I terribili segreti di Maxwell Sim

I terribili segreti di Maxwell Sim è un romanzo di Jonathan Coe pubblicato da Feltrinelli nel 2010.
Maxwell Sim si sente un fallito ed è depresso. Ha un lavoro che non lo soddisfa e che odia, ma dovrà preoccuparsene ancora per poco; sono mesi che non ci va per la diagnosi di depressione e a breve lo convocheranno per licenziarlo. In più ha divorziato dalla moglie, ha un pessimo rapporto con il padre che si è trasferito in Australia e praticamente non ha amici. Cerca di riprendersi, ma ogni tentativo che fa per superare il periodo nero fallisce miseramente. Finché un suo vecchio collega lo convince ad imbarcarsi come rappresentante in un’avventura legata alla promozione di spazzolini da denti bioecologici. La soluzione? O il tracollo definitivo?
Citazioni da “I terribili segreti di Maxwell Sim”
“Mi piombò addosso la depressione. La sentivo chiaramente. Ormai ci ero abituato e avevo imparato a riconoscerla. Mi ricordava un film dell’orrore che avevo visto alla tv da bambino. C’era quest’uomo intrappolato in una camera segreta in un grande castello antico, e il cattivo della storia tirava una leva che faceva abbassare il soffitto della camera facendolo calare lentamente su di lui. Sempre più vicino, finché minacciava di schiacciarlo”.
“Se c’è una cosa che la gente della mia età non sopporta di sentire, è gente della tua età che ci fa la predica sulla morale? Guarda il mondo intorno a te, il mondo che ci avete lasciato in eredità. Credi che ci conceda qualche possibilità di fare le cose per principio? Sono stufa di sentir dire che la mia generazione non ha valori. Che siamo materialisti. Che ci manca ogni senso della politica. Lo sai perché succede? Prova un po’ a indovinare. Si, risposta esatta: perché è così che ci avete educati! Saremo anche i figli della Signora Thatcher, per quel che vi riguarda, ma siete voi quelli che hanno votato per lei, e più di una volta, e poi avete continuato a votare per tutti quelli che sono venuti dopo di lei, e ne hanno seguito pedissequamente le orme. Siete voi che ci avete educati ad essere gli zombie consumisti che siamo. Avete gettato tutti gli altri valori della finestra, o no? Il cristianesimo? Non c’è n’è bisogno. La responsabilità collettiva? A cosa mai è servita? Produrre merci? Fabbricare delle cose? Roba da sfigati. Sì, lasciamo che siano gli sfigati dell’Estremo Oriente a fare tutto per noi, così possiamo star seduti sulle nostre chiappe davanti alla TV, a guardare il mondo che va in pezzi – su uno schermo gigante ad alta definizione, naturalmente”.
0 comments
Leave a reply
Devi essere connesso per inviare un commento.
Visitor Rating: 3 Stars