, invece, si dichiara Lazagna. Quando se ne va, confida a Levati:

«Mi pare uno spaccone, un personaggio da fiera».

Spiegherà poi:

«Quello di Pavia è stato un incontro occasionale. Ero carico di interessi verso tutti coloro che potessero informarmi sulla situazione sudamericana. Su Girotto c’erano elementi vaghi su giornali di destra e, un mese prima, a Bergamo, mi avevano fatto leggere un volantino del Fronte della gioventù su cui erano stampati un elenco dei brigatisti rossi: come capi eravamo indicati io e lui».

AudioImmaginiVideoFonti
nessun audio presente
nessun immagine presente
nessun video presente
  • Vincenzo Tessandori. BR Imputazione: banda armata. Cronaca e documenti delle Brigate Rosse.
TagsEnrico LevatiGiambattista LazagnaPaviaSilvano Girotto
Previous Article

1 Luglio 1974

Next Article

28 Luglio 1974

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Brigate Rosse

    17 Agosto 1970

    17 Agosto 1970
    By zorba
  • Brigate Rosse

    31 Agosto 1974

    31 Agosto 1974
    By zorba
  • Brigate Rosse

    17 Settembre 1974

    18 Settembre 1974
    By zorba
  • Brigate Rosse

    28 Luglio 1974

    28 Luglio 1974
    By zorba
  • Brigate Rosse

    14 Maggio 1974

    14 Maggio 1974
    By zorba
  • Brigate Rosse

    10 Novembre 1976

    10 Novembre 1976
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “Parlare è agire: la cosa che viene nominata non è più la stessa, ha perso la propria innocenza”

    — Jean-Paul Sartre, La letteratura come impegno

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci