Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

logo

  • Politica
    • Accadde oggi
    • L’alba dei funerali di uno Stato
      • Chi sono le Brigate Rosse
      • Archivio
      • Documentazione
      • Fonti
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Scrittura
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›La leggenda del vento

La leggenda del vento

By zorba
6 Dicembre 2012
3136
3
Share:
La leggenda del vento

La leggenda del vento è un romanzo di Stephen King appartenente alla saga de “La Torre Nera” e pubblicato da Sperling & Kupfer nel 2012.

Informazioni su 'La leggenda del vento'
Titolo: La leggenda del vento
Autore: Stephen King
ISBN: 9788820053253
Genere: Fantasy
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 2012-11-13
Formato: Copertina Rigida
Pagine: 384
Goodreads
Anobii

la leggenda del vento di stephen kingQuando su un gruppo di Anobii su Stephen King vengo a sapere che uscirà l’ottavo libro della Torre Nera rimango sconvolto. Come l’ottavo libro? Non era tutto finito?!?!?

La leggenda del vento però non è un vero e proprio ottavo libro. E’ il 5° libro e mezzo, quello che viene chiamato spin-off, una storia collegata alla trama principale ma che si sviluppa in parallelo.
Allora smetto di leggere le anticipazioni e attendo.

Nel Novembre del 2012 esce La leggenda del vento (titolo originale: The wind through the keyhole); torna a tradurlo il traduttore storico di Stephen King, Tullio Dobner.

Non so cosa mi aspettassi, esattamente. Forse un’altra Sfera del buio. Invece questo romanzo mi ha ricordato molto di più “Gli occhi del drago”.

Roland e i suoi compagni si sono appena risvegliati dopo il palazzo di smeraldo in cui hanno affrontato Randall Flagg e l’Uomo Tick-Tock. Si stanno dirigendo verso la regione dei Calla, solo che loro ancora non lo sanno. Stanno per venire sorpresi da uno starkblast, una tempesta gelida di incredibile violenza. Trovano rifugio in un villaggio abbandonato, e mentre la temperatura cala, si trovano di nuovo attorno ad un fuoco per un breve racconto dell’infanzia di Roland. E della Leggenda del Vento, un racconto dentro ad un racconto.

Citazioni da “La leggenda del vento”

“Faceva male ovviamente, ma più spesso che no ho capito che è così per le cose migliori, ho scoperto. Uno non penserebbe che sia così, invece, come solevano dire i vecchi, il mondo ha un titolo e c’è sempre una fine”

“Erano anni buoni, ma, come sappiamo dai racconti e dalla vita, gli anni buoni non durano mai a lungo”

Trama
7
Scrittura
8
Contenuto
7
7.3
Che dire? Consigliare di leggerlo? Non lo so. Il libro è piacevole e scritto bene, ma non ha praticamente nulla a che vedere con la Torre Nera. Scordatevi il racconto di Meijs e di Susan Delgado, questi racconti sono molto più leggeri. Quasi scoloriti. Ma se avete letto gli altri sette libri... Basta un commento un pò tiepido per fermarvi? Buona lettura.
Reader Rating: (1 Rate)
7.5
Tagsrecensione librirecensione librorecensioni librisperling & kupferstephen kingtorre nera
Previous Article

Il libro nero dell’Alta Velocità

Next Article

Mostro

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il cavaliere inesistente
    LibriRadici

    Il cavaliere inesistente

    5 Luglio 2016
    By zorba
  • L'immemore errante
    LibriRadici

    L’immemore errante – Recensione

    28 Febbraio 2017
    By zorba
  • La strada verso casa
    LibriRadici

    La strada verso casa

    8 Gennaio 2014
    By zorba
  • LibriRadici

    Dannazione

    30 Settembre 2013
    By zorba
  • La casa del buio
    LibriRadici

    La casa del buio

    2 Ottobre 2013
    By zorba
  • a viso aperto
    LibriRadici

    A viso aperto – Recensione

    10 Maggio 2016
    By zorba

3 comments

  1. Maddy 1 Febbraio, 2013 at 17:08 Accedi per rispondere

    King è sempre King e si legge sempre tutto d’un fiato. Maestro delle descrizioni riesce a intrappolarti anche con una storia in realtà inesistente. A mio giudizio si può leggere anche senza aver letto gli altri, anche se con la lettura dei precedenti non ti perdi certi richiami. Least but not last, come dice bene zorba rileggere il nome del traduttore che ci ha accompagnato in tutti qusti anni, Tullio Dobner, è una garanzia e una vera gioia. Speriamo che l’abbinata ci delizi ancora per altre letture

    • zorba 3 Marzo, 2013 at 19:37 Accedi per rispondere

      Sono assolutamente d’accordo: non è necessario avere letto gli altri sette libri. Ma se questo piace… Gli altri sette sono capolavori…

  2. Recensione di Harry Potter and the cursed child su Aforismi di un pazzo 4 Agosto, 2016 at 12:01 Accedi per rispondere

    […] saga fosse completa, ma poi esce il seguito! Ho provato più o meno le stesse sensazioni con “La leggenda del vento” di Stephen King, spin-off della Torre […]

  3. zorba 24 Agosto, 2016 at 08:17 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 4 Stars

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Brigate Rosse

    4 Maggio 1972

  • Brigate Rosse

    28 Giugno 1973

  • LibriRadici

    Senza veli

Words of Fame

“Ci sono ore, in questa città, che non sento se non la mia rivolta”.

— Albert Camus, La peste

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Carrie di Stephen King

    7.3
  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Immagine di copertina di Carrie di Stephen King

    Recensione di Carrie di Stephen King

    By zorba
    27 Dicembre 2024
  • Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

    By zorba
    6 Gennaio 2024
  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Stefano Zorba
    on
    19 Agosto 2022

    5 Giugno 1975

    Da Sergio Flamigni, La ...
  • daniele
    on
    22 Luglio 2022

    5 Giugno 1975

    Salve, esattamente la notizia ...
  • Stefano Zorba
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    Non posso che essere ...
  • francesco giordano
    on
    10 Gennaio 2021

    23 Gennaio 1993

    un solo commento: perchè ...
  • Paolo Carlo Buccini
    on
    27 Dicembre 2020

    17 Giugno 1970

    Complimenti Stefano, lei ha ...

Timeline

  • 27 Dicembre 2024

    Recensione di Carrie di Stephen King

  • 6 Gennaio 2024

    Il problema è che il resto del mondo prima o poi va a dormire

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Friends

  • AlterNative
  • imPerfezioni
  • Linea di Confine
  • Nella Gabbia del Merlo
  • NoTAV Brescia
  • Se un ribelle spento

Seguici

  • Aforismi di un pazzo su Facebook
  • Aforismi di un pazzo su Twitter
  • Aforismi di un pazzo su Instagram
  • Aforismi di un pazzo su Tumblr
  • Aforismi di un pazzo su YouTube
  • Privacy Policy
  • Contattaci
sponsored