Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
Brigate Rosse
Home›L'alba dei funerali di uno Stato›Brigate Rosse›9 Marzo 1974

9 Marzo 1974

By zorba
9 Marzo 1974
139
0
Share:

A Sesto San Giovanni viene distrutta con un rogo l’auto di Giuseppe Lunghi, direttore della Breda Fucine.

L’azione viene firmata dalle Brigate Rosse con un volantino.

Testo del volantino sull'incendio dell'auto di Giuseppe Lunghi

Chi è Lunghi lo sappiamo tutti: come capo della produzione è il principale responsabile dei ritmi, delle nocività, dell’organizzazione del lavoro. È altrettanto famoso per i suoi atteggiamenti repressivi (è lui che promuove i provvedimenti disciplinari), che cerca di mascherare con la politica paternalistica della pacca che ti incula prima ancora di riceverla. Scopo dell’azione non era quello di vendicare i torti che da anni subiamo, ma quello di colpire colui che gestendo per conto del padrone il potere nella fabbrica, si è assunto la sua parte di responsabilità. Inoltre, avvertire tutti coloro che svolgono analoghe funzioni, traendone più o meno grossi benefici sulla pelle della classe operaia: costoro, se hanno potuto nascondersi dietro il paternalismo, la falsa «dialettica democratica» e il fatto che, in ultima analisi, sono soltanto dei servi, d’ora in poi saranno attentamente sorvegliati, giudicati e puniti. Compagni, non è calando le braghe che riusciremo a difendere i nostri interessi e a battere le manovre reazionarie dei padroni e della Democrazia Cristiana. Combattere il potere dei padroni e dei loro servi in fabbrica è il primo passo per la costruzione del potere proletario armato.

AudioImmaginiVideoFonti
nessun audio presente
nessun immagine presente
nessun video presente

Testi

  • Vincenzo Tessandori. BR Imputazione: banda armata. Cronaca e documenti delle Brigate Rosse.
TagsBreda FucineGiuseppe LunghiSesto San Giovanni
Previous Article

4 Marzo 1974

Next Article

Primi di Aprile 1974

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Brigate Rosse

    15 Dicembre 1976

    15 Dicembre 1976
    By zorba
  • Brigate Rosse

    13 Maggio 1972

    13 Maggio 1972
    By zorba
  • Brigate Rosse

    5 Febbraio 1971

    5 Febbraio 1971
    By zorba
  • Brigate Rosse

    17 Settembre 1970

    17 Settembre 1970
    By zorba
  • Brigate RosseLuoghi

    1 Ottobre 1978

    1 Ottobre 1978
    By zorba
  • Brigate Rosse

    23 Dicembre 1980

    23 Dicembre 1980
    By zorba

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

0

  • Svastica
    LibriRadici

    Svastica

  • Citazioni di Leonardo Sciascia
    Words of fame

    Citazioni di Leonardio Sciascia: “Il cittadino che nulla ha mai fatto…

  • Albert Camus
    Words of fame

    Citazioni di Albert Camus: “Provavano quindi la profonda…

Words of Fame

“La trama e l’ordito che avevano sorretto l’ultimo gioiello sul seno del mondo si andavano disfacendo. Più niente stava insieme. La terra traeva il suo respiro nell’estate dell’imminente eclisse”

— Stephen King, L’ultimo cavaliere

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored