Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Sfera

Sfera

By zorba
16 Maggio 2012
2035
0
Share:
Sfera

Sfera è un romanzo di Michael Crichton pubblicato da Garzanti nel 1987 da cui è stato tratto l’omonimo film del 1998 diretto da Berry Levinson con Dustin Hoffman, Sharon Stone e Samuel L. Jackson.

Informazioni su 'Sfera'
Titolo: Sfera
Autore: Michael Crichton
ISBN: 9788811666912
Genere: Fantascienza
Casa Editrice: Garzanti
Data di pubblicazione: 1995-01-01
Formato: Paperback
Pagine: 382
Goodreads
Anobii

Pubblicato nel 1987 si fa fatica a dargli un genere letterario.
Norman Johnson, psicologo, poco dopo l’università, viene incaricato dall’amministrazione Carter di stilare una relazione sul comportamento da tenere nel caso di contatto con una civiltà extraterreste. La relazione gli sembra un’assurdità, ma il compenso serve per la casa che ha intenzione di acquistare e lo psicologo accetta.

Passano gli anni e Norman è inserito in un programma di recupero per i sopravvissuti ai disastri aerei. Pensa a questo quando viene prelevato da casa sua a San Diego dalla Marina Militare. A un disastro aereo. Ma quando nessuno risponde alle sue domande e viene condotto al centro del Pacifico, capisce che non può essere quello il motivo. Insieme a lui, sulla nave, ci sono l’astrofisico Ted Fielding, la biologa Elizabeth Halperin e il matematico Harry Adams; tutti scienziati indicati da Norman nella sua relazione sull’incontro con una civiltà extraterrestre.

Il comandante della missione, Harold Barnes, li porta così a 300 metri di profondità in un habitat realizzato dalla Marina degli Stati Uniti, accanto ad un enorme astronave di dubbia provenienza, sepolta sotto metri di corallo che datano la comparsa dell’astronave a più di 300 anni fa…

Fantascienza? Io non ne sarei così sicuro. Leggetelo, se volete sciogliere ogni dubbio. Perché in “Sfera” c’è molto di più. Ci sono riferimenti letterari a “Ventimila leghe sotto i mari” di Jules Verne e a “Il mago di Oz” di L. Frank Baum. E ci sono una miriade di colpi di scena che trasformeranno la trama in un thriller psicologico ad alto contenuto di adrenalina.

Citazioni da “Sfera”

“Sul vostro pianeta c’è un animale che si chiama orso. È un grosso animale, a volte più grosso di voi, ed è intelligente e ingegnoso e ha un cervello grande come il vostro. Ma si distingue da voi per un aspetto importante. Non sa svolgere quell’attività che chiamate immaginazione. Non sa costruirsi immagini mentali di come la realtà potrebbe essere. Non sa concepire quello che chiamate passato e quello che chiamate futuro. Questa particolare capacità di immaginare è ciò che ha fatto la grandezza della vostra specie. Null’altro. Non la vostra disponibilità a imitare, non l’attitudine a servirvi di utensili, né il linguaggio, né la violenza, né la cura dei piccoli né il raggrupparvi in società. Non è nessuna di queste cose, che hanno anche altri animali. La vostra grandezza è nell’immaginazione”

Trama
8.5
Scrittura
8
Contenuto
7
7.8
Ben scritto dall’autore reso celebre dalle trasposizione cinematografiche e televisive di “Jurassic Park” e “Casi di emergenza”, un libro che non vi cambierà la vita ma che comunque sarà in grado di condurvi in un modo angusto e sotto pressione.
Reader Rating: (2 Rates)
8.6
Tagsextraterrestrifantascienzagarzantimichael crichtonrecensione librirecensione librorecensionirecensioni libri
Previous Article

Fahrenheit 451

Next Article

La TAV del futuro

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • L'incendiaria
    LibriRadici

    L’incendiaria

    29 Dicembre 2011
    By zorba
  • La luna e i falò
    LibriRadici

    La luna e i falò – Recensione

    24 Maggio 2016
    By zorba
  • LibriRadici

    Giacomo, fragile Casanova

    27 Aprile 2015
    By zorba
  • Mi innamoravo di tutto
    LibriRadici

    Mi innamoravo di tutto – Storia di un dissidente

    17 Febbraio 2016
    By zorba
  • uomo nel buio
    LibriRadici

    Recensione di Uomo nel buio di Paul Auster

    1 Ottobre 2013
    By zorba
  • L'uomo dei cerchi azzurri
    LibriRadici

    Recensione di L’uomo dei cerchi azzurri di Fred Vargas

    27 Settembre 2018
    By zorba

0 comments

  1. zorba 6 Settembre, 2016 at 09:38 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 4 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • Distratto
    Socialize&Politicize

    Distratto

  • come muore un italiano
    Socialize&Politicize

    Come muore un italiano

  • Le ribelli
    LibriRadici

    Recensione di Le ribelli di Chandler Baker

Words of Fame

“Io so cosa vuol dire un uomo senza una donna, credere in una, essere di una, eppure non averla, passare anche anni senza che tu sia uomo con una donna, e allora prenderne una che non è la tua ed ecco avere, in una camera d’albergo avere, invece dell’amore, il suo deserto.”

— Elio Vittorini, Uomini e no

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored