Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Recensione di Il fascismo eterno di Umberto Eco

Recensione di Il fascismo eterno di Umberto Eco

By zorba
26 Novembre 2019
1145
0
Share:

Il fascismo eterno di Umberto Eco è la trascrizione di un intervento fatto da Eco alla Columbia University e pubblicato da La Nave di Teseo nel 2018.

Informazioni su 'Il fascismo eterno'
Titolo: Il fascismo eterno
Autore: Umberto Eco
ISBN: 9788893442411
Genere: Saggistica
Casa Editrice: La nave di Teseo
Data di pubblicazione: 2018-01-01
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 51
Goodreads
Anobii

Acquista Il fascismo eterno su GoodBook.it

Il fascismo eternoIl testo di questo intervento (realizzato originariamente in inglese) pronunciato da Umberto Eco alla Columbia University il 25 Aprile 1995 era stato pensato principalmente degli Stati Uniti scossi in quei giorni dall’attentato di Oklahoma City e dalla scoperta che negli USA esistevano ancora organizzazioni militari di estrema destra.

Il bello di questo libriccino in fondo è proprio questo: la sua analisi lucida e dettagliata di quello che Eco chiama “Ur-Fascismo” o “Fascismo Eterno”, tutte quelle caratteristiche che delineano un movimento totalitarista e prevaricatore che in sé non possiede una vera e propria ideologia.

Viviamo in un periodo storico dove molte di queste caratteristiche si stanno palesando di nuovo, mentre lo Stato e molti organi di stampa continuano a ripetere che il fascismo non esiste più, che non esistono più la destra e la sinistra, che non c’è più bisogno di essere antifascisti.

Le caratteristiche del Fascismo Eterno secondo Eco sono:

  • Culto della tradizione, per la famiglia tradizionale rivendicando le proprie radici storiche e religiose.
  • Rifiuto del modernismo e a qualsiasi idea di cambiamento, giudicando il presente come immorale se paragonato al passato.
  • Culto dell’azione per l’azione e rifiuto della cultura. Ad esempio proporre misure semplici, drastiche e immediate a qualsiasi problema, anche se irrealizzabili.
  • Considerare il disaccordo tradimento.
  • Paura della differenza.
  • Continuo appello alle classi medie frustrate.
  • Considerare allo stesso tempo i nemici troppo forti e troppo deboli.
  • Considerare la vita una guerra permanente.
  • Ritenere che ciascuno sia educato a diventare un eroe.
  • Tenere atteggiamenti machisti.
  • Inneggiare al popolo e autonominarsi suo interprete contro i ‘putridi governi parlamentari’. Considerare quella dei propri seguaci la voce ‘vera’ del popolo.
  • Utilizzare una neo-lingua, ossia un lessico povero in cui i seguaci si riconoscono, così da limitare il pensiero critico.
Chiarezza e Completezza
8
Scrittura
7
Contenuto
9
8
Leggete questo libro e giudicate voi. Certo Umberto Eco non possiede la verità. Ma fa riflettere, ed è di una statura irraggiungibile per gli "intellettuali" che ci sono rimasti.
Reader Rating: (2 Rates)
7
TagsIl fascismo eternorecensione librirecensione librorecensioni libriumberto eco
Previous Article

Citazioni di Alvaro Mutis: “Quando ti decidi ...

Next Article

Citazioni di Alberto Moravia: “Da quell’ombra, laggiù…

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il racconto dell'ancella
    LibriRadici

    Recensione de Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood

    30 Maggio 2017
    By zorba
  • LibriRadici

    Il mondo nuovo – Recensione

    7 Giugno 2016
    By zorba
  • Odio
    LibriRadici

    Odio

    7 Luglio 2016
    By zorba
  • Tropico del cancro
    LibriRadici

    Tropico del Cancro

    7 Maggio 2012
    By zorba
  • La chiamata dei tre
    LibriRadici

    La chiamata dei tre

    20 Novembre 2012
    By zorba
  • vita da pomodoro
    LibriRadici

    Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    4 Agosto 2020
    By zorba

Devi accedere per postare un commento.

0

  • ray bradbury
    Words of fame

    Citazioni di Ray Bradbury: “Il termine intellettuale divenne la parolaccia…”

  • Juri Di Molfetta
    Words of fame

    Citazioni di Juri Di Molfetta: “Il Teppa è uno che ha stracciato…

  • Music 4 your soul
    Music 4 your Soul

    M4YS | La classifica

Words of Fame

“Mai è una parola luna persino per me, disse Barbalbero”

— John R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored