• 209
    0

    I brigatisti detenuti all’Asinara organizzano una feroce rivolta. A settembre viene arrestato Gallinari con in tasca una mappa dell’isola e dei chiari riferimenti all’evasione dei brigatisti ...
  • 181
    0

    A Roma Prospero Gallinari viene arrestato per la seconda volta. Ero a Roma, dovevo cambiare delle targhe, un lavoro banale. Mentre ero chinato, sento una sirena ...
  • 194
    0

    A Roma vengono feriti Gian Antonio Pellegrini e Giuseppe Rainone, due agenti della scorta di Giovanni Galloni. Il commando delle Brigate Rosse agisce da un auto. ...
  • 196
    0

    Il generale Dalla Chiesa si incontra con il giornalista Mino Pecorelli. Tre giorni dopo il blitz milanese in via Monte Nevoso – il generale Dalla Chiesa ...
  • 211
    0

    Il processo alle Brigate Rosse, già slittato di un anno dalla sua apertura, viene rimandato ancora a data da destinarsi. Il presidente della Corte d’Assise, Guido ...
  • 226
    0

    A Torino le Brigate Rosse uccidono Fulvio Croce, presidente del consiglio dell’Ordine degli avvocati. Le BR tornano a uccidere: la vittima è un avvocato. Un avvocato ...
  • 224
    0

    Prospero Gallinari evade dal carcere di Treviso dov’era detenuto. «Avevamo avvertito più volte il ministero della assoluta insicurezza di questo carcere», dichiara il direttore del penitenziario, ...
  • 183
    0

    Comincia a Torino il processo alla “banda armata denominata Brigate Rosse”. Il processo avviene in un clima socio-politico di estrema tensione, per i fatti che vanno dal ...
  • 115
    0

    Bruno Caccia deposita la requisitoria per le attività delle Brigate Rosse. Bruno Caccia è il rappresentante della pubblica accusa. Nelle 332 pagine illustra le richieste di ...
  • 217
    0

    La squadra mobile di Torino arresta Alfredo Buonavita e Prospero Gallinari.