Aforismi di un pazzo

Main Menu

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

logo

  • Socialize&Politicize
    • Accadde oggi
    • Nessuno è Stato
      • Francesco Lorusso
      • Giorgiana Masi
      • Carlo Giuliani
      • Federico Aldrovandi
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
    • Storia
  • Proponi un romanzo
  • Altri scritti
    • On Writing
      • Abulafia
      • Aforismi di un pazzo
      • Nuovi Racconti
      • Poker di donne
      • Vortici d’emozioni
    • Music 4 your Soul
    • Perle di cellulosa
    • Ufficio Informazioni Inutili

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?
Register

Lost Password

Back to login

Register


Carica la tua immagine! Ricorda che un’immagine quadrata e leggera (intorno ai 20 kB) funziona meglio!



Back to login
LibriRadici
Home›Radici›Libri›Fight Club 2

Fight Club 2

By zorba
17 Novembre 2016
2147
0
Share:
Fight Club 2

Fight Club 2 è una graphic novel scritta da Chuck Palahniuk e disegnata da Cameron Stewart, pubblicata in Italia da Bao Publishing il 6 Ottobre 2016.

Informazioni su ''Fight Club 2
Titolo: Fight Club 2
Autore: Chuck Palahniuk e Cameron Stewart
ISBN: 9788865437650
Genere: Graphic Novel
Casa Editrice: BAO Publishing
Data di pubblicazione: 2016-10-06
Lingua: Italiano
Formato: Copertina Rigida
Pagine: 272
Goodreads
Anobii

Fight Club 2Fight Club 2 – Il protocollo tranquillità, leggo nelle prime pagine di questo librone A4 dalla copertina rigida. Ho un po’ di timore, perché il progetto ha tutta l’aria di essere una trovata pubblicitaria come “Harry Potter and the cursed child“, ovvero un modo per fare tanti soldi distruggendo una storia che era già di per sé perfetta.

Invece la storia comincia con “Guardatelo, si fa chiamare…” e ho già la bocca spalancata e l’acquolina in bocca. So il nome del protagonista di Fight Club. Così, subito, a pagina 2. Protagonista che è tornato alla sua vita borghese e tranquilla, con sua moglie Marla Singer e un figlio. Sì, proprio così: Marla fa la casalinga e il pazzo schizofrenico che ha creato Tyler Durden lavora e fa il bravo papà. Ovviamente con l’aiuto di discrete dosi di psicofarmaci.

Solo che parliamo di Chuck Palahniuk, e le cose cominciano a degenerare in fretta.

I disegni di questa storia sono molto precisi e perfettamente curati, e hanno il grosso pregio di stare ben lontani dalla rappresentazione che ha dato dei personaggi il film di David Fincher: non sono Edward Norton e Brad Pitt, ma dei personaggi perfettamente credibili per chi ha letto il primo romanzo.

Inoltre ho trovato geniale la sovrapposizione alle tavole dei fumetti le pillole e i petali di rosa: sono il modo perfetto per rappresentare la scrittura folle e irritante di Palahniuk.

La sensazione dopo essere arrivati in fondo è che la storia valga davvero la pena di essere stata raccontata. Non sembra solo un modo per fare soldi facili, ma un allargare una delle storie più famose e apprezzate di Chuck. E attenzione a commentare: stiamo violando le prime due regole del Fight Club.

Il fumetto è disponibile in 2500 copie numerate con copertine diverse. Io ho la 0063.

Trama
8.5
Disegno
8
Contenuto
7.5
8
E che dire della storia di Palahniuk? Nulla di più del solito. Folle, originale e delirante. Decisamente, non è solo una trovata pubblicitaria.
Reader Rating: (1 Rate)
8
Tagsbao publishingcameron stewartchuck palahniukfight clubgraphic novelrecensione librirecensione librorecensioni libri
Previous Article

Citazioni di Italo Calvino: Ci sarà invece ...

Next Article

Citazioni di Dino Buzzati: Il tempo intanto ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Il nome della rosa
    LibriRadici

    Recensione de Il nome della rosa di Umberto Eco

    24 Luglio 2018
    By zorba
  • Il broglio
    LibriRadici

    Il broglio

    19 Febbraio 2013
    By zorba
  • Il codice della strega
    LibriRadici

    Il codice della strega

    24 Gennaio 2017
    By zorba
  • LibriRadici

    Misteri d’Italia

    31 Marzo 2016
    By zorba
  • LibriRadici

    La parte dell’altro

    23 Luglio 2013
    By zorba
  • Kobane dentro
    LibriRadici

    Kobane dentro

    19 Febbraio 2016
    By zorba

0 comments

  1. zorba 17 Novembre, 2016 at 14:30 Accedi per rispondere

    Visitor Rating: 4 Stars

Devi accedere per postare un commento.

  • Il tempo che vorrei
    LibriRadici

    Il tempo che vorrei

  • Sogni di un ex scrittore
    Abulafia

    Sogni di un ex scrittore

  • L'uomo dei cerchi azzurri
    LibriRadici

    Recensione di L’uomo dei cerchi azzurri di Fred Vargas

Words of Fame

“Katherine Kenton appartiene a quella generazione di donne per la quale la più sincera forma di lusinga rimane ancora l’erezione maschile. Oggigiorno, le dico, un’erezione, più che un complimento, è probabile che sia il risultato di una qualche scoperta farmaceutica. Trapianti di ghiandole di scimmia, o una di quelle nuove pillole miracolose. Come se agli esseri umani – e in particolare agli uomini – servisse un ulteriore modo per mentire.”

— Chuck Palahniuk, Senza veli

Seguici su Facebook

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

  • Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    5
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    7.2
  • Recensione di Calci e sputi e colpi di testa di Paolo Sollier

    7.8
  • Recensione di Riccardino di Andrea Camilleri

    7.2
  • Recensione di Vita da Pomodoro di Tomato Comics

    7.5
  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • clifford d simak

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

    By zorba
    2 Aprile 2021
  • ritorno a villa blu

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

    By zorba
    1 Aprile 2021
  • citazioni di dan simmons

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

    By zorba
    31 Marzo 2021
  • Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

    By zorba
    30 Marzo 2021
  • Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

    By zorba
    29 Marzo 2021
  • DDL Scalfarotto

    DDL Scalfarotto: il fascismo cattolico

    By zorba
    5 Marzo 2014
  • Tecniche di seduzione

    Tecniche di seduzione

    By zorba
    28 Dicembre 2011
  • L'arcobaleno della gravità

    L’arcobaleno della gravità

    By zorba
    30 Giugno 2016
  • sogni infranti

    Sogni infranti

    By zorba
    26 Maggio 2010
  • Recensione di Il capitano è fuori a pranzo (e i marinai prendono il comando)

    By zorba
    30 Dicembre 2011
  • Citazioni di Giuseppe Truini: È il giornalismo del degrado... su Aforismi di...
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Giuseppe Truini su Aforismi di un pazzo: "Le domande sono..."
    on
    20 Maggio 2020

    Di polvere e di altre gioie

    […] Giuseppe Truini, Di ...
  • Citazioni di Elio Vittorini: Questo forse era il punto - Aforismi di un pazzo
    on
    15 Maggio 2020

    Recensione di Uomini e no di Elio Vittorini

    […] Elio Vittorini, Uomini ...
  • Citazioni di John Williams: È facile considerarsi per bene... su Aforismi di...
    on
    13 Maggio 2020

    Recensione di Stoner di John Williams

    […] John Williams, Stoner ...
  • Citazioni di Wu Ming: Si può arrivare a pensare... - Aforismi di un pazzo
    on
    11 Maggio 2020

    Recensione di Asce di guerra di Wu Ming

    […] Wu Ming, Asce ...

Timeline

  • 2 Aprile 2021

    Citazioni di Clifford D. Simak: “Fanno sul serio, Ann…

  • 1 Aprile 2021

    Recensione di Ritorno a Villa Blu di Gianni Verdoliva

  • 31 Marzo 2021

    Citazioni di Dan Simmons: “La folla ha passioni…

  • 30 Marzo 2021

    Recensione di L’Agnese va a morire di Renata Viganò

  • 29 Marzo 2021

    Citazioni di Renata Viganò: “I ribelli muoiono per gli imbecilli…

Accedi

Tutto il materiale presente su questo blog è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Flickr

    Seguici

    Friends

    • AlterNative
    • Cockroach Int. Production
    • Edizioni AlterNative
    • Fronte Unico
    • imPerfezioni
    • Linea di Confine
    • Nella Gabbia del Merlo
    • NoTAV Brescia
    • Rete Antinocività Bresciana
    • Se un ribelle spento
    • Aforismi di un pazzo su Facebook
    • Aforismi di un pazzo su Twitter
    • Aforismi di un pazzo su Instagram
    • Aforismi di un pazzo su Tumblr
    • Aforismi di un pazzo su YouTube
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    sponsored