Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Dieci donne

Dieci donne

By zorba
7 Agosto 2014
3771
3
Share:

Dieci donne è un romanzo della scrittrice cilena Marcela Serrano pubblicato da Feltrinelli nel 2011.

Informazioni su 'Dieci donne'
Titolo: Dieci donne
Autore: Marcela Serrano
ISBN: 9788807018428
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 2011-08-24
Formato: Paperback
Pagine: 284
Goodreads
Anobii

dieci donneLa trama del romanzo parla di nove donne che vanno in terapia da una psicologa, Natasha, in una tenuta con un grande giardino appena fuori Santiago del Cile.
Ogni donna si alza e racconta la sua storia. Alla fine l’assistente della psicologa racconterà la storia di Natasha.

Una trama breve, un’espediente narrativo già usato e riusato, ma il libro risulta comunque molto piacevole.
Ogni donna è una donna realistica, con un proprio linguaggio, le proprie ripetizioni, i proprio credibili problemi.

Marcela Serrano non vuole creare dieci archetipi di donna, ma soltanto raccontarci la vita di questi personaggi, con le loro ansie, i loro problemi, le loro vittorie, le loro sconfitte, il loro carattere, le loro priorità.

 

Le dieci donne sono:

  • Francisca, 42 anni, agente immobiliare
  • Mané, 71 anni, ex attrice
  • Juana, 37 anni, estetista
  • Simona, 61 anni, ricercatrice
  • Layla, 42 anni, giornalista
  • Luisa, 67 anni, donna di servizio
  • Guadalupe, 19 anni, studentessa
  • Andrea, 43 anni, presentatrice televisiva
  • Ana Rosa, 31 anni, impiegata
  • Natasha, la psicologa

Citazioni da “Dieci donne”

“Quasi non vedevamo la luce del sole. Mi fa ridere pensare a come le nuove generazioni abbiano la fissa della vita all’aperto. Mistificazioni! Non si nasce né si muore all’aria paerta, tutte le cose importanti succedono all’interno.”

“Nessuno ti tocca. La gente mica si tocca, ed è giusto così. E il sesso è un ricordo sbiadito. Daresti la vita per un abbraccio forte, per quella forza unica  che ti sorregge, ti contiene. O per una carezza sui capelli per farti addormentare. A volte, mi sembra di desiderare soltanto questo: una mano sui capelli prima di addormentarmi per sempre.”

“Non importa. Prova ancora. Sbaglia ancora. Sbaglia meglio.”

“Non ci sono fortezze inespugnabili ma solo fortezze che non sono state sufficientemente assediate.”

“Ricordare tutto significa afferrare ogni giorno un coltello affilato e tirarsi via strati di pelle.”

“A Dio non piace la felicità.”

“Il sesso è come la rete che protegge l’equilibrista. Serve a frenare la caduta. Suppongo che se non esistesse la rete non esisterebbe nemmeno l’equilibrismo. Allora, quando per qualche ragione viene tolta la rete, come ci si protegge? Puoi eseguire ogni genere di acrobazie, lassù in alto, facendo sobbalzare tutti per l’emozione e lo scompiglio, perché sai che sotto c’è la rete pronta ad abbracciarti e a fermare il terrore della caduta. Fa parte del gioco, è la regola del gioco. Poi un bel giorno la rete non c’è più… E l’equilibrista, prigioniero delle sue abitudini, insiste a continuare a fare le sue acrobazie. Tasta il vuoto. Abbassa l’altezza della fune per correre meno rischi. Per poter cadere. E naturalmente cade. E si riempie di ferite.”

“L’unica verità è che ogni essere umano è un’isola. E per quanto si sforzi di gettare i ponti, sarà sempre un’isola e tutto il resto è menzogna.”

“Ho vissuto per tanti anni dalla parte sbagliata del silenzio perché ho taciuto e perché non potevo fare altro.”

“Il motivo per cui un’ossessione scelga un oggetto del desiderio e ne rifiuti altri rimane un mistero. Sono arrivata a domandarmi come si possa vivere senza un’idea fissa: è lei che fa la differenza, è lei che rende significativo un futuro altrimenti banale.”

Trama
6.5
Scrittura
7
Contenuto
7.5
7
La scrittura è fluida e interessante, e anche se alcune donne possono interessarci meno ed essere più difficili da leggere, nel complesso è un romanzo scorrevole e piacevole. E a chi, come me, si è reso conto all'improvviso (nonostante le proprie certezze), di sapere pochissimo dell'universo femminile, questo è un bel modo per cominciare a conoscerle. Cercare di capire cosa pensano e soprattutto come lo pensano. Perché Marcela Serrano ce le dipinge benissimo e a noi non resta che ammirarle.
Reader Rating: (1 Rate)
7
Tagsfeltrinellimarcela serranorecensioni libri
Previous Article

Oggi tocca a me

Next Article

The dome

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • LibriRadici

    Recensione di Buio a Grinville di Sergio Pavoloni

    29 Giugno 2017
    By zorba
  • Il risveglio di Endymion
    LibriRadici

    Il risveglio di Endymion

    18 Aprile 2014
    By zorba
  • LibriRadici

    Estensione del dominio della lotta

    23 Febbraio 2016
    By zorba
  • fango
    LibriRadici

    Recensione di Fango di Niccolò Ammaniti

    28 Aprile 2020
    By zorba
  • Citazioni di Daniele Luttazzi
    Words of fame

    Citazioni di Daniele Luttazzi: “È sempre una cosa facile trascinare la gente…

    19 Dicembre 2018
    By zorba
  • LibriRadici

    Mr. Lars, sognatore d’armi – Recensione

    9 Giugno 2016
    By zorba

3 comments

  1. zorba 16 Agosto, 2016 at 15:12 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 3 Stars

  2. Citazioni di Marcela Serrano su Aforismi di un pazzo: "Ricordare tutto... 9 Settembre, 2019 at 12:55 Accedi per rispondere

    […] Marcela Serrano, Dieci donne […]

  3. Recensione di Donne che comprano fiori di Vanessa Montfort 20 Febbraio, 2020 at 12:42 Accedi per rispondere

    […] (anche se in modo meno diretto). Un romanzo che parla di vita, che mi ha ricordato da vicino Dieci donne di Marcela […]

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

L'alba dei funerali di uno stato

    Words of Fame

    “In certi momenti non riesco a pensare a nulla di meglio; avere un culo grasso per le mani, una fica in cui ficcare il naso, e una troia arrapata che cerca di sradicarti il cazzo con la lingua. E’ quanto di meglio può chiedere un uomo a questo mondo o in qualsiasi altro”

    — Henry Miller, Opus Pistorum

    Seguici su Facebook

    • LATEST REVIEWS

    • TOP REVIEWS

    • Recensione di Carrie di Stephen King

      7.3
    • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

      7.2
    • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

      7.2
    • Recent

    • Popular

    • Comments

    • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

      Recensione di Carrie di Stephen King

      By zorba
      27 Dicembre 2024
    • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

      By zorba
      6 Gennaio 2024
    • clifford d simak

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

      By zorba
      2 Aprile 2021
    • ritorno a villa blu

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

      By zorba
      1 Aprile 2021
    • citazioni di dan simmons

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

      By zorba
      31 Marzo 2021
    • Tecniche di seduzione

      Tecniche di seduzione

      By zorba
      28 Dicembre 2011
    • DDL Scalfarotto

      DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

      By zorba
      5 Marzo 2014
    • sogni infranti

      Sogni infranti

      By zorba
      26 Maggio 2010
    • L'arcobaleno della gravità

      L’arcobaleno della gravità

      By zorba
      30 Giugno 2016
    • Bollito misto con mostarda

      Bollito misto con mostarda

      By zorba
      14 Ottobre 2011
    • Stefano Zorba
      on
      19 Agosto 2022

      5 Giugno 1975

      Da Sergio Flamigni, La ...
    • daniele
      on
      22 Luglio 2022

      5 Giugno 1975

      Salve, esattamente la notizia ...
    • Paolo Carlo Buccini
      on
      27 Dicembre 2020

      17 Giugno 1970

      Complimenti Stefano, lei ha ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...
    • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
      on
      20 Maggio 2020

      Di polvere e di altre gioie

      […] Giuseppe Truini, Di ...

    Timeline

    • 27 Dicembre 2024

      Recensione di Carrie di Stephen King

    • 6 Gennaio 2024

      Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    • 2 Aprile 2021

      Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    • 1 Aprile 2021

      Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    • 31 Marzo 2021

      Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    Accedi

    Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

    Friends

    • AlterNative
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Se un ribelle spento

    Seguici

    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci