Radici
-
Recensione di Tavor&Vodka di Sebastiano Lazzeri
Tavor&Vodka è un romanzo di Sebastiano Lazzeri pubblicato da Astro Edizioni nel 2017. Ciminiera è un galoppino della mafia che si muove nel nord ... -
Citazioni di Giancarlo De Cataldo: “Il gioco era infinitamente…
“Il gioco era infinitamente più esaltante di ogni altra avventura. Gli era bastato spargere qualche allusione, una distratta battuta, un ammiccamento opportuno… e chi ... -
Recensione di M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati
Recensione di M. Il figlio del Secolo di Antonio Scurati, romanzo storico pubblicato da Bompiani nel 2018 e vincitore del Premio Strega 2019. Solitamente ... -
Recensione di La loro parte di Marco Di Carlo
La loro parte è un romanzo di Marco Di Carlo pubblicato da Augh Edizioni del 2017. Massimo ha un fratello e una nipote e ... -
Recensione di La ragazza con la Leica di Helena Janeczek
La ragazza con la Leica è un romanzo di Helena Janeczek pubblicato da Guanda nel 2017 e vincitore del Premio Strega. I vincitori dei ... -
Recensione di Istruzioni per diventare fascisti di Michela Murgia
Istruzioni per diventare fascisti è un libro di Michela Murgia pubblicato da Einaudi nel 2018. Cominciare a leggere questo libro è abbastanza destabilizzante. Già ... -
Recensione di Donne che comprano fiori di Vanessa Montfort
Donne che comprano fiori è un romanzo di Vanessa Montfort pubblicato da Feltrinelli nel 2017. Nel quartiere più fricchettone di Madrid c’è un negozio ... -
Recensione de L’istituto di Stephen King
L’istituto è un romanzo di Stephen King pubblicato nel 2019 da Sperling & Kupfer. Stephen King ha scritto veramente tantissimi romanzi, anche se sembrano ... -
Recensione di L’enigma del lago rosso di Frank Westerman
L’enigma del Lago Rosso è un’inchiesta giornalistica di Frank Westerman pubblicata da Iperborea nel Settembre 2015. L’enigma del Lago Rosso è un’inchiesta giornalistica di ... -
Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini
Uomini e no di Elio Vittorini è un romanzo pubblicato nel 1945, in questa edizione pubblicato da Mondadori nel 2001. Uomini e no è ...